di chiara » sab lug 12, 2014 1:52 pm
Mi sembra che tu non abbia le idee troppo chiare per quanto riguarda uno stagno. Le piante non possono soffocarlo, sono ossigenanti. Coprire la superficie di piante è un buon sistema per avere acqua limpida, pulita davvero non solo visivamente e non puzzolente. Quanto alla fanghiglia, se intendi il limo che si forma in fondo allo stagno, quello non va tolto, è la vita dello stagno e delle sue piante. Se togli quello, allora fai una piscina, non uno stagno. Le piante poi devono essere acquatiche e vivere nel laghetto; l'edera e la dicondra vanno bene per incorniciare il laghetto, non come piante da laghetto.
Hai messo la pistia, ora devi aggiungere piante sommerse, palustri e altre galleggianti.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
