Troppe domande

Buona sera a tutti! Finalmente sono riuscito a convincere mio padre a costruire un laghetto in giardino (erano due anni che insistevo
), a condizione che lui non sborsi un soldo. Quindi la prima caratteristica che deve avere il lago è che deve essere il più possibile economico. Stavo pensando ad un laghetto 4x4, con tre gradini, il primo a 20 cm circa per le palustri, il secondo a 50/60 cm per le ossigenanti e le ninfee e poi una "buca" di un metro per far svernare i pesci. Mi piacerebbe avere un lago il più possibile naturale, senza filtri o pompe. Probabilmente lo popolerò con gambusie e con un persico trota (black bass), cercando di avere una catena alimentare autosufficiente. Ho letto in giro che per un laghetto senza filtro ci devono essere un gran numero di ossigenanti, ma quante esattamente? Guardando in un negozio specializzato ho trovato scritto "pianta spedita in porzione di 8 fusti a radice nuda". Significa che sono 8 alghe ciascuna con radice o che è un'unica pianta? Quale ossigenante mi consigliate? Per far loro occupare più spazio possibile è meglio piantarle libere o in un vaso? Quante gambusie mi consigliate di comprare per popolare il lago? Scusate per le troppe domande ma sono veramente digiuno in questo campo... Grazie a tutti quelli che risponderanno!
