Il mio piccolo angolo zen

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il mio piccolo angolo zen

Messaggiodi Cyn 59 » dom giu 14, 2015 2:20 pm

Il progettino, ci pare SUPERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR ;) ;) ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il mio piccolo angolo zen

Messaggiodi Cyn 59 » dom giu 14, 2015 2:22 pm

Ahhhhhhh una cosa .......
nel progetto, c'è scritto 40 cm ninfee ...... intendi ninfee piccole vero ??? o tropicali ..... :roll:
Per le altre, andrebbe meglio 70-75-80 ..... ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il mio piccolo angolo zen

Messaggiodi Daniela » dom giu 14, 2015 4:11 pm

Bellissimo progetto.... mi sembra di rivedere me qualche anno fa!!!! :lol:
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Il mio piccolo angolo zen

Messaggiodi Micaela.Z » dom giu 14, 2015 5:57 pm

Cyn 59 ha scritto:Ahhhhhhh una cosa .......
nel progetto, c'è scritto 40 cm ninfee ...... intendi ninfee piccole vero ??? o tropicali ..... :roll:
Per le altre, andrebbe meglio 70-75-80 ..... ;)



40 cm non vanno bene per le rustiche? Per ora a me interessano soprattutto quelle e mi è parso di leggere che va bene, in genere, una profondità che parte dai 30 cm. Ci sarà comunque una zona più profonda se più avanti vorrò provare con qualche tropicale! Anche il gradone da 50 è destinato alle ninfee!
Micaela.Z
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven apr 17, 2015 10:11 pm
Località: provincia di Reggio Emilia

Re: Il mio piccolo angolo zen

Messaggiodi Aguirre » dom giu 14, 2015 6:28 pm

La maggior parte delle ninfee rustiche si sviluppa al meglio intorno ai 70 cm o più di profondità, quelle un po' più piccole si possono anche mettere a 50/40 mentre la nane e tutte le tropicali sui gradoni da 30...

Poi, come già scritto per esperienza personale, ho tenuto per una stagione la Gonnere, la Wanvisa e la Black Princess su un gradone a 35: sono cresciute e fiorite ugualmente, MA MENO e con fiori PIU' PICCOLI, questo perchè le piante si sviluppano meglio a maggiori profondità...

Visto che sei ancora in fase di progettazione di suggerirei di modificare i piani di profondità del tuo laghetto, dando maggiore spazio a quello tra i 70 e gli 80.

Un piccolo consiglio: il gradone per le palustri ( che poi utilizzerai anche per le ninfee nane rustiche e per tutte le tropicali) è meglio se lo fai bello largo e tutto intorno al laghetto... non sai con che velocità riuscirai comunque a riempirlo, anche aiutandoti com pietre, lastre o altri rialzi per quelle piante che devono stare quasi a pelo dell'acqua...
Avatar utente
Aguirre
 
Messaggi: 556
Iscritto il: sab ago 10, 2013 10:50 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Il mio piccolo angolo zen

Messaggiodi Cyn 59 » dom giu 14, 2015 7:51 pm

Concordo. Fai la modifica alla profondità, in modo da sfruttare più posto possibile per le ninfee ..... ti renderai presto conto, che non è mai abbastanza. ;) :D
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il mio piccolo angolo zen

Messaggiodi Micaela.Z » dom giu 14, 2015 8:20 pm

Praticamente avevo capito tutto il contrario di ciò che è in realtà!! Io credevo che le tropicali avessero bisogno di più profondità rispetto alle rustiche, invece è il contrario!! Purtroppo per quanto riguarda le profondità del laghetto sono molto condizionata da una serie di impianti che attraversano il mio giardino. Mio marito ha passato un intero pomeriggio a cercare di capire dove passino esattamente e a che profondità si trovino. Alla fine abbiamo fatto un progetto che tenesse conto delle sue conclusioni!
Micaela.Z
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven apr 17, 2015 10:11 pm
Località: provincia di Reggio Emilia

Re: Il mio piccolo angolo zen

Messaggiodi Cyn 59 » lun giu 15, 2015 9:55 am

Behhhh allora, ce lo teniamo così :lol:
Nella zona più bassetta, potrai mettere una tropicale, o qualche ninfea nana. Ti stupiranno per la loro bellezza. ;) 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il mio piccolo angolo zen

Messaggiodi Micaela.Z » ven giu 19, 2015 8:23 pm

Evviva! Ce l'abbiamo fatta!! Il laghetto è realizzato! Mi sento stremata, ma sono molto contenta del risultato!! Ora mi potrò sbizzarrire con l'abbellimento del bordo e l'inserimento delle piante!! :D :D :D
Micaela.Z
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven apr 17, 2015 10:11 pm
Località: provincia di Reggio Emilia

Re: Il mio piccolo angolo zen

Messaggiodi Fillo » ven giu 19, 2015 8:29 pm

Micaela.Z ha scritto:Evviva! Ce l'abbiamo fatta!! Il laghetto è realizzato! Mi sento stremata, ma sono molto contenta del risultato!! Ora mi potrò sbizzarrire con l'abbellimento del bordo e l'inserimento delle piante!! :D :D :D


Brava!!!
Ma.....LE FOTO????????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fillo
 
Messaggi: 489
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:18 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti