Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Alen » gio gen 30, 2014 11:02 am

se vuoi tenere pesci pesci la zona profonda serve anche a loro.
il gradone serve praticamente per palustri e tropicali, le ninfee nane rustiche le puoi mettere anche nella zona profonda utilizzando vasi molto alti(dureranno parecchi anni dei vasi da 10-15l se utilizzati per le nane).
le piante di taglia grande hanno bisogno di profondità.

il loto deve stare in un mastello perché cresce molto in lunghezza... ogni foglia dista almeno 20-30cm di rizoma dall'altra. crescendo così velocemente non può essere tenuto in vaso altrimenti lo ritroveresti in giro per il laghetto perché uscito da sopra o dai buchi.
nei mastelli fuori dal laghetto lo controlli tranquillamente anche se l'acqua si riscalda o raffredda velocemente.
Avatar utente
Alen
 
Messaggi: 1144
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:56 pm
Località: Sicilia

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Cyn 59 » gio gen 30, 2014 9:17 pm

Allora ...... aspetta ... ti ricapitolo un attimo, così vediamo di schiarirti le idee.
Fai lo scavo, gradone a 25 - 30 cm per le palustri, fondo a 75 - 80 per le ninfee. NON metti nessuna pietra sul fondo e bona
Sul gradone delle palustri, oltre alle palustri, puoi mettere le ninfee piccole e i loti piccoli. Sul fondo tutte le ninfee
I loti grandi avendo bisogno di mastelli del diametro di 80 - 100 cm, non è proprio il caso di metterli nel laghetto, prima di tutto perché portano via un mucchio di posto.
Poi, perché nel momento in cui dovrai intervenire per il travaso, impazzirai avendolo nel laghetto. In genere è preferibile interrare il mastello in zona laghetto, ma fuori.
T'è capì ????????
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Davide- » gio gen 30, 2014 9:22 pm

se vuoi un loto grande nel laghetto, interra il mastello proprio a fianco del laghetto, un paio di palustri o dell'edera per coprire il bordo
Davide-
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven dic 06, 2013 8:32 am
Località: Padova

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi vincy79 » ven gen 31, 2014 8:13 am

Ma ciao!!!! ;) ;) una neofita.....bene...bene...appena ho letto il titolo "pronta con la pala in mano" mi sono detto ....o Dio, non vorrà mica sotterrare il marito???? :D :D :D
Potremmo scrivere trattati di botanica, zoologia, ittiologia etc....se prima NON METTI UNA FOTO!!!!!!!!!!!! Contestualizzando il tutto sarà molto più facile intervenire e consigliarti 8-)
Che bello!!!! Sei stata in Thailandia!!!! Il mio sogno....immagino, anch'io avrei disboscato mezzo paese pur di riprodurre un angolo di foresta thailandese nel mio giardino.
Sei di Reggio, quindi....hai voglia di piante tropicali!!!! A volte è importante guardarsi attorno per capire quali specie meglio si adattano al nostro clima: una passeggiata tra ville comunali, parchi e giardini privati in zona aiuta a comprendere quali specie si sono ambientate perfettamente. Oltre alle specie è importante capire.....come sono state coltivate, in quali condizioni di luce/acqua. Potrai coltivare colocasie, alocasie, felci, kentie, dracene, filodendro e tanto altro... ma sempre se le condizioni di luce/ombra e umidità lo consentono. Di norma le piante tropicali sono piante da sottobosco, da foresta pluviale che non amano quindi i raggi diretti del sole a 40 gradi! La Strelitzia (buongustaia.... :) ) puoi coltivarla sia in vaso che in piena terra..se vuoi metterla attorno al laghetto tieni conto che accestisce parecchio, anche se ha una crescita lentissima...Eviterei le carpe, sono pesci che rovistano molto nel fondale, intorpidendo molto l'acqua e mangiucchiando qua e là....Le tartarughe poi sono devastanti e sporcano tantissimo. Qualche pesciolino rosso invece non crea problemi e aiuta a mantenere lontano le zanzare...oltre a dare un tocco di...colore! :D
Filtri, finti vulcani che eruttano acqua, acquascivoli etc.... :D puoi farne a meno se abbondi con la vegetazione, ci penseranno le piante a depurare l'acqua tramite fitodepurazione. Tante piante acquatiche = acqua pulita.
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Memybu » ven gen 31, 2014 2:13 pm

ecco qua Cyn, chiara e concisa, meno male, stavo sclerando con tutte ste misure 15 30 50 60 ecc...grazie ;)

Davide per i loti si mi sa che opterò più che per i mastelli per i vasi grandi (moooolto grandi) perchè i mastelli sono veramente brutti.

Vincy dunque per ora il marito non lo uccido, e cmq opterei per l'acido...non lascia tracce :twisted: ahahahah.
La Thailandia è favolosa, e non per modo di dire, sembra veramente che stai dentro una favola, più che in un'altro continente mi sentivo in un'altro mondo e non solo per la vegetazione. Gli odori, la gente, la cultura, il modo di vivere ecc ecc perfino i colori del cielo erano completamente diversi...e voi dite "come può essere? boh...fatto sta che è così. I sogni ricordati che si possono sempre avverare quindi appena puoi fai il biglietto e vola,fidati ne vale la pena. PS: se posso consigliarti evita Bangkok, non ti perdi nulla e soprattutto lì non c'è proprio niente di Thailandia, solo smog caos puzza e occidentali che vanno a fare i loro porci comodi con le ragazzine, quindi se non vuoi farti il sangue amaro e rovinarti una vacanza da favola lasciala perdere e fatti un bel giretto del nord, tra foresta e templi buddisti...un incanto e una pace quasi surreali.
Per quanto riguarda le foto dello scavo non saprei proprio cose fotografare visto che ancora (causa tempo) non ho fatto nulla. Per la prossima settima porta bel tempo, speriamo di iniziare.

Nel frattempo sto pensando di adottare nuovi bulbi da mettere intorno al laghetto, prima di fare l'ordine ve li elenco non si sa mai che abbiate qualche tipo di esperienza anche con queste piante e mi potete dare una mano, o comunque qualche suggerimento.
- gloriosa rothschildiana (bulbi)
- heliconia rostrata (bulbi)
- passiflora (piante)
- tacca chantrieri (per ora ho trovato solo i semi, speravo in una piantina ma sembrano impossibili da reperire)
- colocasia gigantea (c'è sia la pianta che il tubero)
- colocasia black (c'è sia la pianta che il tubero)
- musa syn acuminata (sarebbe il banano)
- musa velutina

calcolando le strelitzie, le calle di tutti i colori ed il tubero di colocasia che già ho, se vengono su tutte bene dovrebbe venire un ambiente carino che ricordi abbastanza una foresta tropicale...spero!
Memybu
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 25, 2014 11:50 am
Località: Reggio Calabria

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi vincy79 » ven gen 31, 2014 2:58 pm

si ma a sole/ombra come stai messa????? Quanta luce riceve? dove è collocato? Complimenti x le piante scelte...una più bella dell'altra..se le porterai avanti...diventerà un Eden, ovviamente tante ninfee tropicali!!!! :)

p.s. Dove hai preso l'Heliconia rostrata!!! :( :( :(
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Memybu » ven gen 31, 2014 3:32 pm

il punto dove verrà il laghetto è tra due grandi alberi, uno di mapi e uno di mandarini, quindi il raggi solari non arrivano proprio diretti.
L'heliconia era tra quelle portate in valigia che poi sono finite ritirate alla dogana :cry: ora l'ho ricomprata su Raziel, ha molta scelta. ti metto il link:

http://www.raziel.it/
devi andare su bulbi a piantagione primaverile.
intanto ieri ho interrato il tubero di colocasia come mi hai suggerito tu...speriamo bene. quanto ci mette solitamente a germogliare? calcola che col vento di scirocco che è arrivato qui di giorno ora siamo sui 18°C
Memybu
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 25, 2014 11:50 am
Località: Reggio Calabria

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Memybu » ven gen 31, 2014 4:07 pm

Vincy ho appena chiamato Raziel perché non riuscivo a procedere con l'ordine e mi hanno detto che i bulbi primaverili saranno a disposizione da fine febbraio
Memybu
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 25, 2014 11:50 am
Località: Reggio Calabria

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Davide- » ven gen 31, 2014 7:31 pm

dicevo mastello perchè di solito si interra quindi se è brutto non importa e a parità di misure conviene rispetto ad un vaso, ma certo un vaso con un telo sul fondo è uguale, non cambia niente ;)
Davide-
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven dic 06, 2013 8:32 am
Località: Padova

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Memybu » gio mar 06, 2014 3:13 pm

Ciao ragazzi, mentre tutti vi svegliate io sono entrata in letargo. Ancora non ho fatto niente perchè giustamente è dovuto arrivare l'inverno all'improvviso giusto giusto ora :evil: con tanto di piogge e temperature bassissime. E dopo un inverno a 20° ora la sera siamo a 6°...noiaaaaaaaaaaaaa ed io chiusa dentro casa a guardare il giardino pensando che non ce la farò mai a fare tutti i lavori che avevo programmato :cry: tra l'altro quel poco che avevo iniziato a fare, ci hanno pensato i miei adorabili cani a distruggerlo.
Memybu
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 25, 2014 11:50 am
Località: Reggio Calabria

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 54 ospiti

cron