Torno a riscrivervi dopo un po' di tempo

La situazione attuale nel mio bonsai pond è questa:
-Lemna minor a non finire (tutto è partito da un 5cm x 5cm preso in un laghetto.....non so se essere contento o meno

)
-2 canne di Lucky bamboo
-un rametto di Myriophillum aquaticum libero di fluttuare
-6 gambusie femmine ed 1 maschio (volevo aggiungerne un altro ma ingaggiano combattimenti senza sosta

)
-3 Lymnea stagnalys
-1 Physa marmorata intrusa (arrivata forse con la Lemna)
-1 Planorbis, se non sbaglio, intrusa (arrivata forse con la Lemna)
Dovrei inserie altre piante non appena arrivano al negoziante (Azolla caroliniana, Pontederia cordata, Bacoba e Cladophora)
Ho messo un filtro Newa Filtro Interno Cobra CF175 al quale apporterò modifiche sostituendo la spugna con mini cannolicchi.
Devo rivedere qualcosa?? (numero pesci ad esempio?? solo maschi o solo fammine ecc??).
Non ho utilizzato batteri attivatori ma mi sono recato durante una passeggiata in montagna presso un ruscello dove ho raccolto 4 litri di acqua di fiume è l' ho poi versata nel mastello sperando in una colonizzazione naurale del filtro e del sistema in generale.