il mio giardino e laghetto

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi pisanifilippo » ven giu 01, 2012 2:00 pm

Si chiama Solagnum e sta anche quello col fiore bianco
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi chiara » ven giu 01, 2012 2:37 pm

Ah, ho capito, è il SOLANUM WENDLANDII. Bellissimo, ma non è rustico; vuole temperature non troppo fredde d'inverno. Invece quello con i fiori bianchi è il SOLANUM JASMINOIDES, ne ho tantissimo, mi copre tutta la rete di recinzione ed è rustico. Quest'inverno, quando è caduta tutta quella neve che è rimasta per 2 settimane, si è molto rovinato, ma è ricresciuto vigoroso dalle sue rovine e di nuovo ricopre la rete e sta facendo i fiori.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi pisanifilippo » ven giu 01, 2012 9:09 pm

Da queste parti anche quest' anno che ha nevicato è rimasto sempre verde. Io lo porto ad alberello, ma in effetti è rampicante. Per portarlo ad alberello devi stargli sempre dietro a potarlo in continuazione
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi chiara » ven giu 01, 2012 9:57 pm

Così è molto bello!
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi pisanifilippo » dom giu 10, 2012 11:03 pm

Ecco come si presenta la coltivazione dei loti alla mia prima esperienza Chawan basu
Immagine
Immagine
Questo è il bocciolo del caroline qeen
Immagine

Questa è la raccolta di stamattina
Immagine

Quest'anno gli alberi da frutta hanno dato il massimo come potete notare
Immagine
E per concludere il buganville
Immagine
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » lun giu 11, 2012 7:30 am

:o :shock: :o :shock: loti in fiore ??????? sei il primo ..... :P ;) Complimentoniiiiiiiiiiii

Quest'anno, presa da compassione, ho diradato le albicocche ( non l'avevo mai fatto ) altrimenti, avrebbero spezzato i rami. Con la primavera mite che c'è stata, quasi tutti i fiori, sono diventati frutti .... in genere, mi becco delle gelate tardive simpatiche simpatiche .... :lol:

Pisa ti informo che ieri sera, ho raccolto i primi 3 zucchini Molfettesi :lol: ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi chiara » lun giu 11, 2012 4:16 pm

Ma, ditemi, mettete qualcosa sulle albicocche? Le mie sono piene di vermi! Quest'anno ancora non lo so perchè sono indietrissimo.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi pisanifilippo » lun giu 11, 2012 7:50 pm

NO niente solo in inverno a tronco nudo li tratto con il ziram principio attivo anche le ciliege
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » mar giu 12, 2012 1:00 pm

Se non si effettuano trattamenti, non raccogli niente ( a parte l'albero di Pisa ) :lol:
Ci ho provato ..... bigatti da tutte le parti..... non se ne viene fuori.
Le albicocche sono le prime a maturare, per cui, non subiscono molti trattamenti ... ma le pere, le mele e le pesche .......
Ai miei alberi, non dò veleni tosti anche perchè se alla fine c'è qualche imperfezione, non mi interessa ... ma la frutta che si compra gente, lavatela molto bene ... soprattutto se viene dall'estero. ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi Cangu » mar giu 12, 2012 1:24 pm

concordo in pieno con cyn!
ciliegie e fichi che maturano contemporaneamente mi mancava :o :o che fortuna :mrgreen:
Cristina
Avatar utente
Cangu
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab ago 06, 2011 4:41 pm
Località: Crema

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti

cron