Pulizie di primavera

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Pulizie di primavera

Messaggiodi Sined » gio mar 25, 2010 2:05 pm

Ciao ragazzi sono in procinto di ripulire l'acqua del mio laghetto,con tutta la pioggia che è venuta quest inverno e sceso del fango nel laghetto e le mie carpe ormai risvegliate dal letargo muovono il fondo facendo un acqua torbidissima.Aspetto dei vostri consigli prima di procedere non vorrei fare malanni in questo periodo dell anno.Ciao
Avatar utente
Sined
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:38 pm

Re: Pulizie di primavera

Messaggiodi palolo » gio mar 25, 2010 7:40 pm

Ciao, a me sempre su questo forum in questo post me l'hanno sconsigliato. Sia piante che pesci comunque traggono nutrimento dal limo che si forma sul fondo. Se proprio devi pulirlo io l'unico sistema che ho attuato è stato quello di svuotare completamente il laghetto (catturando i pesci) e poi pulirlo, ma come puoi immaginare non è un'operazione semplicissima. Su internet ho visto degli aspirafango appositi per laghetto, ma nessuno sembra avere esperienze in merito e visto il prezzo non conviene rischiare.

Immagine
Immagine
palolo
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab ott 17, 2009 5:07 pm
Località: brianza

Re: Pulizie di primavera

Messaggiodi Gianluca » lun mar 29, 2010 10:03 am

La pulizia del laghetto svuotandolo non è necessaria e può causare problemi perchè l'acqua che c'è si è stabilizzata con piante e pesci, l'acqua nuova potrebbe causare problemi ai pesci.
Io l'ultima volta che ho fatto una cosa del genere ho provato con un aspirafango che mi hanno venduto ma il risultato non è stato quello che speravo, è difficoltoso rimuovere il fango. Ciò che ho fatto alla fine è entrare nel laghetto con una scopa e togliere a mano il fango di troppo! Anche questo comunque potrebbe creare degli scompensi perchè le sostanze intrappolate nel fango potrebbero fare reazione con l'acqua e dare dei problemi ai pesci!
Avatar utente
Gianluca
Site Admin
 
Messaggi: 303
Iscritto il: ven ott 09, 2009 2:49 pm
Località: Feletto (TO)

Re: Pulizie di primavera

Messaggiodi posh » lun mar 29, 2010 2:03 pm

io l'ho svuotato perchè il laghetto che ho nell'altra casa è sotto un melograno che ha perso frutti e foglie in acqua facendo marcire tutto :cry: scemo io a non coprirlo..anche se devo dire che le ninfee hanno gradito lo starto melmoso in decomposizione...
Avatar utente
posh
 
Messaggi: 469
Iscritto il: mar dic 29, 2009 5:24 pm
Località: San Martino Di Lupari (PD)

Re: Pulizie di primavera

Messaggiodi lollo82 » mer apr 28, 2010 9:37 am

palolo ha scritto:Ciao, a me sempre su questo forum in questo post me l'hanno sconsigliato. Sia piante che pesci comunque traggono nutrimento dal limo che si forma sul fondo. Se proprio devi pulirlo io l'unico sistema che ho attuato è stato quello di svuotare completamente il laghetto (catturando i pesci) e poi pulirlo, ma come puoi immaginare non è un'operazione semplicissima. Su internet ho visto degli aspirafango appositi per laghetto, ma nessuno sembra avere esperienze in merito e visto il prezzo non conviene rischiare.

Immagine

guarda nel mio laghetto ogni inizio primavera uso l'aspirafango per togliere il grosso dello sporco devo dire che funziona.
se nn sbaglio e' della verdemax..controllero' dato che a giorni la faro'
Avatar utente
lollo82
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 03, 2010 10:59 am

Re: Pulizie di primavera

Messaggiodi Cyn 59 » mer apr 28, 2010 1:05 pm

Scusate la mia ignoranza..... ma oltre allo sporco, :roll: non togliete anche tante bestioline che magari fanno parte dell'ecosistema ??? :roll:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Pulizie di primavera

Messaggiodi chiara » mer apr 28, 2010 1:56 pm

Sì, anch'io credo che convenga lasciare il limo del fondo. Ci vuole tanto perchè si riformi ed è molto fertile.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Pulizie di primavera

Messaggiodi AlbinoVal » lun mar 17, 2014 8:02 pm

Buongiorno a tutti! sperando di fare cosa gradita agli inesperti in cerca di consigli, riporto "alla luce" questa vecchia discussione pregando i più esperti che abbiano voglia di condividere le loro conoscenze di descrivere tutte le operazioni necessarie, opportune o consigliate per aiutare il laghetto a svegliarsi dopo il letargo invernale. va cambiata l'acqua? va pulito il fondo? sono opportuni prodotti di qualche tipo? cose del genere. grazie a chi voglia aiutarci! :)
AlbinoVal
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar giu 04, 2013 9:36 pm

Re: Pulizie di primavera

Messaggiodi Cyn 59 » lun mar 17, 2014 8:12 pm

In genere l'acqua non si cambia anche se c'è chi lo fa.
Per quanto riguarda la pulizia, durante l'anno passato si sono accumulati un bel po' di sedimenti, che puoi decidere a tua discrezione se togliere o meno.
Io per un paio d'anni ho lasciato stare, ma poi, una bella passata, glie l'ho data anche perchè il limo che si deposita, è veramente tanto.
Io entro col retino e lo faccio scorrere sul fondo. Non pulisce come chi utilizza il Pondovac, :roll: :? ma mi accontento ..... :D
Infine, puoi effettuare i rinvasi.
Non c'è nient'altro da fare, se non aspettare i primi fiori. :P
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Pulizie di primavera

Messaggiodi chiara » lun mar 17, 2014 11:36 pm

Anch'io sconsiglio di pulire il laghetto svuotandolo. Io tolgo il grosso delle foglie marce, la sporcizia macroscopica, e poi aggiungo acqua facendola tracimare un po' per pulire la superficie. Ma il limo lo lascio perché serve moltissimo.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Prossimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron