Presentazione Laghetto vero84

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Presentazione Laghetto vero84

Messaggiodi Vero84 » mar set 16, 2014 7:41 pm

Grazie mille chiara :D ! sono i miei tesorini :P !!!

speriamo bene cyn.....

beh ragazzi ho tentato di rendere un po' più guardabile la vaschetta nera che ho adibito a ricovero esuberi :lol: :lol:
non avendo molto tempo ho ripiegato su una soluzione abbastanza spiccia.....per camuffarla ho usato le arelle bamboo :D soluzione non originale ma senz'altro veloce :lol:

Immagine

dopo aver messo le arelle ho fatto una "maschera" con delle assi nella zona superiore, quella del bordo, in maniera tale che le arelle rimanessero ferme e, allo stesso tempo, non si vedessero i bordi della vasca.....

alcune foto

Immagine

Immagine

Immagine
Vero84
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab giu 16, 2012 11:32 am

Re: Presentazione Laghetto vero84

Messaggiodi Cyn 59 » mer set 17, 2014 10:26 am

Super okkkkkkkkkkkkkkkk Vero ;) Ma non avevo dubbi ;) ;) 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Presentazione Laghetto vero84

Messaggiodi claudio via marconi » mer set 17, 2014 1:05 pm

Brava, bellooooo !
Claudio
Avatar utente
claudio via marconi
 
Messaggi: 711
Iscritto il: mar ago 28, 2012 7:55 pm
Località: Varese

Re: Presentazione Laghetto vero84

Messaggiodi F@bio » mer set 17, 2014 1:56 pm

Benvenuta Veronica e complimenti per tutto, piante, laghetto e creatività. ;)

I laghetti come sono stati realizzati, telo,cemento?
F@bio
 
Messaggi: 214
Iscritto il: mer giu 11, 2014 11:28 am
Località: Reggio Calabria

Re: Presentazione Laghetto vero84

Messaggiodi Vero84 » mer set 17, 2014 7:29 pm

grazie Fabio!
la prima vasca è stata realizzata con il classico telo in pvc per laghetti....mentre per la seconda, essendo stata realizzata sull'impeto del momento :lol: :lol: ho usato il telo bianco/nero che viene impiegato per le serre e che, sapevo essere stato usato anche da altri laghettofili qua sul forum :D !

il cemento sarebbe il mio sogno....se non altro non avrei l'incubo di forare il telo ogni volta che m'invento una modifica ;) :lol: :lol: cercando di sistemare una zona adibita alle palustri, infatti, il telo bianco nero mi sà che l'ho forato ...per fortuna il danno l'ho combinato poco sotto il bordo vasca :oops: :oops: ..... diciamo che il livello resterà un po' più bassino del dovuto, almeno per il momento :?
Vero84
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab giu 16, 2012 11:32 am

Re: Presentazione Laghetto vero84

Messaggiodi Cyn 59 » mer set 17, 2014 7:44 pm

Fagli una toppa e lo chiudi. ;) ;) ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Presentazione Laghetto vero84

Messaggiodi Vero84 » mer set 17, 2014 7:47 pm

eh ho preso del nastro adesivo sigillante...ho il rotolo in garage :lol: è lì da due settimane ormai :( devo solo trovar il tempo di svuotare un po la vasca, togliere i mattoni del bordo, alzar il telo, lasciarlo asciugare e procedere con la toppa :? dopodichè.....non lo tocco più fino a quando non lo rifaccio completamente....mi serva da lezione :lol: :lol:
Vero84
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab giu 16, 2012 11:32 am

Re: Presentazione Laghetto vero84

Messaggiodi Cyn 59 » mer set 17, 2014 7:55 pm

Vero ma quale si è forato ???? quello bianco/nero immagino .... l'altro dovrebbe essere molto ma molto più robusto .... :roll:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Presentazione Laghetto vero84

Messaggiodi Vero84 » gio set 18, 2014 6:44 am

Si si, ho forato il bianco/nero, ma ce ne vuole anche per quello...avendone preso tanto io l'ho messo doppio :lol: :lol: quando avevo fatto il laghetto avevo previsto sul davanti un gradone per palustri ma, però, non l'avevo fatta tanto larga nè tantomeno piana....allora ho pensato di alzar il telo e rimodellarla un pochino, giusto che ci stesse comodo almeno un vaso :? ......e, quando ho fatto per richiudere tutto, ho visto che da un forellino entrava un po' di acqua....TERRORE :shock: :o !! O che l'ho toccato con la cazzuola o era già rotto prima e, avendo utilizzato più telo di prima (in quanto la superficie da coprire è stata variata) o avendolo steso diversamente, il foro m'è venuto più in basso......boh....fatto stà che devo sistemarlo :lol:
Vero84
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab giu 16, 2012 11:32 am

Re: Presentazione Laghetto vero84

Messaggiodi Baby Yellow » gio set 18, 2014 8:47 pm

Complimenti proprio belli i tuoi laghetti :) e pure i tuoi mici ;)
Fabry
Avatar utente
Baby Yellow
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar giu 28, 2011 10:38 am
Località: Malcontenta di Mira (VE)

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti