Le dimensioni ( anche per non svenarsi dovranno essere comprese tra i 60 e 70 cm di diametro) Potrei arrivare a 80 con un vaso in resina, ma l'effetto NON sarebbe lo stesso..
Quale forma si adatta meglio: conca panciuta, classico vasone a tronco di cono e mastellino ovale?
Quanto deve essere alto calcolando l'acqua di immersione e un discreto margine di emergenza...
E, conseguenza delle dimensione: verso quali esemplari mi posso orientare? Vorrei ottenere una bella vegetazione continuativa per tutta l'estate e oltre, magari molto fiorifera e con un bel fiore ( mi sembra il minimo no???'




Ora come ora nel laghetto ho un paio di Baby Doll e un Hong Lin JIn. Ottimi, ma per il vaso vorrei qualcosa di più imponente...
per intenderci, per i vasi pensavo a cose del genere:





Probabilmente l'ovale è da scartare subito perchè è largo solo la metà circa della lunghezza, mentre per gli altri diventa essenziale l'altezza... voglio dire, se serve potrei orientarmi sul cilindro, però se posso utilizzare altezze più basse ( 40, 30 cm) allora ci sono forme secondo me più accattivanti.... Le decorazioni, poi sono solo un fattore economico in più da valutare in base a quanto si ha da ... dissipare!!!!
Dite, dite pure...