Ciao a tutti, eccomi con un aggiornamento finalmente.
Il lagetto é "attivo" da un paio di settimane, le piante sono in sede ma noto una lentezza che mi preoccupa...
Intanto una foto prima di porre domande:
Vista d'insieme

Soprattutto l' Iris Variegata é li come quando l' ho acquistata, non caccia foglie... Nulla, ma cosa avrà?

Nel laghetto ci sono un sacco di animaletti, ditischi, notonnete, libellule, larve varie, proprio di ditischi come questa

Purtroppo hanno fatto la loro comparsa le larve di zanzara, sono a centinaia, quelle cavolo di larve di ditisco che girano in continuazione per il laghezzo (evidentemente affamate) non se le filano di pezza, ci passano in mezzo come se nulla fosse e tirano dritte, alle volte le schivano proprio... Bah é proprio vero che le zanzare non piacciono a nessuno...
Guardate qui che roba

Infine la foto della Caltha, ha sopra una decina di cm d'acqua é troppo sotto?

Ok, qualche domanda per riassumere:
- Capitolo piante: a parte la Ludwigia le altre stentano tanto ma tanto (perfino la Mentha sta deperendo), le ho messe nelle varie ciotole, pure belle larghe, con terra di campo come da indicaizoni ma nulla.. Perché questo?
- Ok, zanzare, che si fa? Ho visto in un garden il bacillus Thuringiensis, ma viene consigliato per gli ortaggi, contro le larve di lepidotteri... É la stessa cosa, andrà bene?
- Vi sembra normale quel colorito dell'acqua?
Qualche consideraixone sul laghetto e la vista d'insieme (a larte che avrei dovuto fare qualche foto in più grrr)?
Ciao ciao a tutti per ora!