Pagina 1 di 2
consiglio piante da laghetto ossigenanti e filtranti
Inviato:
sab apr 24, 2010 5:42 pm
di giorgio
Salve ragazzi rieccomi di nuovo per chiedervi un consiglio, ho un laghetto senza filtro, ci vorrei mettere qualche pianta che possa aiutare l'acqua a restare pulita! purtroppo non posso mettere piante ad immersione, ma volevo mettere solo galleggianti, pensavo a delle ninfee, queste oltre ad essere bellissime esteticamente mi chiedo se hanno anche una funzione di filtro e ossigenante? oltretutto il laghetto è in posizione di penombra trovandosi sotto a dei pini, so invece che le ninfee desiderano stare a petto di sole.
Ma preferisco far parlare voi che siete degli esperti
grazie aspetto vostre notizie!
Re: consiglio piante da laghetto ossigenanti e filtranti
Inviato:
sab apr 24, 2010 9:42 pm
di Alatar
delle belle eichornia crassipes ad esempio... o se ti piace anche la salvinia natans o la pistia stratoites
anche la cosidetta "castagna d'acqua" di cui ora mi sfugge il nome, mi pare sia galleggiante
edit: trapa natans
Re: consiglio piante da laghetto ossigenanti e filtranti
Inviato:
dom apr 25, 2010 7:32 am
di Cyn 59
Le ninfee non sono piante galleggianti ... ma non puoi mettere nemmeno un vasetto ??? Ci sono ninfee piccole che si collocano a poca profondità ....
Re: consiglio piante da laghetto ossigenanti e filtranti
Inviato:
dom apr 25, 2010 8:46 am
di giorgio
sisi le piante che stanno in un vasetto posso metterle!!! ma le ninfee scusate l'ignoranza sono anche ossigenanti? ho provato a informarmi un pò su internet ma l'unica informazione che sono riuscito a reperire è che fanno ombra al laghetto!
cmq Alatar grazie del consiglio, penso che mi butterò sul giacinto d'acqua e ninfee anche se non ho ancora capito la loro funzione!
Re: consiglio piante da laghetto ossigenanti e filtranti
Inviato:
dom apr 25, 2010 9:16 am
di Alatar
tutte le piante attraverso la fotosintesi producono ossigeno, quindi sono tutte ossigenanti....
normalmente però con quel termine ci si riferisce a quelle piante che vivono immerse sott'acqua (ceratophyllum, egeria, elodea, miriophyllum, aponogeton, ecc), perchè in tal modo aumenta il tempo di contatto tra acqua ed ossigeno e di conseguenza "ossigena" di più
dunque la ninfea è anche lei un'ossigenante, però molto di quell'ossigeno viene disperso direttamente nell'atmosfera
Re: consiglio piante da laghetto ossigenanti e filtranti
Inviato:
dom apr 25, 2010 10:04 am
di giorgio
grazie!!! ^_^
ps ho visto che su questo sito si vendono ninfee e fiori di loto, sapete x caso se si vendono anche giacinti d'acqua?
Re: consiglio piante da laghetto ossigenanti e filtranti
Inviato:
dom apr 25, 2010 12:03 pm
di Cyn 59
Certo che sì ...
Prova a contattare Gianluca, Emanuele, Leopoldini, Alen ..... probabilmente ce ne sono anche altri .....
Re: consiglio piante da laghetto ossigenanti e filtranti
Inviato:
dom apr 25, 2010 2:12 pm
di giorgio
Perfetto! Gli ho mandato una mail all'indirizzo che ho trovato nella pagina in cui si vendono le piante! aspetto la loro risposta! ^_^
Re: consiglio piante da laghetto ossigenanti e filtranti
Inviato:
sab mag 01, 2010 7:29 pm
di strarathuza
poniamo un esempio: se io l'iris pseudacorus (mi pare si chiami cosi'), che ha un "range" di profondita' che varia da 0 a 30 cm. lo pongo in superficie ovviamente ottengo meno potere filtrante da questa pianta di quanto ne avrei immergendola... o sbaglio?
Re: consiglio piante da laghetto ossigenanti e filtranti
Inviato:
sab mag 01, 2010 9:19 pm
di Alatar
no credo proprio sia uguale, perchè è una pianta che trae nutrimento solo dalle radici, quindi se sono immerse in acqua cambia poco se la tieni a -30 o 0
se emettesse delle radici aeree invece sarebbe diverso