Laghetto di Cangu, consigli

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi chiara » dom giu 10, 2012 3:12 pm

:D :D :D :D
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi aisha1979 » dom giu 10, 2012 6:42 pm

Che cuore meraviglioso :shock:
E dai Vincy adotta una Mayla...guarda che bella, che colore, che grandezza, che profumo (veramente non lo so), che sapore :lol:
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi vincy79 » dom giu 10, 2012 8:06 pm

tutto esaurito. :( :(
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi Cangu » dom mag 05, 2013 9:09 pm

Tra un acquazzone e l'altro queste povere libellule tentano lo sfarfallamento...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Cristina
Avatar utente
Cangu
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab ago 06, 2011 4:41 pm
Località: Crema

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi mr82 » dom mag 05, 2013 9:33 pm

Ciao, che belle foto... Brava, sei riuscita a cogliere l'attimo!
Io ho trovato l'involucro di una libellula che galleggiava in acqua, con il dorso lacerato: ma solitamente non si aggrappano da qualche parte fuori dall'acqua per prepararsi allo sfarfallamento?! Non l'ho nemmeno vista... :(
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi mr82 » dom mag 05, 2013 9:57 pm

Scusa Crisyina, ho appena finito di leggere il tuo post dall'inizio e ho visto che anche tu hai il myosotis... Un bellissimo myosotis! Io ce l'ho da settembre dell'anno scorso ma non va per niente. Come lo coltivi tu? In acqua o in terra umida? Se in acqua a che profondità? Avevo anche il mazus in 2 colori diversi, ma sembra avermi abbandonata del tutto...
Grazie
Ultima modifica di mr82 il lun mag 06, 2013 3:06 pm, modificato 1 volta in totale.
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi Cangu » lun mag 06, 2013 2:44 pm

Ciao Maria Rosaria, per le dafnie mi dispiace ma non ti posso aiutare...quelle che si vedono in foto sono larve di libellula, mentre le dafnie credo siano dei crostacei microscopici :? . sicuramente nel forum c'è qualcuno di più esperto che ti potrà aiutare!
Il myosotis invece io lo tengo in acqua poco profonda ( 5 o 6 cm) ma cresce benissimo anche in terra umida, l'importante secondo me è non metterlo in pieno sole ma a mezz'ombra, per esempio io quest'anno l'ho spostato vicino al carex così è più ombreggiato e mi sembra fiorisca meglio!
Cristina
Avatar utente
Cangu
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab ago 06, 2011 4:41 pm
Località: Crema

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi mr82 » lun mag 06, 2013 3:05 pm

Ciao Cristina, solo ora ho riletto e controllato il post che ho pubblicato ieri... devo aver premuto qualcosa (tipo copia e incolla) perchè non volevo chiederti delle dafnie (era una cosa che avrei voluto mettere in un altro post e poi l'ho cancellata) e non ho richiesto l'anteprima prima di pubblicarlo :oops: :oops: ... ho scritto il post dal cellulare, devo aver premuto qualcosa... Boh?! Scusami, modifico il post :oops: ...
Si, so che quelle sono libellule, infatti le tengo anche nel mio laghetto più grande.
Grazie per l'info sul myosotis, praticamente anche io lo tengo in pochi cm di acqua ma non va... e sta anche in ombra/penombra. Misterooo!
Complimenti per il tuo laghetto...
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi Cangu » mar mag 07, 2013 3:19 pm

noo problem ;) si sa che i cellulari fanno un po' quello che gli pare!
Cristina
Avatar utente
Cangu
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab ago 06, 2011 4:41 pm
Località: Crema

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi Cangu » mar lug 23, 2013 4:01 pm

Buondì amici laghettofili! io ogni tanto rispunto, come la muffa sui muri.
Visto che oggi fa troppo caldo per fare qualsiasi cosa vi metto qualche fotina, che non guasta mai! 8-)

Mayla
Immagine

Immagine

Nigel (grazie Aisha! :D )
Immagine

Immagine
foglie
Immagine
Cristina
Avatar utente
Cangu
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab ago 06, 2011 4:41 pm
Località: Crema

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron