Mastelloni

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Mastelloni

Messaggiodi Cyn 59 » lun mag 14, 2012 8:26 am

L'operaio con gli occhiali, mi da poco affidamento ... ma quello leggermente più basso, è una vera forza ..... :lol: :lol: :lol: ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Mastelloni

Messaggiodi laefra » lun mag 14, 2012 10:02 am

Lo scavo prosegue e il piccoletto dirige i lavori...

Immagine


Per meglio mettere in bolla il mastellone abbiamo messo sul fondo dello scavo delle tavole di legno

Immagine

la mattina dopo dalla finestra della cucina

Immagine
laefra
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab gen 07, 2012 11:19 pm

Re: Mastelloni

Messaggiodi chiara » lun mag 14, 2012 4:24 pm

Anch'io ho un mastellone come i tuoi. Per nasconderlo ci ho attaccato tutt'intorno una rete e ho piantato sotto un'edera. Guarda come è diventato in breve tempo:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

In questa foto è un po' incolto perché non l'avevo ancora potato; lo faccio ogni 2 o 3 mesi.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Mastelloni

Messaggiodi sara » lun mag 14, 2012 5:07 pm

la natura da te è veramente rigogliosa! :shock:
Sara
Ieri è passato per sempre, è fuori dal mio controllo.
Finchè il sole non sorgerà di nuovo, non ho nessun interesse nel domani, perchè non è ancora nato.
L'oggi è il mio giorno! Questo è il mio unico giorno!
Avatar utente
sara
 
Messaggi: 494
Iscritto il: lun mar 05, 2012 2:54 pm
Località: varese

Re: Mastelloni

Messaggiodi laefra » dom mag 20, 2012 12:36 pm

E' fiorita la colorado!!! :o Dalle vostre foto sembrava bella, ma dal vivo è splendida, ed ha già altri 4 boccioli pronti a schiudersi
La mamma è Cyn, grazie!
Immagine

l'iris palustre comprato da Eta Beta:
Immagine

piccoli mastelli crescono:
Immagine
Immagine
Immagine

i loti nati da seme:
Immagine
Immagine
laefra
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab gen 07, 2012 11:19 pm

Re: Mastelloni

Messaggiodi sara » dom mag 20, 2012 1:04 pm

sono bellissimi, mi state facendo venire la voglia di fare qualche cosa in più del solo lago, tipo mastelli in terra o :roll: :roll: mi è avanzato del telo magari riesco a recuperarlo in qualche modo :roll: :ugeek: :ugeek:
Sara
Ieri è passato per sempre, è fuori dal mio controllo.
Finchè il sole non sorgerà di nuovo, non ho nessun interesse nel domani, perchè non è ancora nato.
L'oggi è il mio giorno! Questo è il mio unico giorno!
Avatar utente
sara
 
Messaggi: 494
Iscritto il: lun mar 05, 2012 2:54 pm
Località: varese

Re: Mastelloni

Messaggiodi vincy79 » dom mag 20, 2012 1:23 pm

GENIALE....la rete attorno al mastello cui hai fatto arrampicare l'edera! :) ottimo effetto naturale, dovresti forse potarla un po' di più in cima per non coprire interamente la superficie....
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

Re: Mastelloni

Messaggiodi laefra » dom mag 20, 2012 1:35 pm

Si, geniale l'idea di Chiara, e questo indica la vera differenza tra le persone con un raffinato buon gusto e quelle chiassose e pacchiane come me che non sapendo come camuffare un mastellone, nero ed enorme, l'hanno reso ancor più vistoso verniciandolo d'arancione :oops:
Ringrazio Chiara perchè devo camuffare un'enorme cisterna di raccolta delle acque piovane e utilizzerò il suo sistema. :idea:
laefra
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab gen 07, 2012 11:19 pm

Re: Mastelloni

Messaggiodi chiara » dom mag 20, 2012 2:19 pm

Grazie a voi dei complimenti! Comunque sì, Enzo, lo poto in alto spesso. Nella foto non l'avevo ancora fatto.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Mastelloni

Messaggiodi vincy79 » dom mag 20, 2012 2:36 pm

Lefra.....potresti mascherarlo in tanti modi. Potresti nasconderlo avvolgendo attorno del bambù, del telo verde ombreggiante, inserirlo in una struttura ottagonale di legno creata con dei pannelli per pavimentazioni in legno da esterno, oppure metterci una rete per una rampicante ( un rincospermum te la ricoprirebbe in un attimo! ) come ha fatto Chiara. Se rivesti la sola superficie esterna puoi collocare attorno una serie di vasi di terracotta, di diverse dimensioni e arbusti o fiori, in modo da creare un "angolo" di richiamo dove l'apparente caos diventa in realtà un gioco di forme e colori.
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti