Pronta con la pala in mano...contenta di avervi trovato

Ciao a tutti e piacere di fare la vostra conoscenza.
La scorsa estate io e mio marito abbiamo fatto un viaggetto in Thailandia dal quale sono tornata completamente innamorata (per non dire ossessionata) da tutte le meravigliose creature che ho visto: fiori e piante tropicali di ogni tipo, vi lascio immaginare. Ma quello che mi ha colpita di più sono stati gli sterminati campi galleggianti di acquatiche. Ed eccomi arrivata in Italia con una valigia piena di ogni specie di pianta, che dopo aver speso una cifra per far arrivare qui mi hanno sequestrato alla dogana
, dove abbiamo rischiato grosso perchè ero in assenza di certificato fitosanitario e tra l'altro molte erano specie protette...che figuraccia
ma che ne potevo sapere?!?!?! Per non parlare poi di tutte le persone (più ignoranti di me in materia) che mi dicevano che ero una folle se pensavo che avrei potuto far vivere delle piante tropicali con il nostro clima... ed ecco in un attimo svanito il sogno del mio meraviglioso laghetto
ormai era un utopia.
Un po' demoralizzata non ho mai abbandonato questo desiderio e gironzolando su internet ho trovato voi
e mi si è aperto un mondo...ed eccomi qui con la pala in mano pronta a scavare. Ed è qui che nasce il problema...in materia di laghetti sono proprio una capra e anche dopo avervi letto e riletto sono arrivata solo a questo:
Ho tracciato il perimetro e il laghetto dovrebbe venire circa 6 x 4 metri:
primo gradone 15 cm
secondo gradone 30 cm
terzo gradone 85 cm
il telo l'ho trovato su un sito WWW.AZIENDANATURAVIVA.COM, che tra tutti quelli che ho visto ha i prezzi più contenuti e in omaggio mi danno anche il sottotelo.
Per quanto riguarda pompe, filtri, cascate, ossigenazione e chi più ne ha più ne metta mi metto completamente nelle vostre mani....Help!!!
La scorsa estate io e mio marito abbiamo fatto un viaggetto in Thailandia dal quale sono tornata completamente innamorata (per non dire ossessionata) da tutte le meravigliose creature che ho visto: fiori e piante tropicali di ogni tipo, vi lascio immaginare. Ma quello che mi ha colpita di più sono stati gli sterminati campi galleggianti di acquatiche. Ed eccomi arrivata in Italia con una valigia piena di ogni specie di pianta, che dopo aver speso una cifra per far arrivare qui mi hanno sequestrato alla dogana



Un po' demoralizzata non ho mai abbandonato questo desiderio e gironzolando su internet ho trovato voi

Ho tracciato il perimetro e il laghetto dovrebbe venire circa 6 x 4 metri:
primo gradone 15 cm
secondo gradone 30 cm
terzo gradone 85 cm
il telo l'ho trovato su un sito WWW.AZIENDANATURAVIVA.COM, che tra tutti quelli che ho visto ha i prezzi più contenuti e in omaggio mi danno anche il sottotelo.
Per quanto riguarda pompe, filtri, cascate, ossigenazione e chi più ne ha più ne metta mi metto completamente nelle vostre mani....Help!!!