Laghetto in cemento, chi mi aiuta?

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Laghetto in cemento, chi mi aiuta?

Messaggiodi aisha1979 » ven mag 03, 2013 5:30 pm

Ed ecco a voi l'iris barbata aperta :D

Immagine


Immagine

E oggi invece con un giorno di anticipo rispetto lo scorso anno, la prima ninfea, però quest'anno è stata la mitica Milena ;)

Immagine

Poi c'è la gigantesca Alisma plantago che ha già iniziato a prepararsi il primo fiore

Immagine

Immagine

L'Iris orientalis che tengo in acqua...esperimento riuscitissimo

Immagine

E infine una visione del laghetto

Immagine
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: Laghetto in cemento, chi mi aiuta?

Messaggiodi chiara » ven mag 03, 2013 6:59 pm

Bellissimi! L'iris ha un colore stupendo.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Laghetto in cemento, chi mi aiuta?

Messaggiodi soniag78 » ven mag 03, 2013 7:17 pm

che belle foto!! è una gioia vedere che finalmente la stagione è partita!!
Sonia ;)
Avatar utente
soniag78
 
Messaggi: 971
Iscritto il: dom apr 10, 2011 12:01 am
Località: Prato

Re: Laghetto in cemento, chi mi aiuta?

Messaggiodi Cyn 59 » ven mag 03, 2013 7:56 pm

Bello da goccioloni agli occhi .... :o :shock: non per niente, è blu :P
Senti Maryol ma quell'iris Orientalis è quello della super modd dell'altro forum ??? perchè mi sa che l'ho anch'io e se dici che in acqua stà bene, quasi quasi ..... 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto in cemento, chi mi aiuta?

Messaggiodi aisha1979 » ven mag 03, 2013 8:37 pm

Si Cyn esatto, è figlioletto della super mod. Come ho scritto dall'altra parte lo tengo in acqua, 2-3 cm sopra il colletto e se ha fatto il fiore e anche un figliolino...vai tranquilla.
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: Laghetto in cemento, chi mi aiuta?

Messaggiodi mr82 » ven mag 03, 2013 8:50 pm

Bellissime fioriture... E stupenda l'alisma. Una curiosità: in che diametro di vaso tieni l'alisma?
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Laghetto in cemento, chi mi aiuta?

Messaggiodi mr82 » dom mag 05, 2013 9:58 am

Scusa Aisha, ho notato che anche la tua alisma ha delle foglie leggermente mangiucchiate: cosa pensi possa essere? Io l'unica spiegazione che mi son potuta dare è che, trovandosi questa pianta in prossimità della sponda, qualche lumaca da terra possa essere arrivata alle foglie: alla mia ci sono delle foglie completamente mangiate, hanno lasciato giusto lo stelo. Questo perchè lumache d'acqua non ne ho in questo laghetto, e poi che io sappia si nutrono di foglie in decomposizione, alghe....
Oppure che ci possa essere qualche bruco? Boh?! :?
L'iris è bellissima, e anche la Milena, ce l'ho anche io da qualche giorno grazie a Cinzia.
Ciao!
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Laghetto in cemento, chi mi aiuta?

Messaggiodi Daniela » lun mag 06, 2013 7:28 am

Ma che bello! Direi che da te è estate piena!!!!!
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Laghetto in cemento, chi mi aiuta?

Messaggiodi aisha1979 » lun mag 06, 2013 10:31 pm

L'AlismaL'Alisma la tengo in un contenitore quadrato che sarà 20x20 e alto 30 cm. Sai cos'è? Un cestino di quelli getta carte che per metà sono forati e quindi esce le radici e apprezza. Per i buchi nelle foglie, il motivo è il brutto tempo e il freddo di questo inverno, qui lei praticamente vegeta sempre, anche in inverno, però inevitabilmente si rovina. Però può darsi, nel tuo caso, che piaccia a qualche lumaca di terra. Quelle d'acqua mangiano solo le foglie marce.
Si Dani, sembrava essere iniziata l'estate...ma adesso ci sono 13 gradi!
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: Laghetto in cemento, chi mi aiuta?

Messaggiodi mr82 » lun mag 06, 2013 10:46 pm

Capito... Bell'idea quella del cestino gettacarte forato! ;)
Anche da me le piante vegetano in inverno... Ma in questo caso credo siano state le lumache da terra a rovinarmi le foglie e non il brutto tempo, perché le foglie mangiate non sono quelle vecchie ma quelle nuove.
Anche le ninfee quest'inverno hanno mantenuto tutte le foglie.
Ciao!
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti