Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, vivo nelle Marche e avrei intenzione di allestire un bonsai pond sotto il portico di casa. Sarei intenzionato ad utilizzare un vaso per olivi (tipo mastello) in PVC nero....ho sigillato i buchi laterali e del fondo incollando con il silicone acetico, nella parte interna, dei pezzi di PVC ritagliati da altro vaso dello stesso materiale.....il tutto sembrerebbe reggere e non ci sono fuoriuscite d' acqua. Vorrei inoltre attaccare sempre con silicone una guaina di 2 mm sul fondo per scongiurare possibili fuoriuscite d' acqua. La temperatura d' inverno scende talvolta sotto zero ma solamente la notte e si parla comunque di al massimo -2°C, ma dovendo allestire il bonsai pond sotto il portico e per giunta riparato da un muro, non mi preoccuperei più di tanto per il ghiaccio.
Avrei delle domande da porvi:
1-quale materiale utilizzare per il substrato?? Lapilli di vulcano, arglilla espansa o potrei utilizzare anche mattoni di terracotta frantumati?? Qualora usassi argilla esapnsa, non sussiste il problema che possa, con l' acqua, "sciogliersi", uniformarsi e dare origine ad un unico strato??
2- come substrato per le piante da stendere sopra a quello di cui ho appena fatto cenno nella prima donada, è più indicato di terra da giardino o di terriccio o devo fare delle giuste proporzioni tra terra da giardino, terriccio e sabbia??
3-poi sopra metto dei sassolini in maniera da fermare il tutto vero??
4-le piante di fondo, devo lasciarle nei cestini oppure fissarle senza al fondo?? Quali mi consigliate resistenti al freddo e non invadenti?? Le piante da fondo sono anche ossigenanti e fungono anche da filtro?? La Riccia fluitans può andare??
5- come pianta emersa avevo pensato al ranuncolo d' acqua....lo devo mettere in un vaso (di plastica o di terra cotta??), in un cestino, o lo lascio libero?? Se in contenitore di che diametro?? Avrei pensato anche alla Tipha....come dovrei comportarmi??
6- veniamo poi ai pesci ed eventuali.....era mia intenzione procurarmi dei bivalvi per filtraare l' acqua (quali ressitono all' esterno??quanti devo metterne??), a delle lumachine per le alghe (quali resitono all' esterno?? volevo metterne una per specie....Per i pesci avevo pensato a 2 gambusie per le zanzare o anche a dei madaka se riesco a trovarli oppure a dei phoxinus erythrogaster o ancora a dei tanichthys albonubes....volevo inserire anche un pulitore come Cobite barbatello, Cobite di stagno (sono tutti resistenti all' anassia e possono respirare ossigeno??) e po mi piacerebbe mettere un pesce rosso shubunkin.
Potrei inserie inoltre delle dafnie per le alghe e come nutrimento per i pesci. Crostacei?? Magari uno?? Athyephira desmaresi o Caridina japonica....