ex concimaia!

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: ex concimaia!

Messaggiodi chiara » mer set 18, 2013 5:54 pm

Non metterò mai una Tipha! :lol: :lol: :lol:
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » sab nov 02, 2013 11:56 am

salve..piano piano le foglie delle mie ninfee si stanno ingiallendo e marcendo tutte...penso sia normale...io cmq quando sono marroni e cominciano a decoporsi le tolgo...giusto?
piuttosto ho notato che contemporaneamente se ne stanno formando di piccole alla base della pianta...diciamo a pelo vaso...mi sapete dire perchè ?
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi Cyn 59 » sab nov 02, 2013 9:03 pm

Fai bene a cavare le foglie marce, così hai meno deposito sul fondo
Le foglie che si formano alla base del vaso, sono normali. Potresti addirittura vederle tutto l'inverno. Ovviamente, resteranno così perchè le temperature basse non consentono più alle piante di portare in superficie nuove foglie. ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » mar nov 12, 2013 8:54 am

grazie mille
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » sab gen 25, 2014 2:56 pm

tra un po arriva la primavera e ci sono un po di lavoretti che vorrei fare al miolaghetto...tra questi il piu difficile è sostituire una pianta palustre in un grosso vaso rettangolare con un altra.
solo ora ho realizzato quanto sia pesante e difficile da tirar fuori un vaso di quelle dimensioni...essendo pieno di sassi sul fondo...e terra...piu la pianta...
voi di solito come fate a tirare fuori i vasi piu pesanti?
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi Cyn 59 » lun gen 27, 2014 8:05 pm

La cosa migliore è evitare di metterlo dentro ;)
Se proprio non riesci a prendere fuori il vaso nemmeno con l'aiuto di qualche amico forzuto, mi sa che non ti resta che svuotare il tutto fino a che il livello dell'acqua sia inferiore al bordo del vaso. A quel punto, lavori di vanga affettando la pianta. Quando avrai cavato tutte le parti, procedi col cavare il vaso, e non metterlo più in acqua. ;) :mrgreen:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » mar gen 28, 2014 4:27 pm

proverò a fare cosi...il fatto è che doveva essere definitivo....opitare le thypa e punto....è stato lo scoprire che mi hanno mandato la pianta sbagliata a rovinarmi i piani...
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi michele.lorandi » lun feb 10, 2014 1:36 pm

mi chiedevo..secondo voi un bene o un male stia continuando a piovere sul mio laghetto?la continua pioggia fa bene a piante, pesci, animali in genere...
o scombussola l ecosistema?
michele.lorandi
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer ago 29, 2012 3:10 pm
Località: nuvolera,brescia

Re: ex concimaia!

Messaggiodi Cyn 59 » lun feb 10, 2014 4:00 pm

Behhhhh lasciamo fare alla natura .... non mi starei a mettere di questi problemi... tranquy ... ;) 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: ex concimaia!

Messaggiodi vincy79 » lun feb 10, 2014 9:32 pm

nooooo!!!!!!!!!! attenta! altrimenti il laghetto si bagna! :lol: :lol: :lol: per spostare vasi grandi io....li avvicino al bordo del laghetto, sollevandoli appena e trascinandoli sempre restando in acqua, perchè si fa meno sforzo che.....fuori. Una volta accostato al bordo.....prego le mie ernie lombari e lo sollevo di botto portandolo all'esterno. Altrimenti fai tutte le operazioni in acqua e non ti preoccupare del fango, del terreno che cade etc.....è tutto naturale e non crea problemi. Non essere troppo apprensiva e manicale..ma lasciati andareeeeeeeeeee ;) ;) ;)
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti

cron