Pagina 1 di 2

proliferazione di alghe

MessaggioInviato: sab giu 21, 2014 8:33 pm
di Magno
Salve a tutti, sono qui a scrivervi nella speranza che qualcuno di voi mi possa essere di aiuto con l'annoso problema di cui al titolo! ma andiamo per ordine, per prima cosa vi descrivo il laghetto che ho avuto anni fa la malaugurata idea di costruire:
- vasca in cemento a forma a goccia con profondità massima 50 cm e minima 4 per un volume di 1350 litri.
- pompa di rilancio collegata a un filtro a raggi ultravioletti posto a monte di un filtro della ditta "Laguna", modello Power flo 4500, da cui l'acqua dopo aver fatto tre cascatelle ritorna nel laghetto.
- nessuna pianta acquatica, sono solo presenti delle radici di ulivo che sono cresciute dalla sponda del lago e che ora attingono all'acqua e dei papiri che piegandosi sono finiti nel laghetto fino a far nascere degli altri papiri che praticamente "galleggiano" sulla superficie.

la lampada a raggi l'ho presa per risolvere il problema dell'acqua verde e ha fatto il suo lavoro in modo egregio, poi però l'anno scorso sono comparse attaccati alle pareti del laghetto queste algacce verdi NON filamentose ma quasi a batuffoli che di disgregano quando provi a prendere e che nelle ore più calde della giornata tendono a galleggiare in superficie creando un aspetto sgradevole al laghetto..
il problema più grave che danno è che creano una grossa quantità di fanghiglia grigia impalpabile che, aspirata dalla pompa finisce del filtro power flo intasandomelo e quindi rendendolo inutile, in quanto l'acqua alla fine esce da troppo pieno e non viene più filtrata..

Questa proliferazione di alghe e fango temo sia stata la causa della morte di due pesci e del ricovero, in vasca separata di un terzo, cose che sono accadute in rapida successione nel giro di pochi giorni, a seguito di ciò io ho svuotato il laghetto, eliminato più fanghiglia possibile, pulito il filtro e riempito nuovamente il laghetto.. A ESATTAMENTE 6 GIORNO DA TALE PULIZIA, LE ALGHE SONO TORNATE E IL FILTRO è NUOVAMENTE INTASATO!

Cosa mi suggerite di fare? mi sembra impossibile che non si possa fare nulla, ma lampada a raggi ultravioletti, non dovrebbe evitare queste cose? devo comprare un alghicida? provare a cambiare il neon alla lampada che magari si è esaurito? tenere acceso il ricircolo e la lampada anche di notte? (ora di notte si spegne automaticamente..), aiutatemi, queste maledette alghe, oltre a rendere sgradevole l'aspetto del laghetto e far puzzare l'acqua, temo facciano male alla salute dei pesci!!
Grazie in anticipo per i consigli!
Saluti Fabrizio

P.S. se serve posso postare anche una foto del laghetto e dell'alga killer.. :D

Re: proliferazione di alghe

MessaggioInviato: sab giu 21, 2014 8:48 pm
di claudio via marconi
servono piante piante piante !

poi un laghetto senza piante a cosa ti serve ?

Re: proliferazione di alghe

MessaggioInviato: sab giu 21, 2014 9:06 pm
di Magno
anni fa avevo messo delle piante galleggianti, ma sporcano troppo il laghetto! il laghetto anche senza piante è carino, si vedono meglio i pesci..

Re: proliferazione di alghe

MessaggioInviato: dom giu 22, 2014 7:12 am
di claudio via marconi
se non copri la superficie dell'acqua hai alghe assicurate,
meglio avere un acquario se vuoi vedere i pesci.. :lol: :lol: :lol:

Re: proliferazione di alghe

MessaggioInviato: dom giu 22, 2014 11:14 am
di F@bio
Magno ha scritto:Cosa mi suggerite di fare? mi sembra impossibile che non si possa fare nulla, ma lampada a raggi ultravioletti, non dovrebbe evitare queste cose?
provare a cambiare il neon alla lampada che magari si è esaurito?

La lampada UV serve per eliminare le alghe unicellulari, quelle che rendono l'acqua verde, sono inutili contro gli altri tipi di alghe.
Le lampade UV non sono eterne, la durata varia da lampada a lampada, dovresti leggere le istruzioni della stessa e vedere per quante ore di funzionamento è stata progettata.
Magno ha scritto: devo comprare un alghicida?

L'alghicida lo vedo inutile in questo caso, probabilmente l'alghicida che vendono fà lo stesso lavoro della lampada, serve solo per le unicellulari.
Magno ha scritto: tenere acceso il ricircolo e la lampada anche di notte? (ora di notte si spegne automaticamente..), aiutatemi, queste maledette alghe, oltre a rendere sgradevole l'aspetto del laghetto e far puzzare l'acqua, temo facciano male alla salute dei pesci!!
Grazie in anticipo per i consigli!
Saluti Fabrizio

Perchè mettere un filtro per poi farlo lavorare a intermittenza :?:
Magno ha scritto:P.S. se serve posso postare anche una foto del laghetto e dell'alga killer.. :D

Se posti le foto è meglio. ;)

Re: proliferazione di alghe

MessaggioInviato: dom giu 22, 2014 1:20 pm
di Magno
Per prima cosa grazie per le risposte, allora vi posto le foto del laghetto, mi sono dimenticato di dire che sopra ci ho costruito un strutture con un ombreggiante perchè dalle mie parti d'estate il sole picchia e non volevo che l'acqua si scaldasse troppo e per impedire che le foglie dell'albero sotto cui incautamente ho scavato il laghetto ci finissero dentro..
alcune precisazione sulle foto:
1- le cose che vedere galleggiare in superficie è il mangime a scaglie per i pesci, quando ho fatto la foto non faceva caldo e quindi le alghe non sono venute in superficie.
2- le alghe le potete vedere in una foto dove sono attaccate a delle foglie di parietaria e in una dove si vedono attaccate al fondo del laghetto.
3 ho messo anche una foto dell'interno del filtro dove la fanghiglia formata da queste stramaledette alghe si deposita intasandolo.
4 una volta che la dicondra (l'erba che è intono al laghetto) crescerà i bordi ne saranno ricoperti e tale erba si "allungherà" fino all'acque per attingerne, così come già fa l'edera presente nella parte più in alto nelle foto.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Ma quindi secondo voi se metto delle piante acquatiche il problema delle alghe si risolve? e per quale motivo? perchè gli sottrare i nutrimenti o perchè semplicemente fanno da schermo alla luce solare? non c'è nessuna altra soluzione?

Re: proliferazione di alghe

MessaggioInviato: dom giu 22, 2014 6:52 pm
di vincy79
PIANTEEEEEEEEEEEEEEE.....lo sentirai ripetere all'infinitooo :lol: Esatto, sottraggono nutrienti alle alghe, ombreggiano ed ossigenano l'acqua. Una vasca di soli pesci dovrebbe essere di migliaia di litri e dotata di filtri potenti. per il tuo laghetto basterebbero poche piante a risolvere il problema. E poi scusa, visto così resterebbe una pozza d'acqua.....con qualche piante risulterebbe molto più armonioso. Come mai il tronco al centro? hai tartarughe?.....spostalo verso le sponde....e sfrutta la profondità centrale x collocare qualche ninfea.

Re: proliferazione di alghe

MessaggioInviato: dom giu 22, 2014 9:01 pm
di Magno
il tronco centrale serve per nascondere la pompa di rilancio.. ok, mi arrendo.. metterò le piante.. che ne dite se metto come pianta galleggiante la Eichoornia crassipes e come pianta da fondo (in un vaso) la SAGITTARIA SUBULATA? oggi ho trovato un altro pesce morto e questo era uno di quelli nati nel laghetto.. la cosa strana è che muoiono uno alla volta mentre gli altri non danno segni di malessere..

Re: proliferazione di alghe

MessaggioInviato: lun giu 23, 2014 9:04 am
di Cyn 59
io metterei delle ninfee. Il giacinto non è detto che ti lavori bene. Lui è un po' particolare e se non gli metti un vaso di terra sotto dove possa infilare le radici, con la sola acqua, difficilmente si svilupperà bene .... io almeno con la sola acqua, non riesco a salvarli. :evil:
Ti assicuro che se provi una ninfea o due, rimpiangerai il tempo perso ..... 8-)

Re: proliferazione di alghe

MessaggioInviato: lun giu 23, 2014 2:18 pm
di Magno
bene, vedo cosa trovo in giro allora, io avevo pensato alla Eichoornia crassipes perchè l'avevo già messa diversi anni fa, e semplicemente messa in acqua, senza vasi o terriccio, si era sviluppata subito! se le ninfee sono ancora più "rustiche" e meno bisognose di cure opterò per esse..