Pagina 1 di 1
Macropodus opercularis

Inviato:
mer dic 15, 2010 8:47 am
di POLETTA
buongiorno mi hanno consigliato di introdurre nel mio laghetto una coppia di Macropodus opercularis
detto pesce paradiso qualcuno di voi mi puo' aiutare ?
resiste a temperature piu' basse dei 16 gradi ????
grazie
Re: Macropodus opercularis

Inviato:
mer dic 15, 2010 9:09 am
di Cyn 59
Per quel poco che ne so io, si tratta di un pesce da acquario, che fra parentesi, mi piace moltissimo.
La temperatura dovrebbe oscillare da 22° a 28° ..... tu, dove l'hai il laghetto ???
Re: Macropodus opercularis

Inviato:
mer dic 15, 2010 10:05 am
di POLETTA
il mio laghetto e' in calabria ma ci sono sempre dei giorni freddi come oggi
proprio questa mattina mi sono morti due pulitori ( Hypostomus plecostomus di oltre 20cm ) inserite da 5 mesi
Re: Macropodus opercularis

Inviato:
mer dic 15, 2010 1:20 pm
di Blake
ciao , io quest'estate ho preso una coppia di macro da Mauro e verso la fine dell'estate non riuscivo più a contare i piccoli.
sono pesci molto resistenti ma d'inverno vanno tenuti all'interno ,almeno nelle zone settentrionali.
se il tuo laghetto non è molto grande potresti inserirli da maggio a ottobre e poi ritirarli , per dirti io ci ho perso una mattinata e ne ho ripescati solo un centinaio il resto della truppa purtroppo non tento più di ripescarlo.
se riesco posto una foto dei piccoli che tengo in casa
Re: Macropodus opercularis

Inviato:
lun dic 20, 2010 6:14 pm
di Alen
lasciate perdere i pesci tropicali, qua in italia non ne sopravvive nessuno! non credete a ciò che vi dicono i negozianti perchè pur di vendere sono disposti a dirvi anche che i discus possono vivere in un laghetto con temperatura dell'acqua 0-2° e ph 8 e oltre. insomma, sono disposti a dirvi delle cose strafalse pur di vendere! se proprio volete un pesce diverso dai soliti pesci rossi o carpe potete optare per qualche persico sole che è resistente e anche abbastanza colorato... se volete mettere dei pesci tropicali dovete farlo da giugno a agosto e possibilmente introducendo un pesce che viva alle condizioni dell'acqua presente nel vostro laghetto!

Re: Macropodus opercularis

Inviato:
ven dic 24, 2010 9:36 am
di POLETTA
[blake io abito in calabria che dici li posso lasciare all' aperto ????

Re: Macropodus opercularis

Inviato:
ven dic 24, 2010 2:54 pm
di Blake
secondo me sarebbe un'azzardo , perchè anche se tutto l'inverno avesse temperature miti basterebbero pochi giorni di freddo per decretare la loro fine , poi c'è da dire che non vivrebbero bene alle basse temperature vanno in una spece di "letargo" e si infossano sotto al fango (il che rende il recupero ancora più difficoltoso)
vedi tu, il mio consiglio è quello di recuperarli appena possibile (novembre-primi di dicembre dalle tue parti)
Re: Macropodus opercularis

Inviato:
lun dic 27, 2010 9:45 am
di POLETTA
sto provando a tenerli in un acquario all' esterno con un piccolo termo riscaldatore
per il momento reggono anche se la temperatura e' sui 10 gradi sono solo 3 speriamo bene
Re: Macropodus opercularis

Inviato:
mar mar 15, 2011 5:58 pm
di leopoldini
non ho chiaro xkè ostinarsi a fare tentativi di sopravvivenza al freddo a spese di varietà tropicali.
le varietà + robuste utilizzabili nei nostri stagni sono macropodus
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... _side_(aka).jpg
e guppy
http://www.passioneacquario.it/blog/wp- ... y-fish.jpgche però devono essere ritirati al di sotto dei 10/12°, come le piante tropicali
