Vasca per la fitodepurazione

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » mar mag 07, 2013 5:17 pm

Ciao a tutti!
In attesa di avere i 2 mastelloni, sto iniziando a pensare a come fare la cascata :idea: ...
Ho trovato in giardino delle rocce che avevo preso quando 2 anni fa ho creato il giardino roccioso... una in particolare ha un solco naturale, come fosse un letto...
Che ne pensate?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

questa mi piace perchè è molto particolare, è più bassa verso la fine e potrebbe fungere da slancio per l'acqua nella parte finale della cascata e dai fori terminali potrebbe cadere l'acqua direttamente nel mastello di sotto (la punta la farei arrivare oltre il bordo del mastello) ..

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ovviamente ora è giusto per farmi un'idea ... molto dipenderà dall'effetto che mi farà insieme ai mastelloni, la sua lunghezza in primis. Se tutto va bene per la settimana prossima dovrei avere tutto l'occorrente per iniziare.
Ora devo controllare che quei buchi sulle pietre, in superficie, non attraversino tutta la roccia, altrimenti ci sarebbe una perdita d'acqua, anche se sotto ci metterei del telo in pvc. Tra il telo e i massi vorrei mettere dei fogli di polistirolo (pesano un accidente, povera schiena mia!!! :cry: ) e perfezionare il percorso usando altre pietre più piccole, magari fissandole con del cemento, che dite?
Si accettano consigli... suggerimenti... Grazie!
Ah, guardate questa pietra che ho in giardino....

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

non vi sembra il logo della Lega Nazionale per la Difesa del Cane? :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao!
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi Cyn 59 » mar mag 07, 2013 6:50 pm

:lol: :lol: :lol: fortissssima quella pietra ... 8-)
Le cascate mi hanno sempre fatto impazzire per cui, è meglio che non sia io a darti consigli .... :oops:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi chiara » mar mag 07, 2013 7:22 pm

Con quelle pietre dovrebbe venire una cascata molto suggestiva. Stai attenta però che, oltre i buchi, l'acqua non vada persa rimbalzando sulle pietre, soprattutto quando c'è molto vento. Quando c'è vento io devo spegnare la fontana perchè il vento porta gli zampilli fuori dalla vasca e mi si svuota il laghetto. Fai delle prove.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » mar mag 07, 2013 7:40 pm

Ciao Chiara, grazie per i tuoi consigli, sicuramente faro' delle prove... Spero che esca qualcosa di carino ;)
Beh? Il tempo e' migliorato un po' da te?
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi pisanifilippo » mar mag 07, 2013 9:57 pm

Io ho costruito la cascata con le stesse pietre, se vai alla sezione mi presento alla pag 2 puoi farti uno spuntp di come la potresti costruire
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » mar mag 07, 2013 10:26 pm

Grazie Filippo, corro a leggere allora!! Ciao ;)
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » mar mag 07, 2013 10:41 pm

Filippooo... Non riesco a vedere le foto! Clicco su quel link ma le foto non me le visualizza... :cry: :cry: :cry:
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi aisha1979 » mar mag 07, 2013 11:22 pm

Clicca con il tasto destro e fai apri, a me funziona così.
Pisa ho rivisto la tua presentazione...quanto tempo. E anche la tua cagnolona. È stata certamente fortunata ad avere un padrone come te
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » mer mag 08, 2013 8:40 am

Grazie Aisha, con il tuo suggerimento sono riuscita a vedere le foto di Filippo... Che bella cascata!
La mia dovrà essere più bassa perchè deve collegare un mastellone alto 35 cm al mastellone interrato di sotto... Vorrei coprire il bordo del mastellone in alto con delle pietre piatte fissate con del cemento e nel punto dove l'acqua deve scorrere lungo la cascata/ruscello ovviamente non mettere la pietra sul bordo ma sopra, sorretta tra le due pietre laterali, per creare una fessura... da lì l'acqua dovrebbe cadere e incanalarsi nel ruscello di pietre, che, una volta stabilita la lunghezza e la forma più armoniosa in base all'effetto d'insieme che farà con i mastelli, unirò l'un l'altra con del cemento, chiudendo eventuali perdite d'acqua e fissandoci delle pietre più piccole sui bordi per delimitarne meglio il letto... Ora devo solo sognare, i mastelli li avrò la prossima settimana!
Ci aggiorniamo.
Grazie a tutti
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi Daniela » mer mag 08, 2013 10:50 am

Bellissima la pietrona!
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti