Consigli Waterplants Italy

questa è la guida alla coltivazione del fior di loto che mi ha inviato Waterplantsitaly col mio primo ordine. Secondo me è uno dei vivai specializzati migliore in italia, oltre che per le molte varietà di piante anche per i prezzi, in media inferiori agli altri.
La guida ha risolto molti miei dubbi quando ho avuto a hce fare con il mio primo loto e spero sia un pò d'aiuto per chi questa primavera vorrà inizare a coltivarli. Personalemte consiglio molte più ore di luce du quelle minime indicate...e attenetevi alle misure minime per la profondità...un metro e 5o mi sembra un po troppo per noi in italia..
I Fior di Loto o Nelumbo
Sono piante perenni che possono essere coltivate all’aperto per tutto l’arco dell’anno. Non hanno esigenze particolari, solo terra, acqua e sole. Durante i mesi invernali perdono le foglie ed i rizomi svernano anche sotto uno spesso strato di ghiaccio. Poi, a partire dalla fine di Aprile, iniziano nuovamente il loro ciclo vitale. Dal mese di maggio iniziano a produrre nuove foglie, prima galleggianti e poi emergenti. La fioritura invece ha inizio a metà giugno e si protrae fino ai prii giorni di settembre
Messa a Dimora
Tracciare nella terra un solco profondo circa 10 cm, riporre il rizoma con i germogli rivolti verso l’alto e ricoprire delicatamente e completamente il rizoma.
Coltivazione
Per ottenere un rigogliosa vegetazione e fioritura necessitano di acqua il più possibile stagnante, la quale aumenterà di giusta temperatura nei mesi estivi. Sono piante molto invasive e di conseguenza è consigliabile inserire i rizomi in contenitori sufficientemente ampi e destinati elusivamente a loro.
Come per le ninfee rustiche, utilizzare normale terra di campagna o da orto, il più possibile argillosa. Un ottimo substrato si può anche ottenere miscelando due parti di terra e una parte di sabbia di fiume non lavata. Evitare assolutamente terricci organici, terra pronta in sacchi o torba che, salvo rari casi, sono mal tollerati e imputridiscono. Per ottenere lo sviluppo massimo, si consiglia un buon concime granulare chimico o misto organico (da orto o floricoltura), meglio se a lenta cessione. Come dosaggio indicativo non superare assolutamente la quantità di 1/5 di litro di concime ogni 30 litri di terra. Il letame bovino o di altri animali va pure bene a patto che sia estremamente maturo (prudenzialmente non più di una parte ogni 5 di terra) il letame o pollina confezionato in sacco è meglio non usarlo in vasca ornamentale in quanto generalmente non è maturo e provocherebbe un notevole sviluppo di alghe. In ogni caso il dosaggio è quello per i concimi chimici.
NB: troppo concime uccide le piante, quindi attenersi ai dosaggi consigliati ed in ogni caso è meglio usarne di meno che un po’ di più.
In presenza di pesci è consigliabile porre sopra la terra uno strato di 2/4 cm di normale sabbia per edilizia o ghiaino.
Indispensabile poi una buona esposizione solare (minimo 2/3 ore a giorno). Movimenti d’acqua da pompe o filtro non influiscono sulla temperatura.
Se con il passare degli anni si nota una scarsa e rimpicciolita fioritura si rende necessario dividere e diradare i rizomi.
Spazi Necessari
Fior di loto piccoli: possono essere coltivati in vasche a partire sa cm 40x40 ove la profondità d’acqua dal germoglio abbia un livello variante da cm 5 a cm 50 massimo. Necessitano di almeno 2 litri di terra per uno spessore minimo di 10 cm.
Fior di loto medi: sono indicati per vasche a partire da cm 80x80 ove la profondità d’acqua dal germoglio abbia un livello variante da cm 10 a cm 80 massimo. Necessitano di almeno 5 litri di terra per uno spessore minimo di 15 cm.
Fior di loto grandi: per queste varietà si consiglia una vasca a partire da cm 100x100 ove la profondità d’acqua dal germoglio abbia un livello variante da cm 15 a cm 150 massimo. Necessitano di almeno 15 litri di terra per uno spessore minimo di 20/25 cm.
La guida ha risolto molti miei dubbi quando ho avuto a hce fare con il mio primo loto e spero sia un pò d'aiuto per chi questa primavera vorrà inizare a coltivarli. Personalemte consiglio molte più ore di luce du quelle minime indicate...e attenetevi alle misure minime per la profondità...un metro e 5o mi sembra un po troppo per noi in italia..
I Fior di Loto o Nelumbo
Sono piante perenni che possono essere coltivate all’aperto per tutto l’arco dell’anno. Non hanno esigenze particolari, solo terra, acqua e sole. Durante i mesi invernali perdono le foglie ed i rizomi svernano anche sotto uno spesso strato di ghiaccio. Poi, a partire dalla fine di Aprile, iniziano nuovamente il loro ciclo vitale. Dal mese di maggio iniziano a produrre nuove foglie, prima galleggianti e poi emergenti. La fioritura invece ha inizio a metà giugno e si protrae fino ai prii giorni di settembre
Messa a Dimora
Tracciare nella terra un solco profondo circa 10 cm, riporre il rizoma con i germogli rivolti verso l’alto e ricoprire delicatamente e completamente il rizoma.
Coltivazione
Per ottenere un rigogliosa vegetazione e fioritura necessitano di acqua il più possibile stagnante, la quale aumenterà di giusta temperatura nei mesi estivi. Sono piante molto invasive e di conseguenza è consigliabile inserire i rizomi in contenitori sufficientemente ampi e destinati elusivamente a loro.
Come per le ninfee rustiche, utilizzare normale terra di campagna o da orto, il più possibile argillosa. Un ottimo substrato si può anche ottenere miscelando due parti di terra e una parte di sabbia di fiume non lavata. Evitare assolutamente terricci organici, terra pronta in sacchi o torba che, salvo rari casi, sono mal tollerati e imputridiscono. Per ottenere lo sviluppo massimo, si consiglia un buon concime granulare chimico o misto organico (da orto o floricoltura), meglio se a lenta cessione. Come dosaggio indicativo non superare assolutamente la quantità di 1/5 di litro di concime ogni 30 litri di terra. Il letame bovino o di altri animali va pure bene a patto che sia estremamente maturo (prudenzialmente non più di una parte ogni 5 di terra) il letame o pollina confezionato in sacco è meglio non usarlo in vasca ornamentale in quanto generalmente non è maturo e provocherebbe un notevole sviluppo di alghe. In ogni caso il dosaggio è quello per i concimi chimici.
NB: troppo concime uccide le piante, quindi attenersi ai dosaggi consigliati ed in ogni caso è meglio usarne di meno che un po’ di più.
In presenza di pesci è consigliabile porre sopra la terra uno strato di 2/4 cm di normale sabbia per edilizia o ghiaino.
Indispensabile poi una buona esposizione solare (minimo 2/3 ore a giorno). Movimenti d’acqua da pompe o filtro non influiscono sulla temperatura.
Se con il passare degli anni si nota una scarsa e rimpicciolita fioritura si rende necessario dividere e diradare i rizomi.
Spazi Necessari
Fior di loto piccoli: possono essere coltivati in vasche a partire sa cm 40x40 ove la profondità d’acqua dal germoglio abbia un livello variante da cm 5 a cm 50 massimo. Necessitano di almeno 2 litri di terra per uno spessore minimo di 10 cm.
Fior di loto medi: sono indicati per vasche a partire da cm 80x80 ove la profondità d’acqua dal germoglio abbia un livello variante da cm 10 a cm 80 massimo. Necessitano di almeno 5 litri di terra per uno spessore minimo di 15 cm.
Fior di loto grandi: per queste varietà si consiglia una vasca a partire da cm 100x100 ove la profondità d’acqua dal germoglio abbia un livello variante da cm 15 a cm 150 massimo. Necessitano di almeno 15 litri di terra per uno spessore minimo di 20/25 cm.