Laghetto di Cecilia

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi Aguirre » gio ott 13, 2016 7:24 pm

Non voglio fare il pessimista ma, per la cronaca, il mio vicino ha una ampia vasca in cui da oltre una ventina d'anni alleva i caiman ... ehhmmm le tartarughe d'acqua e al centro stesso dell vasca c'è una fontana a più piatti sovrapposti in cui vegetano e proliferano i giancinti d'acqua... proliferano così tanto che in poco tempo riempiono i piatti e cercano di propagarsi verso io basso .... purtroppo per loro le mandibolate con il guscio non aspettano altro ... non c'è un solo giacinto nella vasca, se solo prova anche ad appoggiarne uno bello alto e florido in poco tempo ... scompare!!!

Poi, per carità, non tuttle tarturaghe sono uguali ... magari esistono anche quelle che non toccano i gigli d'acqua, io ospito le neonate nel mio laghetto solo fino al termine della loro prima stagione, poi a scanso di brutte sorprese le riaccompagno a casa. :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Aguirre
 
Messaggi: 556
Iscritto il: sab ago 10, 2013 10:50 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi CeciliaC » gio ott 13, 2016 7:41 pm

Non vedo l'ora di avere altre opinioni in merito, perché mi interessa avere molti punti di vista :)

Parlando con papà, mi è venuto in mente che potrei addirittura:
- togliere completamente i sassi al centro perchè si occupano troppo spazio rispetto le dimensioni del laghetto;
- fare un rialzo, sempre con i sassi ma più piccolo, in un angolo dove però andrò a posizionare un vaso con una pianta palustre;
- e con il resto dei sassi, cercare di fare o una rampa o qualche scalino per uscire dal laghetto...

Ovviamente, quest'ultima parte, solo se amplierò leggermente la recinzione sennò non potranno uscire per via della rete XD
- però se le faccio uscire, mi sorge un problema, ovvero che se toccano la terra, nel momento in cui rientrano in acqua se la portano con loro e sporcano ancora di più D: (nel senso che si appiccica dato che come escono sono bagnate)

e se mettessi della ghiaia tipo (immagine a caso presa da internet):
Immagine

così vanno a prendere il sole e non si sporcano D:

ps. quei sassi scuri sono colorati o si trovano a comprare? (sapere nulla?)
Avatar utente
CeciliaC
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab ott 08, 2016 1:19 pm
Località: Umbria

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi CeciliaC » gio ott 13, 2016 7:43 pm

Aguirre a primavera scoprirò come finisce la vicenda xD e spero un esito positivo xD ma se così non fosse proverò altre soluzioni! XD
Avatar utente
CeciliaC
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab ott 08, 2016 1:19 pm
Località: Umbria

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi Cyn 59 » ven ott 14, 2016 9:49 am

Forse basterebbe un po' d'erba per non far sporcare le tarta. :roll: e comunque, non è niente quello che potranno portare in acqua, in confronto a quello che faranno uscire dal corpicino ..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ottima l'idea di ridurre i sassi. ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi Enrico Baroni » ven ott 14, 2016 2:15 pm

CeciliaC ha scritto:
Immagine

ps. quei sassi scuri sono colorati o si trovano a comprare? (sapere nulla?)


da quello che vedo direi che si tratta di ghiaino di quarzo (quelli bianchi), ghiaia normale di fiume (quelli grigi) e argilla espansa (quelli marroni)
si trovano tutti e tre da un qualunque rivenditore per edilizia, la ghiaia se non è molta (intendo non superiore alle due carrettate) forse te la regalano pure.

è possibile ottenere begli effetti anche aggiungendo del cippato di legno di vari colori
se al ghe né 'ca int... al ne ven ca fò
Avatar utente
Enrico Baroni
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 10, 2014 1:46 pm
Località: Sondalo (Sondrio)

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi CeciliaC » sab ott 15, 2016 5:09 pm

Enrico Baroni ha scritto:
CeciliaC ha scritto:la ghiaia se non è molta (intendo non superiore alle due carrettate) forse te la regalano pure.

ehmm... sarà neanche 3/4 di secchio xD altro che le carrettate XD comunque mi informo per i sassi scuri/marroncini perchè visivamente mi piacciono molto.. (anche fosse argilla)

per le tartarughe... x ora come ho detto le lascio... poi chi vivrà vedrà xD

posso introdurre delle lumache che magari mangiano la sporcizia delle tartarughe? XD
Avatar utente
CeciliaC
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab ott 08, 2016 1:19 pm
Località: Umbria

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi Cyn 59 » sab ott 15, 2016 6:30 pm

Le lumache, le avrai già. Vedi tu, se inserirne altre, ma il loro lavoro, sarà invisibile .... :roll: :?
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi CeciliaC » sab ott 15, 2016 7:04 pm

in che senso che già le ho? XD
Avatar utente
CeciliaC
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab ott 08, 2016 1:19 pm
Località: Umbria

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi CeciliaC » sab ott 15, 2016 7:34 pm

Aspettate... fermi tutti!! XD
che storia è questa?

Immagine

Immagine

Sono andata a mettere in casa il cane, e nel dubbio ho guardato nel vaso... ho visto delle cose strane nere... accendo la luce e vedo quelle piccoline!!
Mi sà che sono nate dopo che ho portato la pianta a casa perchè prima non le ho viste ò.ò
Poi come ho fatto a non notarle prima? Sono tantissime tipo 7/8!!!
Però se ci penso... 2 giorni fà ho fatto la foto dell'acqua(se vedete il mio post a pagina 2) e non c'erano le lumache!! come fanno ad essere già così grandi?
Ma la roba verde se la mangiano oppure passandoci sopra si toglie da sola?
ps. si può già capire ke razza sono? Mi sembra di vedere che hanno il guscio allungato a cono ...
Avatar utente
CeciliaC
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab ott 08, 2016 1:19 pm
Località: Umbria

Re: Laghetto di Cecilia

Messaggiodi nagini99 » dom ott 16, 2016 10:21 am

Eh si sono lumache.. sinceramente io non le inserirei nel laghetto, sia perchè non mi piacciono sia perchè sono infestanti, in poco tempo prendono possesso del laghetto.. la roba verde suibordi sono alghe, le lumache ne mangiano tantissime
Avatar utente
nagini99
 
Messaggi: 211
Iscritto il: gio ago 11, 2016 7:04 am
Località: padova

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron