Vorrei provare.......

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Vorrei provare.......

Messaggiodi chiara » mar ago 20, 2013 7:20 am

Ciao, convengo con Cinzia; evita i pesci, punta su piccoli anfibi che arriveranno da soli. C'è una fauna interessantissima negli stagni in natura, e non comprende i pesci.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Vorrei provare.......

Messaggiodi Diapason » mar ago 20, 2013 7:29 am

Ma lo fai per i pesci o per le piante? Principalmente intendo... te lo chiedo perchè se lo fai per metterci tante piante e fiorifere, allora ok posizione pieno sole, altrimenti è meglio che sia più in ombra. Ma questo appunto dipende da cosa vuoi farci.
Per il telo anche io ne ho messo uno in EPDM e per ora mi sto trovando bene, scelta obbligata per farlo durare il più a lungo possibile (come te ho sotto tutta terra di riporto, ghiaia, sassi, mattoni, macerie e chi più ne ha più ne metta).
Il troppo pieno secondo me serve se hai poco spazio intorno al laghetto e quindi se inizia a straripare rischi che ti si allaghi tutto indiscriminatamente. Io ho lasciato volutamente una piccola zona più bassa verso l'esterno del giardino, così in caso di straripamenti non mi viene sotto casa!
Avatar utente
Diapason
 
Messaggi: 60
Iscritto il: lun ago 12, 2013 7:39 am

Re: Vorrei provare.......

Messaggiodi Roberton » mar ago 20, 2013 12:56 pm

Lo faccio per le piante, ma con la bambina sarà molto dura non introdurre "animaletti", speriamo si accontenti delle rane o dei rospi!
Per loro l'esposizione soleggiata porebbe creare problemi?
Grazie per le informazioni sul telo......purtroppo, come ho già detto in altro post, devo fare attenzione anche ai costi, il budget a disposizione è molto limitato e forse potrei recuperare qualcosa risparmiando sul filtro.......leggo che molti non lo usano, sarei tentato a mettere solo una pompa di movimento per creare qualche gioco d'acqua.....ci sono controindicazioni per le piante ad un suo utilizzo(intendo la pompa per i giochi d'acqua)? Posso fare a meno di un filtro se non ci saranno pesci o comunque in numero esiguo?
Tu Cinzia hai usato il tessuto B/N però nei tuoi scavi avevi un fondo bello liscio......hai riscontrato problemi con i raggi del sole?


PS: una cosa forse importante che non ho detto! Il laghetto dovrebbe avere grosso modo la forma di un triangolo con i lati "ondulati" a coprire una superfice di circa 3/4 metri quadri......non metto il volume perchè non so ancora quanto potrò scavare! In ogni modo sarà piuttosto piccolo.......

Grazie a tutti per la partecipazione! Siete molto gentili :P
Ultima modifica di Roberton il mar ago 20, 2013 12:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Roberton
 
Messaggi: 31
Iscritto il: gio lug 18, 2013 9:30 am
Località: La Spezia

Re: Vorrei provare.......

Messaggiodi Roberton » mar ago 20, 2013 12:58 pm

Diapason ha scritto:Ma lo fai per i pesci o per le piante? Principalmente intendo... te lo chiedo perchè se lo fai per metterci tante piante e fiorifere, allora ok posizione pieno sole, altrimenti è meglio che sia più in ombra. Ma questo appunto dipende da cosa vuoi farci.
Per il telo anche io ne ho messo uno in EPDM e per ora mi sto trovando bene, scelta obbligata per farlo durare il più a lungo possibile (come te ho sotto tutta terra di riporto, ghiaia, sassi, mattoni, macerie e chi più ne ha più ne metta).
Il troppo pieno secondo me serve se hai poco spazio intorno al laghetto e quindi se inizia a straripare rischi che ti si allaghi tutto indiscriminatamente. Io ho lasciato volutamente una piccola zona più bassa verso l'esterno del giardino, così in caso di straripamenti non mi viene sotto casa!


Come hai fatto con la base del laghetto? Hai sparso sabbia per coprire i sassi appuntiti, poi tnt e sopra il telo in epdm?
Roberton
 
Messaggi: 31
Iscritto il: gio lug 18, 2013 9:30 am
Località: La Spezia

Re: Vorrei provare.......

Messaggiodi Diapason » mar ago 20, 2013 1:18 pm

Il sole alle piante acquatiche fa benissimo, assicura più fioriture e un'acqua più calda. Però favorisce anche le alghe e quindi dovrai coprire la superficie del laghetto il più possibile, per questo ti chiedevo se preferivi prediligere i pesci o le piante. Se avessi voluto i pesci sarebbe stato necessario una parte tecnica (pompa filtro ecc) per avere l'acqua oltre che limpida anche depurata. Se metterai solo piante o 2 o 3 pesci rossi non credo che ti serve niente di tutto questo perchè una buona selezione di piante palustri/galleggianti e ossigenanti svolgeranno tutte le funzioni necessarie affinchè il laghetto prosperi.
Per quanto riguarda rane e rospi, ovviamente nessun problema :D .
Prima di stendere il telo ho pulito il più possibile lo scavo, tolto quasi tutti i sassi (impossibile visto quanti erano) e rimosso tutto quello che era appuntito e poteva rompere il telo.
Sotto ho messo uno strato di TNT con grammatura 300, siccome ne avevo preso più del necessario sono riuscito a metterlo doppio. Mi auguro di non avere problemi, visto che devo anche entrarci delle volte per fare la manutenzione (sempre scalzo)! Per ora tutto ok
Avatar utente
Diapason
 
Messaggi: 60
Iscritto il: lun ago 12, 2013 7:39 am

Re: Vorrei provare.......

Messaggiodi Roberton » mer ago 21, 2013 8:22 pm

Sono riuscito a scavare una piccola buca ed ho visto che fino a 60 cm c'è solo argilla, senza cocci e sassi...probabilmente essendo la zona di giardino più lontano dalla casa non hanno scavato per le fondamenta ed è rimasto il terreno originale...vi allego un paio di foto......

[url]Immagine[/url]

[url]Immagine[/url]

Le "sponde" del laghetto sono delimitate dallo spago e si stenderà verso la parte di aiuola già esistente più stretta......ovviamente i blocchetti di cemento verranno tolti come le piante nel periodo più adatto al loro spostamento......sono circa 3 metri quadri......per la profondità credo potrò arrivare anche più in basso perchè i vicini che hanno assistito alla costruzione della casa dicono che in questo punto c'è molta terra.....quindi potrò arrivare anche ad 80 se non 100 cm! Non essendoci sassi o cocci opterei per il telo, magari non necessariamente in epdm......cosa dite?
Roberton
 
Messaggi: 31
Iscritto il: gio lug 18, 2013 9:30 am
Località: La Spezia

Re: Vorrei provare.......

Messaggiodi Cyn 59 » mer ago 21, 2013 9:08 pm

Se vuoi partire con un telo meno costoso per vedere intanto come va la faccenda, allora il telo bianco /nero va benissimo.
Io ho cercato di lisciare meglio che ho potuto, tutta la superficie. Devi tener conto del fatto però che è comunque un telo più delicato rispetto a quelli costruiti appositamente per laghetti, per cui, occorre procedere con attenzione ogni volta che si fa qualcosa.
Meglio evitare d'entrarci con i piedi, fare attenzione che i vasi che si mettono in acqua non abbiano parti appuntite, non strisciare mai i vasi, ma sollevarli, ..... ecc ..... La parte che fuoriesce dal terreno dev'essere coperta, o ancor meglio, messa sott'acqua come ho fatto io. La parte più delicata, quella che si rompe sicuramente in qualche anno, è quella che è esposta al sole e al gelo. ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Vorrei provare.......

Messaggiodi Roberton » mer ago 21, 2013 9:26 pm

Cyn 59 ha scritto:Se vuoi partire con un telo meno costoso per vedere intanto come va la faccenda, allora il telo bianco /nero va benissimo.
Io ho cercato di lisciare meglio che ho potuto, tutta la superficie. Devi tener conto del fatto però che è comunque un telo più delicato rispetto a quelli costruiti appositamente per laghetti, per cui, occorre procedere con attenzione ogni volta che si fa qualcosa.
Meglio evitare d'entrarci con i piedi, fare attenzione che i vasi che si mettono in acqua non abbiano parti appuntite, non strisciare mai i vasi, ma sollevarli, ..... ecc ..... La parte che fuoriesce dal terreno dev'essere coperta, o ancor meglio, messa sott'acqua come ho fatto io. La parte più delicata, quella che si rompe sicuramente in qualche anno, è quella che è esposta al sole e al gelo. ;)


Grazie Cinzia, forse è meglio non rischiare ho anche 2 bambini che non vorrei possano contribuire al rischio rottura! I teli in pvc per laghetto sono meno costosi di quelli in epdm, ma offrono lo stesso una discreta durata nel tempo oppure bisogna avere le solite accortezze di quelli agricoli
bianchi e neri?
Roberton
 
Messaggi: 31
Iscritto il: gio lug 18, 2013 9:30 am
Località: La Spezia

Re: Vorrei provare.......

Messaggiodi Cyn 59 » mer ago 21, 2013 9:29 pm

Behhhh no ... quelli sono migliori. Sono fatti apposta. Quello che ho usato io, serve a coprire i balloni di paglia. :geek:
Se preferisci non rischiare, allora buttati su quel tipo di telo. ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Vorrei provare.......

Messaggiodi Roberton » mer ago 21, 2013 10:02 pm

Ok Cinzia! Aggiudicato per il telo in pvc......penso sia il giusto compromesso qualità prezzo! :oops:

Mettere una pompa che faccia qualche gioco d'acqua per un paio di ore al giorno, giusto per i bambini può avere qualche controindicazione?
Il filtro tenderei ad escluderlo visto che vorrei mettere molte piante......
Roberton
 
Messaggi: 31
Iscritto il: gio lug 18, 2013 9:30 am
Località: La Spezia

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti