Cyn 59 ha scritto:Che è successo Carpino ????? si è crepato il tuo bel lago ????? è stato il gelo ?????

Ciao carissima

Si, si è crepato un lago, uno che non ho mai postato, stavo aspettando di finirlo per bene ma...il destino è stato crudele, è nato male e finito peggio, tanti ringraziamenti a chi ha realizzato il laghetto, il cui titolare quando è venuto a vedere il crepo che c'era ha detto "può succedere".
E' iniziato tutto nel 2009...nessun problema, poi 20 dicembre 2009 se ne va tantissima acqua...cos'è cosa non è lo svuoto e non c'è nulla, nessun crepo etc.
Di conseguenza è il tubo in pvc che corre sotto il lago che da al pozzetto del lago, nessuno si spiega come sia potuto accadere...
Dopo di che nel 2010 non avendo tempo decido semplicemente di tappare il buco nel fondo del lago che fa passare l'acqua nel pvc per farla arrivare nel pozzetto, ed infatti il lago non perde più. Aprile 2011, metto il tappone di suggero nuovo nel fondo del laghetto in quanto pensavo che perdesse per lo stesso motivo ma la situazione non cambia...svuoto tutto e vedo un crepo non molto profondo (pensavo ad una cosa di superficie) per quasi tutta la larghezza del lago nella sua parte centrale, da una sponda all'altra, chiudo tutto con idrosilex...ok per qualche giorno, poi perde sempre di più. Svuoto ed il crepo è dai 3 ai 10 mm!!! specie nella sponda in pendenza dove l'acqua spinge con maggiore forza in pratica il lago è aperto, scavo un po sottoterra e vedo che l'acqua esce dal crepo alla velocità di un rubinetto del giardino

Svuoto tutto, tolgo tutte le piante e non vi dico le difficoltà (vasche enormi) e profondità del laghetto.
Quindi il laghetto si apre e non ha senso "chiudere" da dentro perchè l'acqua spinge per aprire e il laghetto è appunto "già aperto" quindi non terrebbe niente, o faccio un altro laghetto in cemento dentro a quello che c'è, oppure metto un telo che data la sua elasticità anche se il laghetto dovrebbe aprirsi ancora un pò, non succede nulla.
In realtà ho due enormi gradoni che o dovrò eliminare o mettere a pari il lago dato che il telo non credo che si posi bene li sopra

Volevo anche chidere se è ok "telo contro cemento" o se devo mettere sabbia sul fondo etc etc.