Pagina 1 di 2
Piante reperibili in natura

Inviato:
sab mag 11, 2013 12:34 pm
di zazan8
Buongiorno a tutti. Volevo chiedere a voi esperti se è possibile e fattibile prelevare piante direttamente da fossi o laghi?
Non sono un esperto ma ho notato la presenza di varie piante e fiori che potrebbere essere utili e anche esteticamente gradevoli in un laghetto.
Ho notato spesso la presenza di "code di gatto" o Typha e dei fiori gialli che mi sembrano Iris. Ho visto anche ninfee ma trovo piuttosto difficile recuperarle. Inoltre canneto in abbondanza.
Voi cosa pensate possa essere utile? e inoltre cosa pensate possa essere presente che non ho notato e potenzialmente utile?
Grazie
Re: Piante reperibili in natura

Inviato:
sab mag 11, 2013 8:39 pm
di Cyn 59
Ma certo che è fattibileeeeeeeeeeeeeeee

anzi .... la raccolta in natura è la più divertente.
Io ho trovato anche la Mentha, il Litrum Salicaria, l'Alisma Plantago

Re: Piante reperibili in natura

Inviato:
dom mag 12, 2013 12:48 pm
di zazan8
Per ora ho recuperato solo dell'iris. Quello classico giallo che dovrebbe essere un buon fitodepurante.
Spero si riprenda dopo il trapianto. L'ho inserito in un vaso con fondo di sassi per coprire i buchi, poi un leggero strato di sabbia e poi la terra con le radici. Vedremo.
Re: Piante reperibili in natura

Inviato:
dom mag 12, 2013 7:41 pm
di Cyn 59
Si riprende senza problemi vedrai. Al limite per aiutarlo, cava i fiori se li ha.
Re: Piante reperibili in natura

Inviato:
mar mag 21, 2013 7:33 pm
di zazan8
Oggi ho trapianto da un fosso un po di piante di Typha latifolia o almeno presumo sia quella dato che non sono ancora spuntate le influorescineze.
Ho spezzato varie foglie nell'operazione. In questo caso meglio tagliarle le foglie spezzate o lasciarle penzolanti?
Re: Piante reperibili in natura

Inviato:
mar mag 21, 2013 8:28 pm
di Cyn 59
Meglio tagliarle, tanto probabilmente seccheranno.
Per capire se si tratta din Tipha, tocca la foglia ... da una parte è bombata e dall'altra è piatta.
Le infiorescenze, arrivano quest'estate

Re: Piante reperibili in natura

Inviato:
mar mag 21, 2013 11:56 pm
di zazan8
Si, si presenta liscia superiormente e spigolosa nella mezzeria inferiore.
Re: Piante reperibili in natura

Inviato:
mer mag 22, 2013 9:31 am
di Cyn 59
Non la senti come bombata da una parte ???
Re: Piante reperibili in natura

Inviato:
mer mag 22, 2013 9:51 am
di zazan8
Cyn 59 ha scritto:Non la senti come bombata da una parte ???
Si si, appunto quello intendevo. Bombata spigolosa. Rispetto all'iris che è quasi liscio da entrambe le parti.
Re: Piante reperibili in natura

Inviato:
mer mag 22, 2013 12:18 pm
di Cyn 59
Bene allora dev'essere lei
