ex concimaia!

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » mer ago 28, 2013 7:30 am

discutere prevede avere argomentazioni...
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi diroxoid » mer ago 28, 2013 8:05 am

Ehmm ... :oops: ... scusate l'intromissione :oops: , riprendo qua

viewtopic.php?f=38&t=2086
diroxoid
 
Messaggi: 55
Iscritto il: gio dic 27, 2012 12:00 pm
Località: Sicilia Orientale

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » mer ago 28, 2013 10:07 am

grazie! :D
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » ven ago 30, 2013 2:12 pm

michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » mar set 17, 2013 10:28 am

ciao a tutto ho appena fatto una scorperta sulla thypa del mio laghetto.
dopo averla piantata l'ho vista crescere fino a 2 metri cosa molto insolita dato che su WPI dicevano che la gracilis avrebbe raggiunto il metro e 30 circa.cosi gli ho scritto e dopo qualche accertamento è saltato fuori che nn era la thypa giusta ma ben si la agustifoglia che cresce molto di piu...
cosi si sono offerti di mandarmi quella corretta...davvero molto gentili e professionali.ovviamente tutto a carico loro.ve lo consiglio davvero come rivenditore perchè hanno ottime piante e ottimo servizio.
detto questo mi chiedo..COME FACCIO A SOSTITUIRE LA VECCHIA THYPA CON QUELLA NUOVA?
voi direte tira fuori il vaso e vuotalo..il problema è che è un vaso rettangolare do 80 cm pieno di terra sassi e acqua...per non parlare della thya che l'ha invaso...nn ho la forza per tirarlo fuori
help!
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » mar set 17, 2013 7:54 pm

?
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi Aguirre » mar set 17, 2013 8:05 pm

Ti fai aiutare da qualcuno, non penso possa esserci altra soluzione a meno di avere a disposizione una sorta di argano e di poter impacchettare per benino il vaso sommerso.
la soluzione più immediata sono semplicemente... due braccia in più.
Avatar utente
Aguirre
 
Messaggi: 556
Iscritto il: sab ago 10, 2013 10:50 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: ex concimaia!

Messaggiodi Cyn 59 » mar set 17, 2013 8:10 pm

Bel problemone. :roll:
Devi abbassare il livello dell'acqua, prendere la vanga e affettare la Tipha. Non sarà semplice, perchè è anche bella dura.
Forse sarebbe meglio utilizzare vasi più piccoli e travasare ogni anno. ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » mar set 17, 2013 8:20 pm

io stavo pensado di piantare qulle che mi arriverà a giorni in un vaso piu piccolo...abbasare l'acqua come hai detto tu e quando la thypa sarà secca per l'autunno...estirparla piano piano ...e poi ques estate piantare l'altra
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi Cyn 59 » mer set 18, 2013 3:17 pm

Guarda .... è una tale bestiaccia quella Tipha, che se aspetti che muoia lei, stai fresco.
Se vuoi rimandare il lavoro a questa primavera, ok. Intanto pianti la nuova in un altro vaso. Tieni comunque pesente che se lo fai adesso, l'acqua è ancora d'una temperatura accettabile . A primavera, è ghiacciata. :?
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

cron