Laghetto di Vangogh

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi GIORGIO1234 » gio giu 23, 2011 1:33 am

Ciao, complimenti bel laghetto io sto cercando piante come quelle nelle ultime foto, dove si acquistano nei normali centri del giardinaggio o sono piante da bordo per laghetti e quindi si trovano in posti specializzati (il garden vicino casa mia non le ha). Ma perchè avete timore che qualcuno posso farsi male nei vostri laghetti, al max narciso ci si specchierebbe e farebbe una brutta fine :lol: , poi non capisco la frase
Cyn 59 ha scritto:Pensa, che se un qualsiasi ladro si ferma in un frutteto a mangiare frutta ovviamente avvelenata :
forse è meglio rubare qualche frutto da coltivazioni biologiche :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: . Apparte gli scherzi penso la recinzione basti e avanzi se un ladro viene in casa vostra non è per farsi di certo il bagno quindi se ci cade vuol dire che non ha studiato bene il piano :lol: :lol: (visto ci è finito dentro), poi se la legge li da ragione a lui possiamo dirlo la legge italiana sta continuando a diventare una barzelletta. Non so se qualcuno ha visto lo spettacolo di Enrico Brignano sull'uso di una pistola come difesa da un ladro in casa, questi sono i link dei monologhi che mostrano come sono le politiche di sicurezza dei nostri politici di tutti gli schieramenti http://www.youtube.com/watch?v=hq-5NyHC5t4 e il continuo http://www.youtube.com/watch?v=v2Rb1pSk ... re=related (questa seconda parte la piu lunga ve la consiglio fa morire dalle risate) . Ciao.
ps se vede i video fatemi sapere se vi sono piaciuti.
Avatar utente
GIORGIO1234
 
Messaggi: 198
Iscritto il: lun apr 18, 2011 7:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » gio giu 23, 2011 6:46 am

@pumessa
il pesce baffuto è una koi con le pinne a velo, sono due, la bianca e la arancio/nera
@giorgio1234
le piante che vedi, al di fuori di un sedum che come ho scritto l'ho recuperato da un fosso, sono state tutte acquistate.
I video li guarderò a casa se troverò del tempo libero :D

Ho scattato qualche altra foto e mi sono dedicato alle "micro-fioriture".
Questo è il sedum
Immagine

Questa una delle fioriture del Lillà della California (strisciante)... appena tutto il cespuglio sarà fiorito scatterò una foto generale.
Immagine

Poi sono passato alla liquirizia, sapevate che faceva fiori? :o ... niente di sensazionale ma pur sempre una novità per me
Immagine

Ed infine un'altra pianta aromatica molto usata in cucina :D .. la salvia... pure quella attorno al laghetto.
Immagine

e mentre giravo attorno alla mia pozzanghera indovinate chi mi faceva compagnia..... cari... hanno sempre fame.
Vi presento alcuni dei miei inquilini acquatici:
I tre pesci bianco/rossi sono sarase a coda lunga
I due baffuti sono delle carpe mentre al centro, quella tutta a chiazze, è una shubunkin blu che oramai supera i 20 cm (accanto un pesce rosso)
Immagine
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi Cyn 59 » gio giu 23, 2011 10:21 am

Giorgio ho sottolineato "ovviamente avvelenata" , perchè senza veleni, non si salva la frutta ..... purtroppo questa è la realtà. :?
Frutteti biologici, ce ne sono ancora pochi e poi, non è che non facciano trattamenti ...... per cui, meglio attaccare i cartelli, perchè oltre a venirti a rubare la roba, se stanno male, finisci pure nelle grane ...... ( dopo mi guardo i filmati) ;) ;) ;)

Vang .... ma sei anche fotografo ....... altre doti nascoste ???????? :shock:
i tuoi squalotti, sono simpaticissimi ........ e anche molto curiosi ...... ;) ;) ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » gio giu 23, 2011 11:26 am

Ma quale fotografo... :) ... nel mio caso fa tutto la macchinetta... io mi limito a premere il pulsante svariate volte allo stesso soggetto finchè non ne viene fuori una carina.... le tue invece... :shock: ... tra te e leopoldini potreste mettere in piedi una mostra fotografica. ;)

Ieri ho tolto il ponte di collegamento tra terraferma ed il vaso del papiro... l'obiettivo è quello di togliere definitivamente il vaso, creare un terrapieno con argilla, sabbia, terriccio e piantarlo a tempo indeterminato, il laghetto si restringerà un po'.. ma non tanto ehh... :D
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi Cyn 59 » gio giu 23, 2011 11:37 am

Bene .... ti utilizzerò da cavia per vedere cosa combina quest'inverno ;)
Il mio, che è ancora piccoletto ( mi è arrivato da poco ) preferisco portarlo al riparo ....... ma magari, il prossimo anno ......
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » gio giu 23, 2011 12:46 pm

Cyn 59 ha scritto:Bene .... ti utilizzerò da cavia per vedere cosa combina quest'inverno ;)
Il mio, che è ancora piccoletto ( mi è arrivato da poco ) preferisco portarlo al riparo ....... ma magari, il prossimo anno ......


Lieto di fare da battistrada... sperimentare in giardino mi piace quindi... stay tuned. 8-)
P.S.
Il mio Cyperus è un Perkamentus, quindi resterà piccolo (si fa per dire.. e sempre che passi l'inverno) rispetto al tradizionale.
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi ANTERIORECHIUSO » gio giu 23, 2011 2:10 pm

Bel laghetto e belle foto; che reflex ed ottica usi?
Avatar utente
ANTERIORECHIUSO
 
Messaggi: 307
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:13 pm
Località: Osasio (TO)

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » gio giu 23, 2011 2:16 pm

ANTERIORECHIUSO ha scritto:Bel laghetto e belle foto; che reflex ed ottica usi?

Una compatta! :shock: :oops:
Fujifilm Finepix F500EXR
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi ANTERIORECHIUSO » gio giu 23, 2011 2:17 pm

Non male la compatta, ma usi qualche software per sfocare?
Avatar utente
ANTERIORECHIUSO
 
Messaggi: 307
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:13 pm
Località: Osasio (TO)

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » gio giu 23, 2011 2:26 pm

E' una funzione della macchina. Usando questa funzione, che si chiama "Tracking del soggetto", una volta deciso il soggeto puoi cambiare inquadratura, oppure il soggetto può muoversi, la macchina metterà a fuoco quel soggetto e non il resto dell'immagine.
Funzione che qualche volta torna comoda, vedi foto su oggetti in movimento e animali.
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron