Piacere mio, mi chiamo Gian Luca e scrivo dalla romagna! Ho visto i vostri lavori durante questi giorno mentre aspettavo l'attivazione dell'account... mi piacerebbe davvero avere la manualita' e le capacita' per realizzare laghetti belli come i vostri

Ho ultimato la ristrutturazione della casa ma purtroppo i muratori hanno irremidiabilmente distrutto il giardino davanti lasciandolo desertificato. Ho fatto abbattere un'albero perche' creava molta ombra nelle ore mattutine...e mi ritrovo con un piccolo fazzoletto di terra tutto mio da personalizzare.
Sono un appassionato di acquari, e tre anni fa mi sono cimentato nella costruzione di due laghetti (mini laghetti) nel giardino dietro casa per ospitare una povera taratugona e 3 carpe Koi
Non ho foto al momento dei laghetti ma le carichero' settimana prossima... per i vecchi laghetti ho usato due vasche in pvc preformate (quelle classiche che si trovano nei brico center) mettendole su due livelli ma comunicanti con loro tramite due cascatelle. Il sistema filtrante e' un Wave Pond Filter Mole 5000 (con bioballs e spugne e un piccolo UV)
Potrei semplicemente spostare i laghetti da dietro casa e metterli davanti ma vorrei fare qualcosa di bello e piu' grande.
Stato attuale (non spaventatevi...)


-> Le dimensioni del fazzoletto sono 4.20mt lato strada x 4.80mt lato cortile
Ovviamente attorno al laghetto voglio mettere un po' di roccie, siepine e cespugli
Ho predisposto attacco dell'acqua (non di pozzo) e corrente, nelle botole in alto a dx
-> Siccome devo farci convivere la tarta con le koi mi consigliate un laghetto uico magari diviso dentro e due separati? Quello che mi preme e' che la profondita' del laghetto per la tarta sia di almeno 75/80cm per poterla lasciare fuori in letargo
-> meglio vasche preformate grandi oppure uso teli (tipo il firestone che mi sembra il piu' gettonato da molti di voi?)
-> ovviamente vorrei arricchirlo con ninfee e papiri (ne ho qualcuna dal vecchio laghetto) e cmq adoro le piante di acqua..
-> problema del sole.. in estate il laghetto sara' esposto al sole dal sorgere fino alle 14/15 con temperature belle toste...tanto che nel vecchio laghetto mi comparivano nei mesi caldi le odiose alghe verdi..e per combatterle avevo messo un ombrellone sopra al laghetto...con un risultato pessimo

-> come si vede dalla foto dovro' prima di tutto togliere il grosso tronco dell'albero con le rispettive radici... ho paura che dovro' fare un gran bel buco, non sara' poi un problema per lo scavo della nuova vasca?
La mia idea e' iniziare fra due settimane con la rimozione del tronco. Ma intanto cercavo di pensare alla grandezza e conformazione del o dei laghetti, telo oppure vasca presagomata, posizione del filtro e tubazioni e ho bisogno del vostro aiuto




Ciao amici e grazie a chi mi aiutera' !