Ciao a tutti, dopo un pò di tempo torno a scrivere in questo post per aggiornarvi dell'avanzamento dei lavori...
La settimana appena passata è stata di "duro" lavoro...
Obiettivo finale: mastellone fuori terra (110x35 - lt 275) adibito a sole piante come vasca per fitodepurazione, collegato ad un secondo mastellone interrato (120x65 - lt 500) mediante cascata-ruscello alimentata da pompa a energia solare. Il mastellone interrato è destinato alle mie 4 tartarughe ormai grandicelle (Trachemys scripta scripta).
1) Ecco lo scavo in fase di realizzazione (si ringrazia per la gentile collaborazione il marito)

Uploaded with
ImageShack.usA causa della terra molto dura e dei numerosi massi trovati durante lo scavo, alla fine abbiamo dovuto usare un martello pneumatico!!!
2) Vasca interrata e in fase di riempimento

Uploaded with
ImageShack.us3) Una prima visione d'insieme, con le prime piante sistemate nella zona di depurazione

Uploaded with
ImageShack.usIl pannello solare è stato fissato ad hoc sulla rete di recinzione. Il progettino è stato realizzato all'interno di un'area delimitata da 4 reti da cantiere (ogni lato 3,4 mt circa) per evitare qualsiasi accesso da parte del mio adorato cane saltatore... Per scongiurare la fuga delle tartarughe, invece, la parte inferiore è stata ulteriormente rivestita con della rete a maglie strette (1x1), per un'altezza di circa 50 cm e interrata per ulteriori 25 cm (le tartarughe potrebbero scavare).
4) Situazione questa mattina, con tutte le piante sistemate nei vasi e messe nei laghetti

Uploaded with
ImageShack.usCome substrato ho utilizzato normale terra di campo mista a lapillo vulcanico (1:1). Un doveroso ringraziamento a Chiara per l'idea dei vasi tenuti sospesi utilizzando della rete da recinzione...
Il mastello fuori terra è stato rivestito lateralmente con della rete, per permettere alle due varietà di edera piantate di arrampicarsi e nel tempo ricoprirla naturalmente (Ancora grazie Chiara!).
Quei massi grossi che si vedono tra una vasca e l'altra sono quelli che userò per la cascata-ruscello.
Aisha, si intravede la tua canna indica... pian pianino si sta adattando, sta mettendo fuori una foglia nuova

Uploaded with
ImageShack.us Vasca per fitodepurazione

Uploaded with
ImageShack.usCyn, ti sembra di riconoscere qualcosa di familiare in questa foto?
I bordi verranno ricoperti con delle rocce. La roccia che si vede poggiata sul bordo è quella che servirà per coprire il tubo che porta l'acqua dal vascone interrato a quello fuori terra: praticamente ha già due canali interni naturali della stessa misura del tubo di gomma ... che c.... ops che FORTUNA!!
Diciamo che ormai il grosso è fatto, mi rimane:
- da fare la cascata e fare tanteeeee proveeeee
- da ricoprire i bordi dei mastelloni,uno l'ho già iniziato ma ho finito i sassi e devo andare a "raccoglierli"
- da finire di piantumare qualche altra piantina nel terreno circostante e l'erbetta
Che ne pensate? Sto procedendo bene? Si accettano consigli. Grazie