Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Memybu » mer gen 29, 2014 11:37 am

scusate, era una prova per vedere se riuscivo a postare immagini, ancora niente. Ma perchè mi da l'url al posto della foto?
cmq è un campo di loto in thailandia :D
Memybu
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 25, 2014 11:50 am
Località: Reggio Calabria

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Memybu » mer gen 29, 2014 4:34 pm

cmq lasciando perdere le foto vorrei chiedervi: una volta messo il telo in pvc cosa devo mettere sul fondo prima di riempirlo d'acqua? ciottoli? pietre? lapillo? c'è qualcosa di specifico?
Memybu
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 25, 2014 11:50 am
Località: Reggio Calabria

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Cyn 59 » mer gen 29, 2014 4:46 pm

Assolutamente niente. Solo acqua .... ;)

Allora .... per le foto ....
Sto maledetto image .... ha cambiato da un po' e sono diventata matta per ricominciare a caricare le foto ... ( veramente ho fatto impazzire il maritozzo )
comunque .... io faccio così:
Apro image ....
Clicco ENTRARE ( a sinistra )
Inserisco mail e pasw. .... loghin ( o come si scrive )
Clicco CARICAMENTO MEDIA
Clicco MOSTRA TUTTO IL CONTENUTO ( in basso a dx )
Clicco UPLOAD a dx mi pare
Clicco ancora UPLOAD
Scelgo la foto che in genere ho già sul desktop
Clicco SELECT e scelgo la dimensione della foto( 600 x 4 .....) scelgo FORUM
evidenzio la scritta che compare, faccio copia e la incollo nel post che stò scrivendo.

Prova a vedere se riesci .... sembra chissà che, ma è semplice.
Se non capisci qualche passaggio lo rifaccio meglio aprendo image ....
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Memybu » mer gen 29, 2014 4:51 pm

ma mettendo solo acqua non si vede la plastica sul fondo del laghetto? vorrei dare un effetto il più possibile naturale
Memybu
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 25, 2014 11:50 am
Località: Reggio Calabria

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Davide- » mer gen 29, 2014 5:48 pm

non ti preoccupare dopo un mese il telo si copre di limo, alghe, ecc
poi in superficie ci sono le foglie delle ninfee, non si vede che è telo di plastica
i sassi disturbano solo quando devi rinvasare le piante
Davide-
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven dic 06, 2013 8:32 am
Località: Padova

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Memybu » mer gen 29, 2014 6:54 pm

ed eccomi di nuovo qui a bombardarvi di domande :oops: praticamente ci sono solo io su questo forum ormai :roll: ma non vorrei sbagliare qualcosa proprio durante lo scavo ed accorgermene quando è troppo tardi, e siccome vorrei iniziare il prima possibile, pioggia permettendo, preferisco sapere le cose in tempo...e quindi vi rompo in continuazione :roll: per favore abbiate pazienza con me sono sempre un po' pignola all'inizio di una nuova avventura ;)
Ho letto quasi ovunque (e anche voi mi consigliate) di fare due gradoni, uno da 30 cm circa ed uno da ottanta, però guardando la scheda della maggior parte delle acquatiche vedo che vanno ad una profondità di 50 - 60 cm.
Ora la domanda è questa: come lo devo fare sto benedetto laghetto???
Premetto che vorrei mettere:
- almeno due loti (li adoro)
- due tropicali
- qualche rustica
- palustri tipo canne ecc ecc nei bordi
- carpe (sempre se mi dite non mi faranno danni alle piante)
l'idea delle tartarughe l'ho abbandonata in partenza perchè tra il gatto e i miei cani superdistruttivi non penso che avrebbero vita lunga

altra domanda: quante piante posso mettere in un laghetto di circa m 6x4???
Memybu
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 25, 2014 11:50 am
Località: Reggio Calabria

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Davide- » mer gen 29, 2014 7:34 pm

in attesa degli esperti, ti dico cosa ho capito io per costruire il mio
di solito c'è un gradone sui 30-35 cm e il fondo del laghetto a 70-90 cm.
i loti sia grandi sia piccoli hanno bisogno di 10-15 cm massimo di acqua sopra il vaso, quindi se vengono messi in un vaso da 20 cm di altezza sul gradone è perfetto. ovviamente il problema è che questo lo puoi fare con un loto piccolo, con uno grande è più difficile, dato che sta bene in un mastello di diametro 80-110 cm, che quindi sarebbe scomodo da tuffare e ripescare nel laghetto, quindi meglio coltivarli a fianco, interrando il mastello.
le rustiche, a seconda delle dimensioni, vanno dai 20 ai 90 cm di profondità. le piccole puoi metterle sul gradone (10 cm di vaso e 20 di acqua sopra la testa), per la grandi in genere stanno bene tra i 50-70, così se è profondo 75-80, togli 10-15 di altezza del vaso e sono alla profondità ideale
(forse sto facendo troppi conti, per una cosa molto più semplice).
la palustri stanno bene sul gradone da 30.
per le tropicali non ti so dire per esperienza diretta. mi pare di aver capito che hanno bisogno di 10-15 cm di acqua sopra il rizoma, quindi andrebbero messe sul gradone, per questo conviene farlo abbastanza largo.
le tartarughe, oltre a cani e gatti, distruggono le piante
punto pesci: i pesci sporcano e hanno bisogno di un filtro, però sono troppo simpatici
le carpe tendono a "scavare", ma si potrebbbe risolvere il problema con qualche sasso sopra la terra, a fianco del rizoma di ninfea
però dovresti fare un punto del laghetto più fondo, non tanto per il freddo, quanto per il caldo estivo
spero di non aver detto troppe cose sbagliate :oops:
perlomeno così ho fatto io ;)
Davide-
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven dic 06, 2013 8:32 am
Località: Padova

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Cyn 59 » mer gen 29, 2014 8:36 pm

Hey brontola .... hai fatto la prova ad inserire le foto con quello che ti ho scritto ???????? :roll:

Ti ha già detto tutto Davide ... ;) comunque, le tarta, NON prenderle se vuoi vedere vita nel laghetto.
Per i pesci, tutti sanno che io sono contraria... però se li prenderai, sappi che appunto sporcano come dinosauri, rovinano spesso le piante, mangiano le uova e tutti gli animaletti che saranno attratti dal laghetto, infine, si riproducono come conigli .... vedi tu .... :D
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Alen » mer gen 29, 2014 11:47 pm

le carpe sporcano parecchio, è vero, ma dobbiamo considerare che ciò che loro ''producono'' fa bene alle piante.
se le tieni morte di fame tenderanno a mordicchiare le foglie altrimenti non creeranno problemi.
rane, rospi, pesci più piccoli, gamberetti, gamberi, granchi ecc vivono tranquillamente a patto che distribuisca cibo quotidianamente... altrimenti le carpe per vivere diventeranno quasi come predatori. l'unico animale che non vedrai più sono le lumache... ne vedrai pochissime e raramente...

la terra delle piante puoi ripararla dalla bocca delle carpe con una rete posta 5cm sopra la superficie della stessa. in questo modo le carpe non potranno sollevare polveroni e l'acqua si manterrà più pulita.
il primo mese vedrai l'acqua del laghetto diventare verde e piena di alghe ''galleggianti'', non preoccuparti! dopo poco l'acqua tornerà trasparente e le alghe non le vedrai più(aiutano anche in questo modo i pesci che però non hanno tutto il merito in quanto, la sparizione delle alghe, è una normale fase della maturazione del laghetto)

potrai portare avanti il laghetto con cambi primaverili in modo da pulire il fondo e goderti acqua limpida per qualche mese ;) senza bisogno di filtri
Avatar utente
Alen
 
Messaggi: 1144
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:56 pm
Località: Sicilia

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Memybu » gio gen 30, 2014 10:49 am

Buongiorno a tutti !!!!
Allora ricapitoliamo:
CYN...ho fatto esattamente come hai scritto tu sopra, tranne scegliere forum perchè non mi dava l'opzione o non l'ho vista io....boh...adesso riprovo.

DAVIDE......dunque, da quello che dici loti non ne posso mettere nel laghetto :evil: mi riferisco a quelli grandi, e quelli piccoli vanno sul gradone. Le palustri vanno sul gradone, le tropicali vanno sul gradone e alcune rustiche vanno sul gradone e altre a 50 cm....ora la domanda nasce spontanea: ma se va tutto sul gradone che lo faccio a fare uno stagno profondo 80 cm? faccio prima a fare solo il gradone :D .... o al massimo faccio un gradone di 30 e uno di 50.

ALEN... grazie per la dritta sulla rete per le carpe.

Ragazzi in conclusione, pensavo fosse moooooolto più semplice....fai la buca - metti il telo - le pietre - la riempi d'acqua e ci tuffi dentro tutte le piante ihihih invece mi sa che prima di scavare dovrò studiare un po'.

PS. ma poi scusate perchè il loto deve stare nel mastello e non nel laghetto??? che differenza c'è, è sempre acqua :lol:

prova foto 2
https://imagizer.imageshack.us/v2/529x3 ... 8/2t8f.jpg
Memybu
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 25, 2014 11:50 am
Località: Reggio Calabria

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron