Il Laghetto di Elisa
Inviato: mer lug 29, 2015 3:39 pm
Ciao a tutti.. da un po' cerco il tempo per scrivere qualcosa sul mio laghetto.. ma non facilmente lo trovo... Cinzia mi ha aiutato ad inserirmi nel forum, e la ringrazio
Per anni abbiamo cercato una casa di campagna.. fin quando non abbiamo trovato lei.. immersa nel verde, accanto a due ruscelli di montagna, e con un laghetto .
Inizialmente si presentava così.. immerso in una folta vegetazione. Sembrava un posto incantato, ed ovviamente me ne sono innamorata..
Avendo dei bimbi piccoli, abbiamo dovuto fare una bella pulizia.. taglia qui.. taglia là.. chiama la ruspa per sistemare un po' tutto.. e per un'incomprensione, l'angolo delle ninfee che si presentava così è andato perso.. e con lui, tutte le ninfe.. da lì è iniziata la mia 'passione' per le ninfee.. o meglio, mi sono messa come obiettivo, il 'riportare il lago bello come prima', e se mai fosse possibile, ancor più bello.. presto vi aggiornerò sul resto.. ora inserisco questa prima parte, perchè conoscendo la mia scarsissima tecnologia, non vorrei mandare tutto a quel paese.. (ancora grazie a Cinzia..)
Per anni abbiamo cercato una casa di campagna.. fin quando non abbiamo trovato lei.. immersa nel verde, accanto a due ruscelli di montagna, e con un laghetto .
Inizialmente si presentava così.. immerso in una folta vegetazione. Sembrava un posto incantato, ed ovviamente me ne sono innamorata..
Avendo dei bimbi piccoli, abbiamo dovuto fare una bella pulizia.. taglia qui.. taglia là.. chiama la ruspa per sistemare un po' tutto.. e per un'incomprensione, l'angolo delle ninfee che si presentava così è andato perso.. e con lui, tutte le ninfe.. da lì è iniziata la mia 'passione' per le ninfee.. o meglio, mi sono messa come obiettivo, il 'riportare il lago bello come prima', e se mai fosse possibile, ancor più bello.. presto vi aggiornerò sul resto.. ora inserisco questa prima parte, perchè conoscendo la mia scarsissima tecnologia, non vorrei mandare tutto a quel paese.. (ancora grazie a Cinzia..)