il mio giardino e laghetto

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi pisanifilippo » mar giu 12, 2012 10:11 pm

Per le pesche e le pere e mele io uso solo il decis jet (deltametrina) ammesso in cultura biologica, in quanto la carenza è di solo tre giorni
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi pisanifilippo » gio giu 14, 2012 1:14 pm

Il primo bocciolo della caroline Qeen
Immagine

pianta di cappero in fiore

Immagine

Immagine

Immagine
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » gio giu 14, 2012 2:41 pm

Bocciolo ????? è proprio fioritooooooooooooooooooooo evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :lol: :P ;)
Stupendo il fiore del cappero :shock:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi chiara » gio giu 14, 2012 6:00 pm

Che belli! :)
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi aisha1979 » gio giu 14, 2012 7:50 pm

Ehi Pisa, ma quanto siete avanti li con la stagione...altro che Sicilia...andiamo a vivere in Puglia. Complimenti
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi pisanifilippo » gio giu 14, 2012 9:13 pm

Ho dimenticato di precisare che il loto caroline qeen e' parente a quello della Cyn in quanto me lo ha regalato
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi pisanifilippo » gio giu 14, 2012 9:21 pm

Io penso che fra la Sicilia e la Puglia non ci sia tanta differenza, magari loro al nord lo possono dire in quando sta sempre piovendo.
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi aisha1979 » gio giu 14, 2012 10:34 pm

Si si siamo fortunati almeno da questo punto di vista ;) Anche qui tanto sole in questi giorni
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi chiara » ven giu 15, 2012 9:03 am

Da me le albicocche sono ancora piccole e verdi... :evil:
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: il mio giardino e laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » ven giu 15, 2012 9:37 am

Anche da me .... dipende anche dalla varietà però . ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti

cron