Progetto preliminare, sono graditi consigli e suggerimenti

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Progetto preliminare, sono graditi consigli e suggerimenti

Messaggiodi gazza » mer mar 28, 2012 8:46 pm

ok, la primavera si avvicina e , se ci riuscirò, vorrei sistemare i bordi del laghetto inserendo le palustri oltre a mettere dei mastelloni con loto (posh permettendo :D ).
Per i bordi, non avendo fatto il gradino in fase di gettata (io purtroppo quel giorno no c'ero ed il mio amico muratore si è dimenticato :? ) e volendo nascondere il cemento con piante avevo pensato a un paio di soluzioni che non mi impongano di vuotare tutto e traslocare il centinaio di pesci rossi che hanno superato l'inverno, alcuni veramente spettacolari (i 7 esemplari inseriti per primi l'anno scorso oramai sono più di 20 cm) :

a) creare degli spazi mettendo dei blocchi di tufo o mattoni come argine interno senza però cementarli tra di loro fino a poco sotto il livello dell'acqua e riempire lo spazio con ghiaia e terra. Il dubbio è se questo tipo di struttura possa reggere. Il vantaggio è che sarebbe rapidissima da fare e potrei riempire alcuni punti con typha minima e iris che ho visto vegetano molto bene, oltre ad inserire altre palustri consigliate più sopra.

b) ancorare della rete elettrosaldata ai bordi con dei tasselli, modellarla a sacco e riempirla di ghiaia e terra, tipo quella da consolidamento di argini ....

Entrambe le soluzioni mi permetterebbero di creare delle vere e proprie zone di fitodepurazione per aiutare a mantenere l'acqua il più pulita possibile, la soluzione a mi sembra la più semplice. entrambe sarebbero per un rialzo di circa 40 cm.

Attendo i vostri consigli
Ivan
gazza
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun lug 26, 2010 8:23 pm
Località: Riese Pio X

Re: Progetto preliminare, sono graditi consigli e suggerimenti

Messaggiodi aisha1979 » mer mar 28, 2012 9:20 pm

Ciao e piacere di conoscerti. Che bello il tuo laghetto. Quando ho scoperto questo forum ho letto tutti i post dei laghetti...ma questo mi deve essere sfuggito :(
Ho capito perfetamente cosa intendi, ma io dico la mia, non so però se può essere vero ciò che penso, ma discutere è meglio.
Per la soluzione con i tufi, penso che il tufo in acqua, ben presto si riduca in poltiglia, almeno ti parlo del tufo che c'è nelle mie zone, è molto friabile e poroso...ma ci sono dei tufi più compatti.
Per la rete, invece, credo che si arruginisca nel giro di poco e può essere pericolosa per te e per i pesci. Ma poi metteresti una rete molto sottile o foderi con plastica?
Lo so, sono stata disfattista :geek: e capisco e svuotare non è piacevole...vediamo insieme anche con gli altri ;)
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: Progetto preliminare, sono graditi consigli e suggerimenti

Messaggiodi gazza » mer mar 28, 2012 9:26 pm

aisha1979 ha scritto:Ciao e piacere di conoscerti. Che bello il tuo laghetto. Quando ho scoperto questo forum ho letto tutti i post dei laghetti...ma questo mi deve essere sfuggito :(
Ho capito perfetamente cosa intendi, ma io dico la mia, non so però se può essere vero ciò che penso, ma discutere è meglio.
Per la soluzione con i tufi, penso che il tufo in acqua, ben presto si riduca in poltiglia, almeno ti parlo del tufo che c'è nelle mie zone, è molto friabile e poroso...ma ci sono dei tufi più compatti.
Per la rete, invece, credo che si arruginisca nel giro di poco e può essere pericolosa per te e per i pesci. Ma poi metteresti una rete molto sottile o foderi con plastica?
Lo so, sono stata disfattista :geek: e capisco e svuotare non è piacevole...vediamo insieme anche con gli altri ;)


Infatti per quello pensavo anche ai mattoni in terracotta, tanto dopo un pò sarebbero ricoperti da piante e alghe e non si vedrebbe più nulla. Sul tufo ho qualche perplessità ma non mi pare sia proprio così solubile. Il problema è se c'è acqua corrente o i cicli gelo-disgelo.

Per la rete quelle a cui mi riferivo sono in acciaio e quindi arrugginiscono poco , in ogni caso anche in acqua non salmastra l''acciaio dura molti anni senza gravi problemi.

Attendiamo i pareri degli esperti ;)
Ivan
gazza
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun lug 26, 2010 8:23 pm
Località: Riese Pio X

Re: Progetto preliminare, sono graditi consigli e suggerimenti

Messaggiodi Cyn 59 » gio mar 29, 2012 11:13 am

Credo che se provassi a fare le sacche di Leopold, che ha fatto anche aisha, si formerebbero delle crepe .....
Non mi viene in mente niente, se non dei vasi con sotto qualcosa che li tenga dritti ...... :? :roll:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Progetto preliminare, sono graditi consigli e suggerimenti

Messaggiodi gazza » sab mag 05, 2012 12:59 pm

La primavera avanza, e finalmente le prime fioriture. Ecco alcune immagini in attesa delle ninfee e dei loti, che per il momento hanno messo fuori un bel pò di foglioline. I primi fiori a giorni.
Immagine
Immagine

Anche i lato di Posh vanno avanti bene, in foto le prime foglie del Carolina Queen :D
Immagine
Ne approfitto per chiedere ancora se qualcuno usa skimmer di superficie, tra semi deglio olmi, lanuggine dei pioppi ed altro ho sempre la superficie dell'acqua pessima.

Ciao a tutti
Ivan
gazza
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun lug 26, 2010 8:23 pm
Località: Riese Pio X

Precedente

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti

cron