in attesa degli esperti, ti dico cosa ho capito io per costruire il mio
di solito c'è un gradone sui 30-35 cm e il fondo del laghetto a 70-90 cm.
i loti sia grandi sia piccoli hanno bisogno di 10-15 cm massimo di acqua sopra il vaso, quindi se vengono messi in un vaso da 20 cm di altezza sul gradone è perfetto. ovviamente il problema è che questo lo puoi fare con un loto piccolo, con uno grande è più difficile, dato che sta bene in un mastello di diametro 80-110 cm, che quindi sarebbe scomodo da tuffare e ripescare nel laghetto, quindi meglio coltivarli a fianco, interrando il mastello.
le rustiche, a seconda delle dimensioni, vanno dai 20 ai 90 cm di profondità. le piccole puoi metterle sul gradone (10 cm di vaso e 20 di acqua sopra la testa), per la grandi in genere stanno bene tra i 50-70, così se è profondo 75-80, togli 10-15 di altezza del vaso e sono alla profondità ideale
(forse sto facendo troppi conti, per una cosa molto più semplice).
la palustri stanno bene sul gradone da 30.
per le tropicali non ti so dire per esperienza diretta. mi pare di aver capito che hanno bisogno di 10-15 cm di acqua sopra il rizoma, quindi andrebbero messe sul gradone, per questo conviene farlo abbastanza largo.
le tartarughe, oltre a cani e gatti, distruggono le piante
punto pesci: i pesci sporcano e hanno bisogno di un filtro, però sono troppo simpatici
le carpe tendono a "scavare", ma si potrebbbe risolvere il problema con qualche sasso sopra la terra, a fianco del rizoma di ninfea
però dovresti fare un punto del laghetto più fondo, non tanto per il freddo, quanto per il caldo estivo
spero di non aver detto troppe cose sbagliate
perlomeno così ho fatto io
