L'altro laghetto di Carpino

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento + foto lago

Messaggiodi Carpino » lun feb 13, 2012 9:19 am

Cyn 59 ha scritto:Quindi, il lavoro te l'hanno fatto dei muratori ???? Speriamo che non costruiscano case .... altrimenti poveretti quelli che se le comprano :?

Ma complessivamente, quant'è la profondità ???
e se riempissi fino al gradone, quanto ti rimarrebbe ???


Si me l'hanno fatto dei muratori e si fanno case :D :twisted:
La profondità è tanta, penso sul 1,5 metri se non di più.
Pensavo...e se io con dei mattoni e cemento facessi il fondo del lago al livello del "mattoncino" in basso dei gradoni, in modo da avere il fondo tutto uniforme, e se per metà lago, dalla parte dove ci sono già i gradoni, mi alzassi con mattoni e cemento in modo da arrivare alla stessa altezza dei gradoni, sia in mezzo ai gradoni in modo da unirli che un po ai loro lati sfumando poi quando finiscono con una forma meno geometrica di quegli angoli per far stare meglio il telo? Capito cosa intendo? :D :oops:
Magari i gradoni già esistenti li riduco un pò nella loro "sporgenza" per togliere meno spazio dato che appunto, l'idea è di fare un unico mega gradone per la metà del lago.
Cosa ne dite?
Per il telo, tutti mi dite ce ne sono 1000 tipi etc, ma nessuno fa nome e cognome di questi teli, ne indirizzo / indirizzo sito online :D Non siate timidi, magari mandatemi un messaggio privato se non si può scrivere.
Grazie :)
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento + foto lago

Messaggiodi Carpino » lun feb 13, 2012 9:30 am

soniag78 ha scritto:ma che bello che è!!! è un vero peccato che abbia perdite!!
spero vivamente che passi di qui Leo che come ben sappiamo è il mago dei laghetti, in particolare di cemento e ti dia uno dei sui consigli magici... :)
non so se questo genere di crepe è possibile ripararle per esempio con il mapelastic
io da ignorante ti dico che se fosse mio ovviamente dopo aver sentito i pareri dei più esperti e se quest'ultimi mi avessero dato dei giudizi negativi (nel senso che non fosse riparabile) sul cemento o mapelastic, la prima cosa che farei sarebbe cercare del materiale da mettere tra il cemento ed il telo... qui vicino a casa mia c'è una ditta che produce gusci per i materassi, cioè quella stoffa massiccia che li ricopre, molte volte buttano via quelli difettosi, magari tu non hai ditte di questo genere vicino a casa, ma potresti avere a casa per esempio vecchie coperte, trapunte, lenzuola messe belle doppie, più che altro per proteggere i bordi e gli scalini, sul fondo puoi metterci tranquillamente uno strato di sabbia...
per i teli dipende da cosa cerchi, ce ne sono in vendita di tutti i tipi e da tutti i prezzi...
comunque fossi in te cercherei di mantenere la profondità, sarebbe un peccato perdere tutto quello spazio...

Grazie :)
Ho già chiesto a Leo che mi parlava di "ripararlo" ma gli ho espresso le mie perplessità in quanto come vi dicevo il lago è aperto nel punto di maggior pressione in quanto è in dislivello e quindi o si fa un nuovo lago dentro o tenderà comunque ad aprirsi sempre di più data la pressione dell'acqua che è comunque sempre da "dentro verso fuori" (che scoperta che ho fatto :D ) Per questo pensavo ad un telo, sperando che comunque la situazione non degeneri, in quanto è elastico e non dovrebbe avere problemi se il lago si apre ancora un pò.
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Carpino » lun feb 13, 2012 9:33 am

Pensavo: dove il lago si apre...so che la forza in gioco, ossia la pressione dell'acqua è enorme, se io mettessi delle staffe di acciaio a cavallo del crepo, in modo da tenerlo + bloccato? Cosa ne dite? Con fisher, viti e staffe di acciaio? Si???? :?:
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Cyn 59 » lun feb 13, 2012 5:15 pm

A me, sembra bello basso anche il primo gradone ....... A che profondità è ??????
Per le palustri bastano e avanzano 30 cm.
Il secondo gradone poi, sembra veramente piccolo ..... non ho idea di che vaso ci possa stare ......
Ma dove li hai pescati ste muratori ...... :twisted:
Dunque ..... mettiamo, tu chiuda tutta la base, in modo da cavare quel gradino basso completamente inutile ...... che profondità ti rimane ???
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi aisha1979 » lun feb 13, 2012 9:40 pm

Ma se non ho capito male, oltre ad esserci la crepa sul fondo (e in questo caso si potrebbe rimediare facendo una gettata e "facendo saltare" via il gradino più basso),questa crepa continua anche sulle sponde inclinate? In tal caso mi sempra davvero un problema. Secondo me la soluzione che hai pensato, cioè quella di usare dei tiranti per evitare che il laghetto si apra in due, e poi comunque mettere un telo, è l'unica soluzione.
Comunque che peccato è proprio un bel laghetto.
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Carpino » mer feb 22, 2012 9:29 pm

Il primo gradone è bassissimo, quindi non perderei praticamente nullla, il fatto è che ho paura che ci sia molto da fare per fare tutto un gradone allo stesso livello di quello più in alto per tutta una parte del laghetto, ed inoltre, si questa crepa continua anche sulle sponde inclinate da parte a parte e ho paura che si apra in due sempre di più.
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Cyn 59 » gio feb 23, 2012 4:37 pm

Ma l'hai fatto vedere ai muratori il bel lavoro fatto ??????
io mi farei restituire i soldi :evil: :twisted:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi soniag78 » gio feb 23, 2012 5:31 pm

e già, a prescindere da come vorrai risolvere il danno col telo o meno, però il lavoro te lo ha fatto l'impresa, quindi è giusto e doveroso farglielo vedere e sentire come pensano di risolvere la cosa... in fondo il lavoro glielo hai pagato, quindi...
Sonia ;)
Avatar utente
soniag78
 
Messaggi: 971
Iscritto il: dom apr 10, 2011 12:01 am
Località: Prato

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi francy » sab feb 25, 2012 9:11 am

dai un'occhiata a questo, potrebbe fare al caso tuo

http://www.koi-italia.com/telo_liquido.html
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Cyn 59 » sab feb 25, 2012 9:20 am

Però ...... :shock: se funzionasse. sarebbe un'ottima alternativa ..... resta da sapere quanto ne servirebbe .... 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti

cron