- vasca in cemento a forma a goccia con profondità massima 50 cm e minima 4 per un volume di 1350 litri.
- pompa di rilancio collegata a un filtro a raggi ultravioletti posto a monte di un filtro della ditta "Laguna", modello Power flo 4500, da cui l'acqua dopo aver fatto tre cascatelle ritorna nel laghetto.
- nessuna pianta acquatica, sono solo presenti delle radici di ulivo che sono cresciute dalla sponda del lago e che ora attingono all'acqua e dei papiri che piegandosi sono finiti nel laghetto fino a far nascere degli altri papiri che praticamente "galleggiano" sulla superficie.
la lampada a raggi l'ho presa per risolvere il problema dell'acqua verde e ha fatto il suo lavoro in modo egregio, poi però l'anno scorso sono comparse attaccati alle pareti del laghetto queste algacce verdi NON filamentose ma quasi a batuffoli che di disgregano quando provi a prendere e che nelle ore più calde della giornata tendono a galleggiare in superficie creando un aspetto sgradevole al laghetto..
il problema più grave che danno è che creano una grossa quantità di fanghiglia grigia impalpabile che, aspirata dalla pompa finisce del filtro power flo intasandomelo e quindi rendendolo inutile, in quanto l'acqua alla fine esce da troppo pieno e non viene più filtrata..
Questa proliferazione di alghe e fango temo sia stata la causa della morte di due pesci e del ricovero, in vasca separata di un terzo, cose che sono accadute in rapida successione nel giro di pochi giorni, a seguito di ciò io ho svuotato il laghetto, eliminato più fanghiglia possibile, pulito il filtro e riempito nuovamente il laghetto.. A ESATTAMENTE 6 GIORNO DA TALE PULIZIA, LE ALGHE SONO TORNATE E IL FILTRO è NUOVAMENTE INTASATO!
Cosa mi suggerite di fare? mi sembra impossibile che non si possa fare nulla, ma lampada a raggi ultravioletti, non dovrebbe evitare queste cose? devo comprare un alghicida? provare a cambiare il neon alla lampada che magari si è esaurito? tenere acceso il ricircolo e la lampada anche di notte? (ora di notte si spegne automaticamente..), aiutatemi, queste maledette alghe, oltre a rendere sgradevole l'aspetto del laghetto e far puzzare l'acqua, temo facciano male alla salute dei pesci!!
Grazie in anticipo per i consigli!
Saluti Fabrizio
P.S. se serve posso postare anche una foto del laghetto e dell'alga killer..
