Circa 100 mq, forma di fagiolo, nella parte convessa pensavo di creare un terrapieno con la terra di riporto che schermerebbe dalla strada e potrebbe fare da sfondo al laghetto.
Ho previso una zona centrale più profonda, una zona con profondità media di 50 cm per le ninfee e una zona con profondità di 30 per piantare palustri ad alto fusto che farebbero da sfondo.
Che mi dite ???
Devo ancora decidere se cemento o con fondo naturale per me riassumendo:
Pro del naturale: costa decisamente poco, con 300 euro impermeabilizzo tutto contro una spesa di circa 1500 euro per il cemento (15mc di cemento con pompa e rete 20x20 da 8 mm), poco invasivo, bordi invisibili, ecologico
Contro del naturale: non si possono fare bordi ripidi ma solo pendenze molto dolci (la bentonite è una polvere e se c'è troppa pendenza non si riesce a posare) ma soprattutto credo che poi sia difficile entrare nel laghetto per fare manutenzione (il fondo diventa ovviamente melma essendo argilla impregnata d'aqua)



Nella vostra esperienza quanto è importante poter accere all'interno del laghetto?
Attendo osservazioni e consigli, grazie.

