Si, ho messo il tnt anche sopra al EPDM.
Non è stata ovviamente una scelta avventata, mi sono molto informato prima e raccolto diversi consigli.
L'intento è , come si capisce, quello di proteggere l'epdm dal sottofondo in ghiaino tondo che andrò a mettere.
COme vi dicevo, il mio intento non è quello di fare uno stagno ornamentale ma uno stagno più vicino al naturale possibile e che si integri con l'ambiente "agricolo" (tipo macero insomma).
Sulla ghiaia mi sono un po' documentato e vedo che c'è un acceso dibattito su ghiaia si o ghiaia no. Questo lo leggo specialmente andando a cercare nei siti in inglese/americano ( se volete vi mando i link).
Tenete conto che non ho alcun tipo di tecnologia dentro (filtri, pompe,luci...) anche perchè non ho elettricità in loco.
La ghiaia (di tipo tonda e piccola) e prima lavata bene, dovrebbe (dico, dovrebbe

) fare da filtro naturale. MA ovviamente si sporcherà anch'essa con il tempo e durante la manutenzione andrebbe tolta e "lavata". Questa operazione mi preoccupa ovviamente!! Ma ci penserò a tempo debito.
Ovviamente mi preoccupa anche il TNT sopra (sempre per la manutenzione) ma mi è stato consigliato da più di una ditta costruttrice di laghetti.
Insomma... che dire.. non ho esperienza e ho scelto questa strada.. speriamo bene!
