Supporta il forum!
Acquista da piantedacqua.it
Moderatore: Gianluca
Diapason ha scritto:Ma lo fai per i pesci o per le piante? Principalmente intendo... te lo chiedo perchè se lo fai per metterci tante piante e fiorifere, allora ok posizione pieno sole, altrimenti è meglio che sia più in ombra. Ma questo appunto dipende da cosa vuoi farci.
Per il telo anche io ne ho messo uno in EPDM e per ora mi sto trovando bene, scelta obbligata per farlo durare il più a lungo possibile (come te ho sotto tutta terra di riporto, ghiaia, sassi, mattoni, macerie e chi più ne ha più ne metta).
Il troppo pieno secondo me serve se hai poco spazio intorno al laghetto e quindi se inizia a straripare rischi che ti si allaghi tutto indiscriminatamente. Io ho lasciato volutamente una piccola zona più bassa verso l'esterno del giardino, così in caso di straripamenti non mi viene sotto casa!
Cyn 59 ha scritto:Se vuoi partire con un telo meno costoso per vedere intanto come va la faccenda, allora il telo bianco /nero va benissimo.
Io ho cercato di lisciare meglio che ho potuto, tutta la superficie. Devi tener conto del fatto però che è comunque un telo più delicato rispetto a quelli costruiti appositamente per laghetti, per cui, occorre procedere con attenzione ogni volta che si fa qualcosa.
Meglio evitare d'entrarci con i piedi, fare attenzione che i vasi che si mettono in acqua non abbiano parti appuntite, non strisciare mai i vasi, ma sollevarli, ..... ecc ..... La parte che fuoriesce dal terreno dev'essere coperta, o ancor meglio, messa sott'acqua come ho fatto io. La parte più delicata, quella che si rompe sicuramente in qualche anno, è quella che è esposta al sole e al gelo.
Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti