iniziamo con una visione dell'inizio lavori del lagheto... o della bacinella... non è ancora interrato del tutto perchè vorrei piantare delle piante attorno.



il primo dovrebbe essere un Iris pseudacorus che io al momento ho posizionto in contenitore esterno al laghetto perchè so che cresce a dismsura e non volevo riempire tutto lo spazio subito. Detto questo... le piante mi conviene svasarle? devo mettere terra o ghiaia apposita nel fondo del laghetto e nei vari scomparti? le piante mi conviene metterle in dei cestini per no avere l'effetto antiestetico del vaso che affiora?

poi viene il povero papiro che si sta riprendendo ora... dove lo metto quanta acqua vuole può strare anche in poca acqua?, lo svaso e lo interro lì dov'è?

questo mi pare un equisetum yemale non ha vaso era così abbandonato in un secchio povero piccolo che ci faccio?

questa invece non so come si chiami ha le foglie simili alla ninfea e non capisco se va immersa con solo le foglie galeggianti o gli steli lunghi a cui si attaccano le foglie debbano stare fuori dall'acqua.

altra che non so cosa sia è questa bella specie di canna variegata

e queste pccole galleggianti tutte filamentose? chi sono come le devo sistemare già così vanno bene o le radici vanno piantate?

lo so vi sto assillando con domande e immagini... ma dovrò pure documentarmi e una zucchina come me non sa dove trovare !!!
infine anche se posterò altre foto e domande più avanti vi lascio con un immagine di wagner e bedrik i due nuovi inquilini del laghetto

ah ultima domanda per ora... visto che non ho ancora riempito tutto il laghetto per motivi di assestmento ... per non aggiungerla del rubuinatto che darebbe fastidio sia ai due pesciolini che alle piante, mi conviene usare quella del pozzo poco alla volta?
grazie mille alla prossma