Vasca per la fitodepurazione

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » mar giu 11, 2013 5:50 am

Bellissimo!!! Aisha, era per caso un inseparabile roseicollis? E' vero, ti danno tanta soddisfazione ma soprattutto amore... Non voglio neanche pensare a quando non ci sara' più... Così come anche gli altri amici pelosi di casa. Poi oggi sto particolarmente emotiva dopo aver visto ieri in tv il film "Io e Marley"...
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi Cyn 59 » mar giu 11, 2013 8:50 am

ma quanto sono carini ..... :D smettetela che mi fate venire i voglini .... :roll:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » mar giu 11, 2013 9:37 am

Siiiii Cinzia! Dopo Sharon la cagnolona, Massia la bissia, i pesciotti rigorosamente in acquario... Ci vorrebbe proprio un volatile!! non ricordo se hai gatti...
A meno che tu non preferisca un volatile da laghetto... Tipo un airone !!
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi Cyn 59 » mar giu 11, 2013 1:13 pm

Avevo Jennifer che ci ha lasciato da pochissimo :cry:

Non ho gli aironi, ma dall'anno scorso ho le Upupe ..... meraviglioseeeee :shock: :o
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » mar giu 11, 2013 3:34 pm

Mi spiace Cinzia... 
Riguardo alle upupa solo un mesetto fa ho scoperto, vedendone due per la prima volta, che ci sono anche da noi... Sono curiose con quel ciuffo e sono bellissime!!!
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi chiara » mar giu 11, 2013 5:11 pm

Il pappagallo di Aisha è come quelli che avevo io: Agapornis Fisheri, inseparabili. Hanno il becco rosso, mentre i roseicollis ce l'hanno rosato.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » mar giu 11, 2013 8:16 pm

Che belli che sono... Tutti allegramente colorati!
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi Cyn 59 » mar giu 11, 2013 8:31 pm

Rosa come stai ????
Immagino che con un infermiere che arriva in volo, sarai super controllata anche dall'alto .... :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » mar giu 11, 2013 9:27 pm

Ciao Cinzia, sto bene anche se ora mi sono stancata di stare a letto... Domani ho la medicazione in ospedale.
Si, Django supervisiona sempre tutto dall'alto!
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

Re: Vasca per la fitodepurazione

Messaggiodi mr82 » gio giu 13, 2013 8:11 pm

Ciao a tutti,
questa mattina ho fatto un tour in carrozzella in giardino: mamma quante fioriture! Dai giacinti all'alisma gramineum che si sta preparando, dall'houttuynia c. chamaleon e flore pleno alla pontederia c. pink pons, dalla thalia geniculata al primo fiore della ninfea senza nome del laghetto più grande!
Purtroppo il mio maritino non si applica molto nel fotografare da vicino, lui che invece potrebbe avvicinarsi :cry:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Il fiore di questa ninfea emerge per oltre 10 cm sul pelo dell'a

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Potrebbe essere una Joey Tomocick? Il fiore in realtà è giallo, anche se non si vede dalla foto, le foglie verdi screziate.

E nel laghetto piccolo... la pontederia pink pons in fiore e che si sta preparando... viste da molto lontano uffa!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
M. Rosaria

"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso."
Aristotele
Avatar utente
mr82
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun lug 02, 2012 5:18 pm
Località: Casarano (LE)

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti