

Con questa motivazione, si tende a creare una cosa piccola.



In un laghetto piccolo eviterei accuratamente i pesci. I rossi, necessitano di 100 litri a testa e si riproducono tanto. In un attimo, saresti infestato.
le gambusie, sono trasparenti, quindi non danno alcuna soddisfazione perchè non si vedono e anche loro si riproducono come matte.



I pesci sporcano molto, quindi diventa più complicato tenere pulito senza l'aiuto di un filtro. Inoltre, grufolano nei vasi, creando un vero macello. Capirai, che più il lago è piccolo, più il disastro è grande. Infine, un laghetto piccolo, ha il rischio che l'acqua si surriscaldi molto .... i pesci ne soffrirebbero di sicuro.

( Se sotto all'avatar ci scrivi di dove sei, capiamo meglio anche le tue temperature )
In genere si usa un telo nero, perchè mimetizza benissimo lo sporco. Il fondo non diventa verde ..... sul fondo si deposita il limo.
Il verde è dato dalle alghe che dovrai tenere a bada, con le piante. Più piante avrai, meno problemi di alghe avrai.
Potrai inserire 2 o 3 ninfee e tutte le palustri che ti piacciono. Considera che le palustri, le puoi sistemare tutt'intorno, anche affiancando i vasi ..... ci puoi far stare un bel po' di roba..
Per le palustri puoi utilizzare normalissimi vasi da vivaio di quelli neri di plastica. Le ninfee invece, necessitano di spazio per allungare il rizoma, che cresce in orizzontale per cui, hanno bisogno di più posto.


Con i gatti in giro, i pesci hanno sempre qualche problema .....