per arrivare a questo punto, ho semplicemente scavato, ho messo un telo ombreggiante e poi uno di plastica per serre (a doppio strato). l'ho riempito d'acqua ed ecco un laghetto con meno di 50 euro



è alto 1,20 al centro, con una decina di cm. di terra sul fondo.
col tempo e pazienza ho piantato le ninfee, la typha e l'elodea.
ora è così
viewtopic.php?f=43&t=1240
ha già 3 anni (maggio 2008), e non ha problemi di perdite.
ma prima o poi lo rifaro in cemento, portando delle modifiche sostanziali
dimenticavo, è privo di filtri: perciò ci sono tante piante.