Pagina 1 di 3

Il mio laghettino, domande per voi!

MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 12:26 pm
di Pra
Ciao a tutti, sto ultimando lo scavo per il laghetto, che é lungo circa 220-230 cm e largo 150. Ha uno scalino classico sui 30 cm e la profondità massima é sui 55 cm. Fate conto che sono in provincia di Milano come clima, e il laghetto prenderà il sole dal mattino fino al primo pomeriggio.
Dovrei ospitarci solo piante, senza pesci, proprio al massimo qualche gambusia per le zanzare.
Per le piante, mi piarebbe mettete nella parte posteriore piante un pelo alte, quindi il Cyperus Glaber (che resta comunque un po' più basso), la pontederia cordata, l'Iris laevigata ‘Variegata’ che trovo bellissima e la Typha lugdunensis (o la minima che é ancora più contenuta?).
A completare, sui bordi e sommerse mi piacerebbero la Mentha Smithiana (che dovrebbe stare più laterale crescendo fino ad un massimo di 35 cm), la Ludwigia Rubin (che resterebbe come pianta per il primo piano).
Sul fondo un paio di ninfee piccole, la Mary Patricia e la Perry's baby Red
Mi date qualche considerazione sulla scelta delle pianet? Trovate che le piante siano eccessive? Cioé dico, soprattutto nella parte posteriore immagino che siano piante abbastanza ingombranti no?
Altra cosa, le ninfee voglio il vaso da 30 cm e ci siamo, mi date una idea delle dimensioni per quanto riguarda pontederia, papiro, iris e Typha?
Ultima domanda per ora: il telo, come contorno dovrei mettere delle rocce che andranno a coprire il telo ai bordi, ma se questo prosegue oltre lo taglio (o lo interro?)
A dopo con qualche foto del lavoro in progress, anche per far vedere il posizionamento
Ciao a tutti!

Re: Il mio laghettino, domande per voi!

MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 12:40 pm
di Cyn 59
Ciao e benvenuto sul nostro super forum
Ti metto questo link così potrai vedere le altezze delle piante che hai scelto http://www.waterplantsitaly.com/ ;)
I vasi delle ninfeine, meglio se 35 di diametro. Ci stanno un po' più larghe ;)
Le piante non sono mai eccessive anzi ,,, io aumenterei di 2 il numero delle ninfee in modo da coprire buona parte della superficie dell'acqua.
Considera che le piante acquatiche le puoi aggiungere sempre durante la stagione vegetativa, per cui, intanto parti con le piante che hai scelto e in seguito vedi come sei messo. ;)
Per il telo, procedi come preferisci. Io inizialmente l'avevo interrato ma negli anni occorre ridare una sistemata per cui ho trovato più comodo tagliare l'eccedenza.
Aspettiamo una valanga di foto

ahhhhhh eviterei le gambusie .... ;) 8-)

Re: Il mio laghettino, domande per voi!

MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 2:36 pm
di chiara
Benvenuto, segui i consigli di Cinzia e posta molte foto!

Re: Il mio laghettino, domande per voi!

MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 9:06 pm
di Pra
Intanto qualche foto delllo scavo, con la terra da portare via o da accantonare (per i vasi delle piante ecc.)

Immagine

Immagine

Immagine

La terra é molto sassosa, devo stare attento a togliere bene tutto...
Poi una buona gettata di sabbia e via col telo...

Re: Il mio laghettino, domande per voi!

MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 10:23 pm
di chiara
Bene, che scavone!

Re: Il mio laghettino, domande per voi!

MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 7:06 am
di Cyn 59
"bene" dipende dai punti di vista ......... Mi si è incriccato il collo a guardare le foto tutte capovolte ...... :roll: :?
Scherzo ehhhhhh :lol: :lol: :lol: :lol: La partenza, sembra ottima ...... forza che fai i muscoli .... ;) ;) ;) :lol:

Re: Il mio laghettino, domande per voi!

MessaggioInviato: sab mag 09, 2015 4:26 pm
di Pra
Cyn 59 ha scritto:"bene" dipende dai punti di vista ......... Mi si è incriccato il collo a guardare le foto tutte capovolte ...... :roll: :?
Scherzo ehhhhhh :lol: :lol: :lol: :lol: La partenza, sembra ottima ...... forza che fai i muscoli .... ;) ;) ;) :lol:


Come capovolte? A me non sembravano capovolte...
Ormai sono più pratico con la vanga che con la penna... Tra orto e laghetto la uso quasi tutti i giorni....

Re: Il mio laghettino, domande per voi!

MessaggioInviato: sab mag 09, 2015 4:38 pm
di Micaela.Z
Se le foto non sono capovolte allora hai dei serissimi problemi di pendenze in giardino!!! :lol: :lol: :lol:
Scherzavo!! Ma non vedo l'ora di ammirare il lavoro finito! Quando preparavo il mio ero carichissima!!

Re: Il mio laghettino, domande per voi!

MessaggioInviato: dom mag 10, 2015 7:11 pm
di Pra
Si in effetti il giardino é pendente.

Comunque il laghetto é fatto, oggi ho terminato, sono riuscito anche a farlo ababstanza in piano, devo dire che non pensavo, senza strumenti, livelle ecc...

A domani le foto, ora si aspettano solo le piante!!

Mi frulla un'idea malsana, qualcuno ha provato ad inserire nel laghetto una o più cozze d'acqua dolce?
Hanno una buona vitalità e sono dei filtri eccezionali, io saprei anche dove rimediarle in natura...

Re: Il mio laghettino, domande per voi!

MessaggioInviato: dom mag 10, 2015 8:38 pm
di Fillo
Mi aggrego anch'io alla domanda sulle "cozze".
Anche io saprei dove trovarle in natura, il problema maggiore sarebbe come prenderle. Nel senso che sono sicuro che ci sono in un canale di bonifica vicino a me, ma sicuramente staranno piantate nel fango...