Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Memybu » dom gen 26, 2014 2:06 pm

Ciao a tutti e piacere di fare la vostra conoscenza.
La scorsa estate io e mio marito abbiamo fatto un viaggetto in Thailandia dal quale sono tornata completamente innamorata (per non dire ossessionata) da tutte le meravigliose creature che ho visto: fiori e piante tropicali di ogni tipo, vi lascio immaginare. Ma quello che mi ha colpita di più sono stati gli sterminati campi galleggianti di acquatiche. Ed eccomi arrivata in Italia con una valigia piena di ogni specie di pianta, che dopo aver speso una cifra per far arrivare qui mi hanno sequestrato alla dogana :evil: , dove abbiamo rischiato grosso perchè ero in assenza di certificato fitosanitario e tra l'altro molte erano specie protette...che figuraccia :oops: ma che ne potevo sapere?!?!?! Per non parlare poi di tutte le persone (più ignoranti di me in materia) che mi dicevano che ero una folle se pensavo che avrei potuto far vivere delle piante tropicali con il nostro clima... ed ecco in un attimo svanito il sogno del mio meraviglioso laghetto :cry: ormai era un utopia.
Un po' demoralizzata non ho mai abbandonato questo desiderio e gironzolando su internet ho trovato voi :D e mi si è aperto un mondo...ed eccomi qui con la pala in mano pronta a scavare. Ed è qui che nasce il problema...in materia di laghetti sono proprio una capra e anche dopo avervi letto e riletto sono arrivata solo a questo:

Ho tracciato il perimetro e il laghetto dovrebbe venire circa 6 x 4 metri:
primo gradone 15 cm
secondo gradone 30 cm
terzo gradone 85 cm
il telo l'ho trovato su un sito WWW.AZIENDANATURAVIVA.COM, che tra tutti quelli che ho visto ha i prezzi più contenuti e in omaggio mi danno anche il sottotelo.

Per quanto riguarda pompe, filtri, cascate, ossigenazione e chi più ne ha più ne metta mi metto completamente nelle vostre mani....Help!!!
Memybu
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 25, 2014 11:50 am
Località: Reggio Calabria

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi chiara » lun gen 27, 2014 10:28 am

Ciao, benvenuta! Per tutte le notizie più specifiche, cerca nei vecchi post e troverai ogni sorta di notizia. I laghetti migliori e più duraturi sono quelli in cemento, ma bisogna farli a regola d'arte e ci sono dei post in proposito di Leopoldini che è il guru dei laghetti in cemento. Quanto a filtri ecc, molti di noi, me compresa, hanno realizzato dei laghetti equilibrati e senza filtri, che sfruttano il potere filtrante delle piante. Per quanto riguarda poi le piante tropicali, non è facile coltivarle qui, soprattutto metterle in acqua adesso :(
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Cyn 59 » lun gen 27, 2014 7:54 pm

Ciao Memybu benvenuta sul nostro super forum. :P
Ti sarai sicuramente accorta, che oltre alle piante, anche gli appassionati, sono caduti in un letargo profondo. Alcuni si svegliano saltuariamente per far pipì e infilarsi in bocca un grissino ma poi, ritornano a dormire pacificamente. Tutto questo mortorio, lo avremo fino a quando l'odorino di primavera li risveglierà e allora si che ci sarà da divertirsi ..... Questo per dirti, di non mollarci ....

Un laghetto 6 x 4 è un signor laghetto che se decidete di fare in cemento, occorre che vi facciate aiutare. Mi pare però che siate indirizzati al telo per cui, si può procedere in tutta tranquillità.
Direi che invece che fare 2 gradoni, io ne farei uno solo. In genere consiglio una profondità di 30 cm, ma è sufficiente 25. La maggior parte delle palustri stanno benissimo col vaso appena nascosto dal pelo dell'acqua e se alcune le dovrai portare ancora più in alto, con una semplice pietra sotto al vaso, potrai alzarle comodamente. La base del gradone, fatela bella larga ... 40 cm circa in modo che i vasi appoggino bene sul fondo.
A questo punto scendete ancora. Se non mettete pesci, già 75 cm è una buona profondità. Se invece mettete dei pesci, allora è meglio fare una buca più profonda per l'inverno. Vedo però che siete di Reggio Calabria, per cui, forse è superflua ..... questa cosa è da controllare.
Come Chiara, anch'io non utilizzo pompe e filtri. Noi lasciamo che il laghetto sia naturale e si arrangi da solo.
Avremo comunque modo d'approfondire tutti i punti.
Aspettiamo tantissssssime foto di tutto quello che combinate ....
Ahhhhhh dimenticavo ..... ovviamente, potrai coltivare le ninfee tropicali che tanto ti hanno fatto perdere la testa ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Memybu » mar gen 28, 2014 2:47 pm

Ciao Cyn noooooooo che non vi mollo...anzi non vedo l'ora che usciate tutti dal letargo. Grazie per la dritta del gradone, mi sa che l'adotterò infatti abbiamo deciso di farne uno solo da 35 e non 15 - 30.
Per quanto riguarda le foto di tutto quello che pasticceremo ve ne farò passo passo ma mi sa che dovrete aspettare perchè devi sapere che dopo che tutto l'inverno abbiamo avuto 17 gradi (infatti a gennaio eravamo in veranda a fare il barbecue) ora che avevamo iniziato i lavori del laghetto sto stro..o di tempo ha deciso che che deve piovere in continuazione e la temperatura è scesa parecchio :x :cry: :evil: :twisted:
Nel frattempo volevo chiedere un consiglio a chiunque apra un occhio ogni tanto: stamattina al vivaio ho comprato un bulbo di Colocasia....che ci faccio? Ho cercato un po' sul web ma non c'è molto. Non ho idea neanche di che tipo di terra devo usare...terriccio universale....torba da sfagno con perlite....terra del mio orto??? lo metto nel sacchetto???....lo pianto in vaso... o direttamente in giardino??? help!!!
Tra l'altro il cartellino del bulbo riporta un nome che non riesco a trovare su internet "Colocasia Coco" ma che è???
Se riesco a capire come si fa vi posto le foto del bulbo.
PS: ho preso anche due belle Strlelitzie che ancora non ho capito se posso mettere direttamente a terra vicino al laghetto o se le devo lasciare in vaso, vedo che in proposito ci sono due correnti di pensiero ed io solitamente appartengo a quella che metto a terra in giardino e poi la natura vedrà...voi che dite???
Memybu
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 25, 2014 11:50 am
Località: Reggio Calabria

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Davide- » mar gen 28, 2014 5:57 pm

Ciao e benvenuta!
la Colocasia ama il terreno umido e può essere coltivata anche direttamente nel laghetto nei mesi estivi.
ti conviene metterla in un bel vaso ampio (diciamo almeno 30 cm di diametro, perchè cresce molto)
io userei terra argillosa di campo, non certo torba acida perchè trattiene male l'acqua e una volta asciutta non si riesce più a bagnare, troppo drenante
sotto i 5 gradi è meglio proteggerla, ma tanto a te questa cosa non interessa, visti i 17 gradi :D
per Strelitzia, io la terrei in vaso, ma penso che da te possa vivere bene anche in terra...
al massimo, visto che sono due, ne metti una in terra e una in vaso, vedi il risultato migliore e l'anno prossimo decidi che fare
Davide-
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven dic 06, 2013 8:32 am
Località: Padova

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Cyn 59 » mar gen 28, 2014 8:22 pm

Magari manda un mp a Vincy. Credo le abbia entrambe. Lui saprà consigliarti al meglio. ;)
Questo non per dire che Davide abbia detto delle stupidaggini ehh ???? ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Davide- » mar gen 28, 2014 8:26 pm

ahahahah Cyn :lol: :lol: :lol:
certo fa benissimo a chiedere a chi coltiva queste piante, magari con un clima molto più simile al suo rispetto al nostro
Davide-
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven dic 06, 2013 8:32 am
Località: Padova

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Cyn 59 » mar gen 28, 2014 8:38 pm

Ecco bravo ..... hai capito alla perfezione ;) ;) ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Memybu » mer gen 29, 2014 11:06 am

ok, allora poverò a chiedere a Vincy, anche perchè non riesco a capire neanche quale sia la parte di sotto e di sopra di sto cavolo di bulbo :roll:
Memybu
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 25, 2014 11:50 am
Località: Reggio Calabria

Re: Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Messaggiodi Memybu » mer gen 29, 2014 11:30 am

Memybu
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 25, 2014 11:50 am
Località: Reggio Calabria

Prossimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron