L'altro laghetto di Carpino

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

L'altro laghetto di Carpino

Messaggiodi Carpino » dom feb 12, 2012 11:27 am

Salve a tutti mi trovo ad aver bisogno di un telo, per un lago sui 6 x 2 metri.
Il telo sarà appoggiato su del cemento, in pratica il lago c'è già ma si è crepato irrimediabilmente e quindi ho pensato a questa soluzione.
Mi potreste dire quali marche e tipi ci sono in commercio, e dove poterli acquistare per cortesia? Non so nulla di teli.
Grazie a tutti in anticipo.
Ultima modifica di Carpino il mar giu 25, 2013 4:52 pm, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento

Messaggiodi Daniela » dom feb 12, 2012 12:04 pm

Ciao, dipende da che telo vuoi. Se vuoi quelli classici in pvc li trovi in qualsiasi garden center ed anche in alcuni brico, ci sono già tagliati oppure trovi i rotoloni che ti tagliano sul momento. Invece i teli in epdm sono piu' difficili da trovare in giro e puoi ordinarli su internet tra i vari siti che trattano koi.
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento

Messaggiodi Cyn 59 » dom feb 12, 2012 1:30 pm

Che è successo Carpino ????? si è crepato il tuo bel lago ????? è stato il gelo ????? :roll: :?
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento

Messaggiodi Carpino » dom feb 12, 2012 2:09 pm

Cyn 59 ha scritto:Che è successo Carpino ????? si è crepato il tuo bel lago ????? è stato il gelo ????? :roll: :?

Ciao carissima :)
Si, si è crepato un lago, uno che non ho mai postato, stavo aspettando di finirlo per bene ma...il destino è stato crudele, è nato male e finito peggio, tanti ringraziamenti a chi ha realizzato il laghetto, il cui titolare quando è venuto a vedere il crepo che c'era ha detto "può succedere".

E' iniziato tutto nel 2009...nessun problema, poi 20 dicembre 2009 se ne va tantissima acqua...cos'è cosa non è lo svuoto e non c'è nulla, nessun crepo etc.
Di conseguenza è il tubo in pvc che corre sotto il lago che da al pozzetto del lago, nessuno si spiega come sia potuto accadere...
Dopo di che nel 2010 non avendo tempo decido semplicemente di tappare il buco nel fondo del lago che fa passare l'acqua nel pvc per farla arrivare nel pozzetto, ed infatti il lago non perde più. Aprile 2011, metto il tappone di suggero nuovo nel fondo del laghetto in quanto pensavo che perdesse per lo stesso motivo ma la situazione non cambia...svuoto tutto e vedo un crepo non molto profondo (pensavo ad una cosa di superficie) per quasi tutta la larghezza del lago nella sua parte centrale, da una sponda all'altra, chiudo tutto con idrosilex...ok per qualche giorno, poi perde sempre di più. Svuoto ed il crepo è dai 3 ai 10 mm!!! specie nella sponda in pendenza dove l'acqua spinge con maggiore forza in pratica il lago è aperto, scavo un po sottoterra e vedo che l'acqua esce dal crepo alla velocità di un rubinetto del giardino :(
Svuoto tutto, tolgo tutte le piante e non vi dico le difficoltà (vasche enormi) e profondità del laghetto.
Quindi il laghetto si apre e non ha senso "chiudere" da dentro perchè l'acqua spinge per aprire e il laghetto è appunto "già aperto" quindi non terrebbe niente, o faccio un altro laghetto in cemento dentro a quello che c'è, oppure metto un telo che data la sua elasticità anche se il laghetto dovrebbe aprirsi ancora un pò, non succede nulla.
In realtà ho due enormi gradoni che o dovrò eliminare o mettere a pari il lago dato che il telo non credo che si posi bene li sopra :(
Volevo anche chidere se è ok "telo contro cemento" o se devo mettere sabbia sul fondo etc etc.
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento

Messaggiodi Carpino » dom feb 12, 2012 3:53 pm

Questo è il lago in questione, foto nei suoi primi e ultimi due anni:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento + foto lago

Messaggiodi Cyn 59 » dom feb 12, 2012 4:26 pm

Ma che peccatooooo ....... sembra così robusto e ben fatto ......
Ma ci avevi messo la rete elettrosaldata ?????
io metterei della protezione intorno ai gradoni, perchè sono molto squadrati .... non vorrei facessero qualche danno al telo .... :? :roll:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento + foto lago

Messaggiodi Daniela » dom feb 12, 2012 4:36 pm

Tra il cemento ed il telo potresti mettere della sabbia e del telo tnt spesso così anche negli spigoli il telo sarebbe protetto.
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento + foto lago

Messaggiodi Carpino » dom feb 12, 2012 5:41 pm

Cyn 59 ha scritto:Ma che peccatooooo ....... sembra così robusto e ben fatto ......

Anche a me sembrava così...evidentemente no :D :twisted:
Ma ci avevi messo la rete elettrosaldata ?????

Si si l'avevano messa, evidentemente troppo sottile, c'è da dire che li il terreno è molto cedevole, ma non penso che se l'avessero fatto bene ci sarebbe stato il problema.
io metterei della protezione intorno ai gradoni, perchè sono molto squadrati .... non vorrei facessero qualche danno al telo .... :? :roll:

Esatto è anche la mia paura, volevo consigli, pensavo che in alternativa potrei alzare tutto il lago al livello dei gradoni...ovviamente perderei tantissimo volume....l'altra pecca del lago è che non ha "sponde di diversa profondità" ed ecco perchè ho fatto almeno fare quei gradoni successivamente in quanto quando hanno scavato hanno detto che "non si può fare la sponda qua". :?
In realtà io le vorrei le diverse zone di profondità..si accettano consigli il lago lo vedete nelle foto ed è modificabile (senza stravolgerlo ovviamente in quanto non ho tempo)
Grazie.
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento + foto lago

Messaggiodi Cyn 59 » dom feb 12, 2012 6:45 pm

Quindi, il lavoro te l'hanno fatto dei muratori ???? Speriamo che non costruiscano case .... altrimenti poveretti quelli che se le comprano :?

Ma complessivamente, quant'è la profondità ???
e se riempissi fino al gradone, quanto ti rimarrebbe ???
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Scelta telo da "appoggiare" su lago cemento + foto lago

Messaggiodi soniag78 » lun feb 13, 2012 12:09 am

ma che bello che è!!! è un vero peccato che abbia perdite!!
spero vivamente che passi di qui Leo che come ben sappiamo è il mago dei laghetti, in particolare di cemento e ti dia uno dei sui consigli magici... :)
non so se questo genere di crepe è possibile ripararle per esempio con il mapelastic
io da ignorante ti dico che se fosse mio ovviamente dopo aver sentito i pareri dei più esperti e se quest'ultimi mi avessero dato dei giudizi negativi (nel senso che non fosse riparabile) sul cemento o mapelastic, la prima cosa che farei sarebbe cercare del materiale da mettere tra il cemento ed il telo... qui vicino a casa mia c'è una ditta che produce gusci per i materassi, cioè quella stoffa massiccia che li ricopre, molte volte buttano via quelli difettosi, magari tu non hai ditte di questo genere vicino a casa, ma potresti avere a casa per esempio vecchie coperte, trapunte, lenzuola messe belle doppie, più che altro per proteggere i bordi e gli scalini, sul fondo puoi metterci tranquillamente uno strato di sabbia...
per i teli dipende da cosa cerchi, ce ne sono in vendita di tutti i tipi e da tutti i prezzi...
comunque fossi in te cercherei di mantenere la profondità, sarebbe un peccato perdere tutto quello spazio...
Sonia ;)
Avatar utente
soniag78
 
Messaggi: 971
Iscritto il: dom apr 10, 2011 12:01 am
Località: Prato

Prossimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron