L'altro laghetto di Carpino

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Carpino » sab feb 25, 2012 9:11 pm

La ditta mi ha detto che "può succedere" :D
Allora, ho segnato con una riga rossa il crepo, che va da una parte all'altra del lago, alla destra, ossia nel punto con più pressione, è bello largo e di seguito vedrete le foto, e rimane largo, stringendosi sempre più, verso il fondo; dal fondo verso l'altra parete sembra, ma a questo punto non so quanto, solo superficiale.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Grazie per il suggerimento del telo liquido ma ora che vedete le foto...voi cosa fareste? Io non penso che il telo liquido faccia al caso, perchè mi si può aprire il lago, e quindi penso che sia comunque meglio il telo, dopo aver cercato di fermare con delle barre di ferro a cavallo del crepo...voi cosa dite?
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi aisha1979 » sab feb 25, 2012 9:57 pm

Oddio, ma la situazione è proprio grave :o Come ti avevo già detto, e adesso confermo vedendo queste mega crepe, che l'unica soluzione per recuperarlo è quello che hai detto, ciò mettere delle staffe che dovrebbero bloccare un'ulteriore apertura e poi il telo e sperare che la situzione non si aggravi...ma almeno ci hai tentato.
Comunque secondo me il problema non è stato dovuto solo ad una cattiva realizzazione e a poco ferro che hanno messo...ma a qualche cedimento del terreno.
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi soniag78 » dom feb 26, 2012 1:57 am

caspita che crepa!!! ma è una voragine... sembra proprio che abbia ceduto il terreno sottostante... a questo punto spero che passi Leo e ti consigli al meglio...
Sonia ;)
Avatar utente
soniag78
 
Messaggi: 971
Iscritto il: dom apr 10, 2011 12:01 am
Località: Prato

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Cyn 59 » dom feb 26, 2012 8:15 am

Ma che disastro ........ fa veramente impressione .....
Per me, hanno usato del ferro ridicolo quando hanno armato.
Non ritengo giusto che adesso se ne lavino le mani .... i tuoi soldi, erano buoni, per cui sono loro che te lo devono rimediare :evil:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Daniela » dom feb 26, 2012 9:48 am

Concordo, non possono lavarsene le mani ........
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Carpino » lun feb 27, 2012 10:15 am

Grazie a tutti delle risposte.
Rispondo subito per quel che riguarda la ditta che ha realizzato il lago: se ne lava le mani.
Per il resto, la mia paura è che non vorrei spenderci altro tempo, soldi e salute se comunque è destinato a rompersi, allora lo faccio direttamente nuovo.
L'altra mezza idea che mi era venuta, invece che utilizzare delle staffe di ferro che non mi ispirano tanta tenuta, fermo restando l'utilizzo del telo come mezzo "impermeabilizzante", era di fare sulla parete, quella dove c'è il crepo grande, una nuova parete, larga abbastanza, in cemento armatISSIMO, in modo tale da distribuire la pressione dell'acqua su una superficie più grande del crepo in sè, non so, avete capito cosa intendo?
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Cangu » lun feb 27, 2012 4:50 pm

Accidenti, è anche molto estesa! Fare una nuova parete sopra non mi sembra una brutta idea. Piuttosto c'è da sperare che non se ne formino altre di crepe. :(
Cristina
Avatar utente
Cangu
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab ago 06, 2011 4:41 pm
Località: Crema

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi kappabadrider86! » lun feb 27, 2012 5:06 pm

secondo me puoi usare un altro sistema piu economico...sembra da pazzi eppure...secondo me funziona...il tuo problema è che mettendo il telo la pressione finirebbe per spaccarlo uguale perche andrebbe a comprimenre nelle fessure...quindi...potresti usare della schiuma eva(poliuretano espanso)quella che serve per gli imbotti...riempi ben bene la crepa e sopra ci incolli un pezzo di telo da laghetto giusto per sicurezza.poi metti sopra il telo.
il discorso dei tiranti in ferro tipo graffettatura per capirci secondo me indebolirebbe ancora di piu la vasca...piu buchi fai piu hai il problema di nuove crepe a questo punto...
in questa maniera invece il telo non dovrebbe infilarsi nella crepa e cedere...ma sopratutto trova una guarnizione morbida morbida su cui adagiarsi,se poi ci metti anche che il peso dell'acqua la sciaccia hai la possibilità di un ottima tenuta...anche perche sotto quelòla pressione e quando si muove?
comunque un bel tondino d'acciaio in fronte a questi muratori...
consolati...i muratori 6 anni fà il laghetto vuoto me l'anno riempito per errore di calcinacci...ancora li sto cercando
kappabadrider86!
 
Messaggi: 287
Iscritto il: gio apr 29, 2010 11:24 pm

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Cangu » lun feb 27, 2012 5:51 pm

Potrebbe funzionare anche con del silicone, io l'ho usato per una piccola crepetta...
Cristina
Avatar utente
Cangu
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab ago 06, 2011 4:41 pm
Località: Crema

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi kappabadrider86! » lun feb 27, 2012 6:18 pm

si ma il silicone non ha presa plastica sul cemento mentre la schiuma espansa serve proprio per gli imbotti in cemento,ha una presa salda e sicura...un cicatrizzante diciamo...con il fatto poi che è espansa(di gonfia a pressione)tappa ttto e arriva in profondità,l'ideale sarebbe metterla un po anche fuori a mo di "faglia"in modo che poi il peso dell'acqua la pressi schicciandola e comprimendola come una grossa guarnizione sotto pressione
kappabadrider86!
 
Messaggi: 287
Iscritto il: gio apr 29, 2010 11:24 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 97 ospiti

cron