Pulizie di primavera

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Pulizie di primavera

Messaggiodi Cece » sab apr 05, 2014 10:01 pm

Io svuoto ogni tot anni perchè il laghetto grande ha una profondità massima 1,50m .. quindi devo per forza entrarci e poter lavorare nelle vasche delle ninfeee e farlo con il pieno d' acqua è quasi impossibile .. e come dicevo in un altra discussione la volta che avevo lasciato per 4 anni tutto fermo non riuscivo neanche a svuotarlo perchè svuotando man mano che l' acqua scendeva scoprendo i scalini del laghetto i pesci finivano nel buco del limo rischiando la morte ..

Viceversa nei laghetti bassi do una raschiata con un retino a maglia fine sul fondo , svuoto in una bacinella di quelle per fare malta , recupero gli animaletti ( larve di libellule , etc ) e continuo con l' operazione fino a quando il fondo mi sembra accettabile .. passo lo scarto su un setaccio con maglia di 0,5 cm gli do una lavata a pioggia e recupero una parte di limo che reinserisco nella vasca principalmente perchè ci vedo i vermetti rossi e penso possano essere utili ..
Avatar utente
Cece
 
Messaggi: 580
Iscritto il: gio nov 26, 2009 11:47 pm

Re: Pulizie di primavera

Messaggiodi Daniela » dom apr 06, 2014 2:57 pm

Io passo sul fondo il pondovac, è un portento!
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Pulizie di primavera

Messaggiodi Cyn 59 » dom apr 06, 2014 8:09 pm

Danielina dovresti farci un bel filmato delle pulizie che fai col pondovac .... :D
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Precedente

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron