costruzione laghetto

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: costruzione laghetto

Messaggiodi vincy79 » mer feb 12, 2014 3:20 pm

Filtri, pompe, cascate, statue....ma è un laghetto o......la Reggia di Caserta??? :D :D ma nooooo....vedrai che vorranno farti comprare l'impossibile nella convinzione che senza la tecnologia sia tutto inutile. E' una delle convinzioni dell'uomo moderno.... :) Ma non è così! Basta "imitare" la Natura e vedrai che avrai acqua cristallina senza spendere un centesimo..
Salvo tu voglia un po' di movimento, con qualche piccola cascata...e allora ti basterà una pompa piccola, anche quella x acquari. Più piante acquatiche ci saranno e più acqua limpida avrai. Le alghe saranno inevitabili all'inizio...ma è tutto normale, rientra nel ciclo di uno stagno. Poi, man mano che le piante si svilupperanno diventeranno competitive e così le alghe scompariranno ed avrai acqua cristallina. Ma questo se vorrai un laghetto "naturale" ricco di piante....se vuoi allevare pesci, senza piante, è chiaro che le sostanze nocive vanno smaltite attraverso filtri meccanici e biologici (costosi)
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

Re: costruzione laghetto

Messaggiodi antomamb » mer feb 12, 2014 7:21 pm

grazie, sto riprendendo coraggio, ho visto anche il meraviglioso laghetto di cyn, pare che funzioni,mi avevano parlato di costi esorbitanti,di pesci ne vorrei mettere pochi, ma tante piante,grazie per l'aiuto ;) ;)
antomamb
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom gen 26, 2014 6:50 am

Re: costruzione laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » mer feb 12, 2014 8:17 pm

Sono contenta ti piacciano i miei laghetti ;) Comunque, fai una bella cosa .... prima di comprare qualsiasi cosa che ti propongono e ti fanno passare per indispensabile, passa di qua e fatti consigliare da noi. ;)
Senza filtro, avrai un po' di alghe a primavera, mentre la vegetazione cresce. Nel momento in cui le ninfee ricoprono la superficie, le alghe si azzerano e l'acqua diventa così limpida che ti vien voglia di berla. Devi prendere però un discreto numero di piante.
Infine, se non vuoi spendere nemmeno i soldi per la cascata che prima o poi si rompe, fai come me, che ho portato il tubo del reintegro sulla cascata e mentre faccio i rabbocchi ( quotidiani in estate ) mi guardo anche la cascata lavorare. Non credo tu sia dell'idea di farla andare sempre ... anche perché poi quando ti arriva la bolletta, son dolori. :mrgreen: 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: costruzione laghetto

Messaggiodi antomamb » gio feb 13, 2014 6:39 am

Grazie Cinzia,credo che rifiutare i vostri preziosissimi consigli, sia un insulto a delle bravissime persone, ed anche al portafoglio :D :D :D
cercherò di imitare il tuo stupendo laghetto,spero che non ti offenderai :D :D
antomamb
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom gen 26, 2014 6:50 am

Re: costruzione laghetto

Messaggiodi antomamb » gio feb 13, 2014 9:30 am

dimenticavo, ho la possibilità di adoperare acqua della bonifica, di una diga a 30 km da casa mia, non è proprio pulita come il rubinetto, ma abbastanza chiara, posso usarla?
antomamb
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom gen 26, 2014 6:50 am

Re: costruzione laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » gio feb 13, 2014 10:26 am

Non credo sia inquinata ..... io uso l'acqua del pozzo. Sarei già appesa ad un albero se utilizzassi quella dell'acquedotto .... :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: costruzione laghetto

Messaggiodi Cangu » gio feb 13, 2014 11:52 am

Io uso l'acqua del fosso e non mi ha mai dato problemi, prima usavo l'acqua del pozzo ma era troppo fredda e con troppo ferro, e i miei pesci ne risentivano. Tieni conto però che la limpidezza non è sempre sinonimo di pulizia e salubrità dell'acqua.
Cristina
Avatar utente
Cangu
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab ago 06, 2011 4:41 pm
Località: Crema

Re: costruzione laghetto

Messaggiodi Davide- » gio feb 13, 2014 3:38 pm

forse è meglio dell'acqua del rubinetto addirittura perchè non dovrebbe essere trattata
Davide-
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven dic 06, 2013 8:32 am
Località: Padova

Re: costruzione laghetto

Messaggiodi massimagnus » dom feb 16, 2014 12:15 pm

Ciao, anche se sono un novizio qui ti porto la mia testimonianza... nel mio c'è una misera pompetta da 30watt che faccio andare in continuo solo nei mesi piu caldi, con il temporizzatore in quelli meno caldi e completamente spenta da settembre ad aprile e l'acqua è dignitosa sebbene il laghetto sia più che affolato... pompe da KW!? Mica devi fare un allevamento o vuoi metterci i giochi d'acqua delle fontane di Dubai così poi fai lo spettacolo dei pesci volanti :D

Come hanno detto tutti prima di me PIANTE OSSIGENANTI a gogo! Il resto è roba da venditori :)
Ho creato e gestisco un microcosmo. So come si sente Dio!
Il laghetto di massimagnus
Avatar utente
massimagnus
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio feb 13, 2014 9:00 am

Re: costruzione laghetto

Messaggiodi antomamb » lun feb 17, 2014 9:02 am

Finalmente !!! sabato e domenica , inizio i lavori, tempo permettendo
antomamb
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom gen 26, 2014 6:50 am

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron