Laghetto di Cecilia

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi Cyn 59 » mer ott 12, 2016 12:19 pm

OK allora, visto che le tarta restano, ti consiglierei di cavare comunque buona parte dei pesci, chiedendo a qualche negoziante se li vuole.
Non possono assolutamente vivere in salute, tutti quei pesci in così poca acqua, tenendo conto poi del fatto, che a primavera, aumenteranno ancora di numero .... :cry:
Come ti ha detto Simalù, non fidarti di quello che dicono i negozianti .... già venderti un giacinto a 5 euro ........ :( ( consiglio: chiedi sul forum se qualcuno ha le piante che cerchi, prima di farti svenare) ;) Io non ho mai sentito nessuno che abbia salvato i giacinti dalle tartarughe ....con quelle foglioline belle tenere, chi resisterebbe .... :D ..... Altra cosa, non devi cambiare l'acqua svuotando come hai fatto fin'ora .... vai a rovinare tutto l'ecosistema che si è creato e non risolvi il problema.
Mi sa che se non metti un bel filtro, con 2 tarta grandi che come se non bastasse, non ti permettono di poterti difendere con le piante, la vedo piuttosto dura ... :? :? :?
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi lestatnero » mer ott 12, 2016 12:43 pm

ciao, ci riprovo con l'ausilio di un disegno fatto(male), in velocità, ma spero si capisca.

Secondo me sarebbe il modo più semplice, prendere una rete a maglia fina, della stessa altezza del laghetto, e farci tutto il contorno, magari per tenerla staccata dal muro ci appoggi una fila di mattoncini in piedi, senza dover fare nessun lavoro di muratura.

la fissi con alcune fascette e la tieni appena sotto il pelo dell'acqua, se la prendi scura si nota meno, poi con il limo si copre.

Negli angoli e lungo i bordi ci metti tutte le piante che vuoi, senza che i pesci le tocchino, e tutte senza terra...poi potresti ancorare le ossigenanti alla rete, così lentamente la coprono ed esteticamente poi non si vede più, ed avresti le piante ai bordi, un manto verde che ricopre la rete, e un ovale abbastanza grade per far nuotare i pesci, senza portare via troppo spazio.

ed al centro una bella ciotola con terra per una ninfea che ti copra il centro del laghetto con foglie e fiori.

Lasci una decina di pesci rossi e sposti il resto.

Se si potesse togliere quella recinzione poi sarebbe più bello, ma immagino sia li per un motivo.

Immagine




Secondo me così è fattibile...
Alberto
Avatar utente
lestatnero
 
Messaggi: 236
Iscritto il: lun set 14, 2015 11:58 pm
Località: Vicenza

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi chiara » mer ott 12, 2016 1:21 pm

Anch'io sono convinta che quello che vuoi ottenere non sia fattibile. L'unico modo per non avere alghe senza i malefici filtri, è ricoprire di piante la superficie. Cambiare l'acqua perché è verde è controproducente perché l'acqua nuova, più ricca di nutrienti, fa proliferare ancor più le alghe monocellulari.. I pesci poi hanno bisogno di molto spazio, non quello che puoi offrire.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi CeciliaC » mer ott 12, 2016 1:48 pm

Simalù, per il giacinto, credo fortemente che non lo mangiano le tartarughe perchè quando l'ho comprato stava in una vasca con dentro tartarughe e nessuna pianta era smangiucchiata, e le tartarughe erano anche grandicelle xD comunque una sola pianta, in una settimana mi ha dato una grande soddisfazione e mi ha fatto capire la realizzabilità del mio progetto.. figuriamoci se è infestante!! *__*

Foto dell' acqua dopo una settimana: (vi assicuro che era verde appena messa!)
Immagine

Foto della pianta:
Immagine

Ps. come mai sul fondo è pieno di cose marroncine? era sporcizia che stava sulla pianta?

dovrei comprarle delle lumache d'acqua?
qualcuno ce l'ha?
Ultima modifica di CeciliaC il sab ott 15, 2016 7:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
CeciliaC
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab ott 08, 2016 1:19 pm
Località: Umbria

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi CeciliaC » mer ott 12, 2016 2:05 pm

Ok.. non avevo visto i post in seconda pagina...
comunque, a primavera devo svuotare l'acqua in ogni caso:
- perchè devo cambiare l'assetto del laghetto, e togliere / spostare tutti i sassi in mezzo, comprese le piante di papiro;
- pulire sul fondo tutta la melma accumulata che come minimo saranno 2 secchi pieni <.<
- trovare spazio per le nuove piante
- fare la conta dei pesci.. e si, decimarli, perchè all'ultima conta erano solo 4 grandi e 10 piccoli, adesso ne avrò minimo 20 piccoli.. e sono troppi!

- bella l'idea della rete attorno ricoperta da ossigenanti...la prenderò in considerazione!
- purtroppo la rete in alto serve per proteggere il mio cane.. sfortunatamente odia le tartarughe e non vorrei venisse morsa, poi più che altro serve a non caderci dentro xD

Devo chiedervi però di non propormi più la pompa con filtro perchè tanto mio padre non vuole metterla, e anche se è indispensabile non posso cambiare le cose XD

__
ah giusto, aggiungo che una volta che ho pulito il tutto aggiunto le piante e messa l'acqua pulita, provvederò a non cambiarla mai più completamente! solo un buon 30% ogni tanto..
Avatar utente
CeciliaC
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab ott 08, 2016 1:19 pm
Località: Umbria

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi chiara » mer ott 12, 2016 2:30 pm

La melma accumulata è il limo. Quello non va tolto! Comunque a questo punto ti conviene fare tutto a primavera perché ora non è il momento di avviare un laghetto
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi Cyn 59 » mer ott 12, 2016 8:16 pm

Concordo che i lavori, per il bene dei pesci che non è il caso di stressare adesso, vengano rimandati a primavera. ;)

Cecilia il comportamento delle tartarughe che hai visto snadrazzare felici e beate in mezzo ai giacinti, non è reale. Mi spiego meglio .... Quelle tartarughe sono state portate ad una fiera ok ???? Sono state quindi tolte dalla loro casa, hanno subito un forte disagio da viaggio e sono state collocate in una vasca espositiva, che non conoscono assolutamente .... un ambiente rumoroso, troppo illuminato, che spaventerebbe anche Attila.
Pensi che in una situazione del genere abbiano potuto lontanamente pensare di divorare i giacinti ??? Io credo fossero troppo preoccupate per la loro incolumità .... :roll: :?

2 secchi di melma ????? vedrai che ce ne saranno anche 30 ...... :D

Scusate se io faccio sempre l'uccellaccio .... il disegno di Lestat è molto carino sulla carta .... :D però le piante cresceranno rapidamente. La retina diventerà un blocco unico con le ossigenanti, che se ne andranno in giro per tutto il laghetto se non avrà la fortuna che le tarta le tengano perennemente potate ( le ossigenanti, le eviterei proprio ) Al posto delle ossigenanti, proverei con i Giacinti dal momento che Cecy è straconvita che non verranno mangiati. Se così fosse, il loro lavoro sarà sufficiente ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi CeciliaC » gio ott 13, 2016 10:02 am

Chiara ho già detto che partirò con i lavori a marzo / aprile, se leggi :)
Solo che fin da subito volevo iniziare a procurarmi tutto l'occorrente, in modo che quando sarà il momento, sarò già pronta e non perderò tempo! :)

Cyn 59 l'idea della retina in realtà è fantastica, perchè se è vero, come dite, che le ossigenanti sono super infestanti e se è vero che le tartarughe o i pesci se le mangiano...significa che:

- in brevissimo tempo avrò la retina completamente coperta, e quindi è bello anche visivamente da vedere;
- il resto delle ossigenanti che sconfina fuori farà da nutrimento agli abitanti del laghetto :)

Anche perchè tutti sconsigliano un solo tipo di pianta :)
Avatar utente
CeciliaC
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab ott 08, 2016 1:19 pm
Località: Umbria

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi lestatnero » gio ott 13, 2016 4:03 pm

ecco...ho avuto un'idea fantastica per una volta... :lol: :lol: :lol:

Cecilia, Cyn in realtà è quella ottimista, aspetta che ti scriva la Francy... ;) :lol:
Alberto
Avatar utente
lestatnero
 
Messaggi: 236
Iscritto il: lun set 14, 2015 11:58 pm
Località: Vicenza

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi Cyn 59 » gio ott 13, 2016 6:49 pm

Il bello è che io sono ottimista davvero ..... :P :P :P :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti

cron