
Supporta il forum!
Acquista da piantedacqua.it
Moderatore: Gianluca
palolo ha scritto:il laghetto ti si è aperto in due perchè una delle 2 parti ha ceduto, dici tu stesso che il terreno è molto cedevole anche se non riesco a capire bene cosa intendi per molto cedevole, è terreno riportato?. Il laghetto ha comunque un difetto di costruzione molto probabilmente poco ferro (all'interno della crepa non se ne vede nessuno). In linea di massima se l'assestamento è terminato potresti cercare di recuperare anche il laghetto in cemento ma è comunque un lavoro troppo rischioso sarebbe sufficiente un nuovo minimo cedimento e la crepa si riaprerebbe soprattutto visto la poca resistenza strutturale del laghetto. Evita anche di cucire il laghetto con delle staffe lungo la zona della crepa, non faresti che spostare il punto debole e ti si creerebbe una nuova crepa dove si agganciano le staffe; stessa cosa per la nuova parete che vorresti fare sulla vecchia, le crepe si formerebbero dove si aggancia la parete nuova. Se vuoi rimanere sul cemento devi optare per una nuova gettata (con il ferro) sul vecchio cemento oppure demolire il vecchio e rifarlo il tutto. A questo punto credo che il telo sia l'ipotesi più percorribile, la crepa potresti anche sigillarla con del semplice cemento, penso che ormai il grosso dell'assestamento l'abbia fatto, poi potresti proteggere il telo appoggiando uno strato di tessuto non tessuto.
Daniela ha scritto:In che materiale lo vuoi? pvc o epdm?
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti