L'altro laghetto di Carpino

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi palolo » gio mar 01, 2012 11:17 pm

il laghetto ti si è aperto in due perchè una delle 2 parti ha ceduto, dici tu stesso che il terreno è molto cedevole anche se non riesco a capire bene cosa intendi per molto cedevole, è terreno riportato?. Il laghetto ha comunque un difetto di costruzione molto probabilmente poco ferro (all'interno della crepa non se ne vede nessuno). In linea di massima se l'assestamento è terminato potresti cercare di recuperare anche il laghetto in cemento ma è comunque un lavoro troppo rischioso sarebbe sufficiente un nuovo minimo cedimento e la crepa si riaprerebbe soprattutto visto la poca resistenza strutturale del laghetto. Evita anche di cucire il laghetto con delle staffe lungo la zona della crepa, non faresti che spostare il punto debole e ti si creerebbe una nuova crepa dove si agganciano le staffe; stessa cosa per la nuova parete che vorresti fare sulla vecchia, le crepe si formerebbero dove si aggancia la parete nuova. Se vuoi rimanere sul cemento devi optare per una nuova gettata (con il ferro) sul vecchio cemento oppure demolire il vecchio e rifarlo il tutto. A questo punto credo che il telo sia l'ipotesi più percorribile, la crepa potresti anche sigillarla con del semplice cemento, penso che ormai il grosso dell'assestamento l'abbia fatto, poi potresti proteggere il telo appoggiando uno strato di tessuto non tessuto.

Immagine
Immagine
palolo
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab ott 17, 2009 5:07 pm
Località: brianza

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Carpino » sab mar 03, 2012 9:44 am

palolo ha scritto:il laghetto ti si è aperto in due perchè una delle 2 parti ha ceduto, dici tu stesso che il terreno è molto cedevole anche se non riesco a capire bene cosa intendi per molto cedevole, è terreno riportato?. Il laghetto ha comunque un difetto di costruzione molto probabilmente poco ferro (all'interno della crepa non se ne vede nessuno). In linea di massima se l'assestamento è terminato potresti cercare di recuperare anche il laghetto in cemento ma è comunque un lavoro troppo rischioso sarebbe sufficiente un nuovo minimo cedimento e la crepa si riaprerebbe soprattutto visto la poca resistenza strutturale del laghetto. Evita anche di cucire il laghetto con delle staffe lungo la zona della crepa, non faresti che spostare il punto debole e ti si creerebbe una nuova crepa dove si agganciano le staffe; stessa cosa per la nuova parete che vorresti fare sulla vecchia, le crepe si formerebbero dove si aggancia la parete nuova. Se vuoi rimanere sul cemento devi optare per una nuova gettata (con il ferro) sul vecchio cemento oppure demolire il vecchio e rifarlo il tutto. A questo punto credo che il telo sia l'ipotesi più percorribile, la crepa potresti anche sigillarla con del semplice cemento, penso che ormai il grosso dell'assestamento l'abbia fatto, poi potresti proteggere il telo appoggiando uno strato di tessuto non tessuto.


Grazie mille per le risposte :)
Io ho solo una gran paura che si apra comunque ancora mettendoci solo il telo, che è come metterci l'acqua direttamente ora...con l'unica differenza che non perderebbe piu ma...la pressione sulla parete dove c'è la crepa sarebbe la stessa e ripeto, il feeling è che si apra ancora di piu ...per quel che riguarda la parete nuova che vorrei fare, non so se mi avete ben capito, non sono molto bravo a spiegarmi, o forse hai capito bene e ma non ho capito bene io la tua risposta :)
In pratica vorrei fare una specie di "rettangolo" alto uguale e largo, non so, 4 metri, da mettere, ossia appoggiare sulla crepa in modo che la pressione dell'acqua sia più distribuito...se avevi/avevate capito cosi tengo buona la tua risposta, altrimenti, cosa ne pensi/pensate?
Grazie a tutti come sempre :)
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi palolo » sab mar 03, 2012 7:20 pm

Immagine
io ho capito così: tu faresti una nuova gettata sopra alla parete che in foto si trova sulla destra. Il problema è che la crepa si è formata per la pressione non su quella parete ma sul fondo, in una delle due parti ha ceduto (il fondo) ha fatto fulcro all'incirca dove c'è la crepa e si è rotto, aprendosi logicamente anche la parete infatti con più sali in superficie la crepa è più larga. Ora facendo una nuova gettata e il fondo cede di nuovo la crepa si riforma magari in un altro posto (molto probabilmente la gettata nuova si stacca da quella vecchia).
Io farei così: chiuderei la crepa con del normale cemento, stenderei del tessuto non tessuto sul fondo (forse neanche necessario) e metterei il telo. Quando riempi il laghetto con l'acqua hai comunque tempo di accompagnare il telo così di agevolare la sua stesura. Una volta pieno il laghetto anche se cede son comunque movimenti che il telo dovrebbe assorbire.
Per assurdo passato qualche anno con il telo e costatato che il laghetto si è assestato potresti riparare anche il cemento.

Immagine
Immagine
palolo
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab ott 17, 2009 5:07 pm
Località: brianza

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Cece » dom mar 04, 2012 5:16 am

a me fa ridere quel " può succedere" .. secondo me qualche errore lo hanno fatto ...

Cmq ritengo interessante la considerazione di palolo e cioe che probabilmente la causa è stata la pressione verso il basso e non quella sulla sponda .. ( magari dovuta al terreno smosso per lo scavo poi non ripressato correttamente ).

Oltre ai consigli che ti sono stati dati , io penserei solo di lasciare una piega del telo sulla crepa in modo che se la crepa torna ad aprirsi il telo possa tirarsi utilizzando la piega stessa e non esclusivamente la sua elasticità.
Avatar utente
Cece
 
Messaggi: 580
Iscritto il: gio nov 26, 2009 11:47 pm

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Carpino » mar mar 13, 2012 1:48 pm

Dunque, ho preso le misure, mi servirebbe un telo 10 x 10 metri, dove mi posso rivolgere?
Grazie.
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Daniela » mar mar 13, 2012 6:27 pm

In che materiale lo vuoi? pvc o epdm?
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Carpino » mer mar 14, 2012 10:21 am

Daniela ha scritto:In che materiale lo vuoi? pvc o epdm?

Non saprei, quello giusto per quel lago di quelle dimensioni, non so nulla di teli :( quindi non so che differenze ci sono tra i vari tipi.
Spessore?
E poi: mi serve il sottotelo se appoggio su cemento?
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Daniela » mer mar 14, 2012 6:22 pm

Un bel telo in tnt da mettere sotto non guasta, il telo in pvc è il più usato ma se vuoi l'optimum dovresti andare sul telo epdm anche perchè ha una elasticità del 300% e mi sembra che per il tuo problema sia meglio. Il telo in pvc lo trovi anche nei normali garden mi sembra che uno dei tanti sia della verdemax mentre quello in epdm è più specifico e ti conviene prenderlo via internet sui vari siti di vendita koi. Se ti interessa dove l'ho preso io mandami un mp così vado nel dettaglio.
Lo spessore è più o meno uguale per entrambi ma la resistenza non ha paragoni; per farti un'idea guarda su youtube la posa dell'epdm........
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi francy » ven mar 16, 2012 9:04 am

il telo che abbiamo messo noi è quello della verdemax in pvc nero, con garanzia x 10 anni.
(sotto di esso avendo tutti sassi, abbiamo messo un feltrone usato per paciamature ,spesso 5 volte il telo,)
per il momento non ci ha dato problemi e ci camminiamo tranquillamente dentro il laghetto,
ma se tornassimo indietro metteremo uno in epdm, molto più spesso, più elastico e molto bello alla vista.
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento rotto + foto

Messaggiodi Carpino » ven mar 16, 2012 10:31 am

Grazie a tutti delle risposte.
Le dimensioni che il telo dovrà avere sono circa 6x9 nei punti + larghi/lunghi.
Che dimensioni di telo devo prendere per stare in sicurezza?
Io pensavo ad un 7.31m x 10.36m, basta?
Che spessore mi consigliate?
Io ho visto questo sito http://www.absolute-koi.com/subcat146.html che ha diversi materiali, ossia
pvc
epdm
butile
e anche altre cose
Ovvio che anche il prezzo varia.
Per stare tranquillo, voi cosa mi consigliate?
Non so quanto conti ma il lago è molto profondo quindi immagino che ci sia una bella pressione la sotto....
Io pensavo ad un epdm da 1,150mm, con sotto un telo da 250g.
E' abbastanza sicuro?
Ma poi si può camminare sul telo e appoggiare i vasi super pesanti delle piante etc in sicurezza?
Un altro sito offre grammature da 300g o 500g per il sottotelo.
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti

cron