Cioè intendevo che se sul fondo metti la sabbia, lungo le pareti dovrai stendere del TNT o altro materiale, perchè la sabbia scivola .... Direi che prendi il meglio del meglio
Ora ce ne sono due... l'ho spostato di nuovo... Riguardo ai teli io uso quelli che mi manda Pietro Massaro, www.telonimassaro.it, sono teli in tessuto plastificato PVC, resistenti e di lunga durata. E li mandano delle dimensioni che servono. Li tagliano su misura. Prova a sentire loro, io mi rivolgo a Pietro se ti può interessare.
Grazie Gianluca, terrò da conto quel sito. Si, infatti tanta soddisfazione vedere togliere tutta quella terra e dare una forma al tuo futuro laghetto. Considerando che il lavoro mi è stato fatto quasi gratuitamente non mi posso lamentare. Devo fare delle piccole modifiche (ergo devo indossare stivali e impugnare la pala) ma nel complesso sta andando bene. Ho anche preso qualche sasso nei campi qui vicino e farò lo stesso immergendomi nel fosso che passa qui vicino.
Vengono 2 gradoni, uno a 25/30 cm e l'altro dovrebbe essere intorno agli 80 cm. Non credo ormai di poter fare ulteriori modifiche, semmai dovessi trovare poco spazio per le ninfee farò un'altra buca. Alla fine è venuta una forma a esagono. Comunque, oggi ho trovato bellissimi sassi bianchi che funzioneranno da copertura telo e bordatura.