Pagina 1 di 2
consiglio laghetto in cemento...

Inviato:
dom mag 20, 2012 7:31 am
di bevi74
SALVE A TUTTI,ANNO SCORSO HO FATTO IL LAGHETTO(PIU' VASCA CHE ALTRO) MA CON ORGOGLIO VE LO MOSTRAI SUL FORUM..,QUEST'ANNO PER MOTIVI DI SPAZIO DOVEVO SPOSTARLO SUL RETRO DELLA CASA... HO DETTO.... LO VOGLIO FARE IN CEMENTO!...DETTO QUESTO HO LETTO SUL FORUM TUTTE LE DRITTE DI LEOPOLDINI(BRAVISSIMO) MA IO NON ALTRETTANTO..IL LAGHETTO E' 2MTX2 PROFONDO 50 CM,HO MESSO LA RETE A MAGLIE 20X20 DI 4 O 5( NON RICORDO),CEMENTO 25 BADILATE DI SABBIA GROSSA E 50 KG DI CEMENTO..10 CM SUL FONDO E 5 SULLE PARETI....
MA IL LAGHETTO PERDE E IN 4 GIORNI TUTTA L'ACQUA SE NE E' ANDATA...
CHE POSSO FARE? DARE UN ALTRA MANO DI CEMENTO PIU' FINE? USARE IL SILICONE LIQUIDO DOPO UNìALTRA PASSATA DI CEMENTO?MAPELASTIC? ANCHE SE HO LETTO PARERI DISCORDANTI.. DITEMI VOI,ALTRIMENTI CI PIAZZO UN TELO SOPRA E AMEN(PERO' MI DISPIACEREBBE)
GRAZIE PER ORA,FEDERICO
Re: consiglio laghetto in cemento...

Inviato:
dom mag 20, 2012 9:51 am
di bevi74
nessuno nessuno...lo so che e' domenica,ma qualche consiglio....
Re: consiglio laghetto in cemento...

Inviato:
dom mag 20, 2012 9:56 am
di francy
io ti aiuterei volentieri ma non ho laghetti in cemento, porta pazienza e aspetta la risposta di Leopoldini,
lui saprà il dafarsi.
Re: consiglio laghetto in cemento...

Inviato:
dom mag 20, 2012 10:07 am
di bevi74
grazie francy,aspetto leopoldini sperando abbia un rimedio..ciao
Re: consiglio laghetto in cemento...

Inviato:
dom mag 20, 2012 11:35 am
di frankie
Credo che potresti provare prima un metodo e poi l'altro, mi spiego:
uno strato di cemento ricco, cioè con poca sabbia, spalettato bene, si chiama proprio cemento "a stagnezza" perchè usato per le vasche che devono restare stagne, il tuo laghetto non è molto grande quindi non è un lavoro troppo impegnativo.
Se questo non funzionasse, oppure in alternativa al cemento, puoi stendere il mapelastic o similare (io ho usato il nanoflex).
Re: consiglio laghetto in cemento...

Inviato:
dom mag 20, 2012 2:06 pm
di bevi74
grazie frankie,provo a fare cosi e vedo come va,una domanda.lo strato di quanto deve essere?...appena finisco metto un po di foto
Re: consiglio laghetto in cemento...

Inviato:
dom mag 20, 2012 5:05 pm
di palolo
ciao, il laghetto molto probabilmente perde perchè non lo hai riempito subito con l'acqua, il calcestruzzo diventa impermeabile in determinate situazioni e una di queste è che sia tenuto umido per tutto il tempo del suo indurimento. Niente di irriparabile comunque, se la superficie del calcestruzzo è sufficientemente liscia puoi stendere a pennello 2 mani di una malta impermeabilizzante (usa una monocomponente che devi miscelare solo con acqua è più pratico), io ho usato thoroseal della thoro ma ce ne sono parecchi tipi e marche chiedi consiglio al magazzine edile dove di fornisci. Puoi usare anche il mapelastic ma costa molto di più.
PS. la prossima volta sono sufficienti 20-25 badilate di sabbia per ogni sacco di cemento da 25 kg

Re: consiglio laghetto in cemento...

Inviato:
dom mag 20, 2012 6:02 pm
di bevi74
l'acqua l'ho messa subito,ho iniziato alle nove di mattina e alle 12 e30 il laghetto era pieno di acqua,la superfice non e' liscia ancora,avevo lasciato la lisciatura a dopo,faro' la lisciatura e mettero' malta impermeabilizzante,una cosa pero' ....dopo la lisciatura devo riempire di nuovo il laghetto o lo posso far asciugare all'aria e dopo mettere la malta impermeabilizzante e la malta asciuga in acqua o aria? grazie grazie grazie!!!
Re: consiglio laghetto in cemento...

Inviato:
dom mag 20, 2012 6:12 pm
di pisanifilippo
Dai una mano di guaina liquida che si mette sui terrazzi per impermeabilizzare. C'e ne sono di vari tipi all'acqua o a solventi. Fai prima asciugare bene il calcestruzzo e poi li dai due mani di guaina, vedrai che non perde piu'
Re: consiglio laghetto in cemento...

Inviato:
dom mag 20, 2012 6:18 pm
di frankie
le guaine all'acqua sono più ecologiche, occorre aspettare 10-15 giorni prima di riempire perchè essendo all'acqua devono avere il tempo di "cristallizzare"