![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Per i bordi, non avendo fatto il gradino in fase di gettata (io purtroppo quel giorno no c'ero ed il mio amico muratore si è dimenticato
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
a) creare degli spazi mettendo dei blocchi di tufo o mattoni come argine interno senza però cementarli tra di loro fino a poco sotto il livello dell'acqua e riempire lo spazio con ghiaia e terra. Il dubbio è se questo tipo di struttura possa reggere. Il vantaggio è che sarebbe rapidissima da fare e potrei riempire alcuni punti con typha minima e iris che ho visto vegetano molto bene, oltre ad inserire altre palustri consigliate più sopra.
b) ancorare della rete elettrosaldata ai bordi con dei tasselli, modellarla a sacco e riempirla di ghiaia e terra, tipo quella da consolidamento di argini ....
Entrambe le soluzioni mi permetterebbero di creare delle vere e proprie zone di fitodepurazione per aiutare a mantenere l'acqua il più pulita possibile, la soluzione a mi sembra la più semplice. entrambe sarebbero per un rialzo di circa 40 cm.
Attendo i vostri consigli